<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FILTRO ANTIPARTICOLATO DIESEL | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

FILTRO ANTIPARTICOLATO DIESEL

non lo sapevo.
anche pensando alle auto di amici, non me ne vengono in mente che fanno il cut off in rigenerazione
ma non ho nessuno con il 2.0 VW :D
 
Sulla mia, se spengo (o esco) a rigenerazione comandata in corso, c'è un po' di puzza di bruciato (non zolfo) e la ventola a manetta, da dentro me ne accorgo solo quando sono fermo al semaforo, perché il minimo si alzia di 100-200 rpm e il cnsumo istantaneo in litri/ora aumenta di circa 0,1-0,2-0,3 l/h a seconda delle condizioni e del momento. In marcia è assolutamente impossibile accorgersene.

Anche sulla mia. Ne ho giusto interrotto una stamattina....
 
Per esperienza se vado in cutoff per un attimo nel cambio marcia, va bene, altrimenti si interrompe proprio, e lo vedo dal consumi istantaneo che scende al minimo. Poi riprende, ma non è come tenere il piede costante, neanche se rallento in folle senza scalare facendo girare il motore al minimo.

Nelle auto che ho avuto con filtro, non ho mai visto il consumo a zero quando rigenera, se va bene, segna 2.5--3 L/100Km.
Anche al minimo vanno oltre i 2 l/h contro gli usuali 0.5-0.8
 
che sono 2 litri per 100km
quello che segna la mia se a 100km/h levo il piede dal gas
quindi non fa il cut off.

domanda scema, quando non rigenera, segna comunque 2cl/km?
le mie, segnano proprio 0
anzi la classe C segna un ridicolo "recharge" :D nella barra, e -- nel numerino dei consumi
Per dire, sul Forester 2.0i no ID e quindi no GPF comunque in cutoff teneva un consumo minimo di 2 l/100km, probabilmente per raffreddare le canne
 
Nelle auto che ho avuto con filtro, non ho mai visto il consumo a zero quando rigenera, se va bene, segna 2.5--3 L/100Km.
Anche al minimo vanno oltre i 2 l/h contro gli usuali 0.5-0.8
Non ho il cdb che calcoli i l/h. Solo il consumo al km. E garantisco che dopo un paio di secondi di rilascio va in cutoff... ho solo 258Mm di percorrenza, anche se non mi si è mai accesa la spia del dpf.
 
Non hai capito. Fa cutoff ma non segna valori inferiori. Il problema è evidente, faccine o non faccine
il problema e' evidente, in chi ha fatto il software del cdb, che da allora un'indicazione errata.

come poi tu riesca a capire se fa il cut off o meno, senza indicazione...
bravo tu.
io, se levo l'indicazione dal cruscotto, non sono in grado di dire se un'auto fa il cut off in rilascio o meno.
 
credo nulla.
i limiti son gli stessi del 5 quindi non ci sono differenze particolari.
tra euro 5 e 6d cambiano mi pare le emissioni di ossidi di azoto, per questo si e' aggiunta l'urea.
 
Back
Alto