<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 136 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
O quelli positivi della madre? ...
Ovviamente non ne ho la più pallida idea.
Applico solo logica deduttiva e la statistica.
In un momento in cui l'influenza classica quest'inverno non è praticamente esistita, quant'è probabile prenderla mentre un tuo famigliare contemporanemente prende il covid?

In ultima analisi, dovrebbe essere il suo medico a spiegarle cosa s'è presa.

L'Agri ha fatto il vaccino e non ha sviluppato nessun anticorpo, questa s'è presa il covid e praticamente è successa la stessa cosa.
 
Sulla positività ai tamponi credo che ci siano anche casi particolari.
Qualche tempo fa in tv intervistavano un signore che ha avuto il covid da asintomatico e continua ad avere il tampone positivo anche a distanza di mesi.
Io conosco persone invece che sono state senza saperlo al capezzale di malati di covid (quindi a distanza molto ravvicinata che rende quasi certo infettarsi) e sono sempre risultate negative ai tamponi pur avendo avuto qualche sintomo riconducibile al covid.
 
L'Agri ha fatto il vaccino e non ha sviluppato nessun anticorpo, questa s'è presa il covid e praticamente è successa la stessa cosa.

Spero di non uscire dal seminato, ma dal momento che la faccenda mi riguarda personalmente, torno un attimo alla faccenda degli anticorpi. I medici di base non possono più prescrivere la ricerca delle immunoglobuline con l'impegnativa (successo a una mia collega, ovviamente parlo della mia regione, altrove non so). Motivazione: i vaccini a vettore virale sono stati preparati per un altro virus e non per il covid, per cui è "normale" che non si trovino gli anticorpi; la protezione in questo caso è affidata alle cellule memoria (linfociti T), che attaccano direttamente le cellule infettate dal virus, e non si trovano con i semplici esami del sangue. Ok, mi sta bene. Però, come mai nessun viro-star in migliaia di ore davanti alle telecamere non si è mai degnato di spiegare questa cosa, IMHO fondamentale, in modo che anche chi non mastica questi argomenti possa capirne i fondamentali? Dire "non prescrivete la ricerca degli anticorpi" senza spiegarne il motivo, quando TUTTA la comunicazione sui vaccini si basa sulla risposta anticorpale, secondo me è un modo come un altro per portare la gente a non fidarsi, poi magari mi sbaglio....
 
Spero di non uscire dal seminato, ma dal momento che la faccenda mi riguarda personalmente, torno un attimo alla faccenda degli anticorpi. I medici di base non possono più prescrivere la ricerca delle immunoglobuline con l'impegnativa (successo a una mia collega, ovviamente parlo della mia regione, altrove non so). Motivazione: i vaccini a vettore virale sono stati preparati per un altro virus e non per il covid, per cui è "normale" che non si trovino gli anticorpi; la protezione in questo caso è affidata alle cellule memoria (linfociti T), che attaccano direttamente le cellule infettate dal virus, e non si trovano con i semplici esami del sangue. Ok, mi sta bene. Però, come mai nessun viro-star in migliaia di ore davanti alle telecamere non si è mai degnato di spiegare questa cosa, IMHO fondamentale, in modo che anche chi non mastica questi argomenti possa capirne i fondamentali? Dire "non prescrivete la ricerca degli anticorpi" senza spiegarne il motivo, quando TUTTA la comunicazione sui vaccini si basa sulla risposta anticorpale, secondo me è un modo come un altro per portare la gente a non fidarsi, poi magari mi sbaglio....

E' un po' l'approccio dei medici stroncare le domande alla radice invece di "sprecare" tempo in spiegazioni che per quanto dettagliate verranno capite o accettate solo da parte dei pazienti.
Poi di questi tempi ho idea che cerchino di stare più abbottonati possibile perchè qualsiasi cosa dicono e più si sbilanciano maggiori sono le ripercussioni.
Credo che sia colpa di entrambi.
Loro potrebbero comunicare meglio e considerare i pazienti come esseri un minimo razionali a cui le cose vanno spiegate e non vanno trattati come funghi (citazione del film The departed).
E noi potremmo contestare di meno (non noi del forum,in generale) e non cercare di sentire 1000 campane diverse a volte dando più credito a quelle trovate su internet.

Io comunque dopo il vaccino non credo che farò ulteriori analisi.
Continuerò a essere prudente e spererò che il vaccino sia efficace.
Gesto scaramantico...
 
non credo che farò ulteriori analisi.

Come ho già scritto, io l'esame l'ho fatto più che altro su pressioni familiari, però l'impressione che ho avuto è che ci siano anche parecchi "del mestiere" che non hanno le idee particolarmente definite sull'argomento.... per questo, torno a ripetere, mi piacerebbe che fossero i televirologi a fare un po' di chiarezza. Qui mi fermo, non si può andare fuori dall'esperienza personale.
 
Qui hanno fatto la prima notte bianca dei vaccini per gli over 30 e i posti disponibili sono andati in fumo in pochissimo tempo,manco fossero stati i biglietti per un concerto di Vasco.

Probabilmente faranno altre due date.

Io non ci penso nemmeno a stare in coda una nottata,soprattutto considerando che la situazione si è sbloccata e stanno fissando gli appuntamenti negli hub in maniera piuttosto celere.

A Torino penso che siano più indietro (ci sta anche considerando le dimensioni della città).
Una ragazza che conosco ha più o meno la mia età ma le hanno fissato l'appuntamento ad Agosto.
 
Spero di non uscire dal seminato, ma dal momento che la faccenda mi riguarda personalmente, torno un attimo alla faccenda degli anticorpi. I medici di base non possono più prescrivere la ricerca delle immunoglobuline con l'impegnativa (successo a una mia collega, ovviamente parlo della mia regione, altrove non so). Motivazione: i vaccini a vettore virale sono stati preparati per un altro virus e non per il covid, per cui è "normale" che non si trovino gli anticorpi; la protezione in questo caso è affidata alle cellule memoria (linfociti T), che attaccano direttamente le cellule infettate dal virus, e non si trovano con i semplici esami del sangue. Ok, mi sta bene. Però, come mai nessun viro-star in migliaia di ore davanti alle telecamere non si è mai degnato di spiegare questa cosa, IMHO fondamentale, in modo che anche chi non mastica questi argomenti possa capirne i fondamentali? Dire "non prescrivete la ricerca degli anticorpi" senza spiegarne il motivo, quando TUTTA la comunicazione sui vaccini si basa sulla risposta anticorpale, secondo me è un modo come un altro per portare la gente a non fidarsi, poi magari mi sbaglio....

E cosa dire degli open day astra ai giovanissimi quando era stato espressamente sconsigliato?
E io/noi dovremmo fidarci di questa gente quà?
Voi il vaccino lo avete fatto io mi sà tanto che se le teste non cambiano resto come stò.
 
Come ho già scritto, io l'esame l'ho fatto più che altro su pressioni familiari, però l'impressione che ho avuto è che ci siano anche parecchi "del mestiere" che non hanno le idee particolarmente definite sull'argomento.... per questo, torno a ripetere, mi piacerebbe che fossero i televirologi a fare un po' di chiarezza. Qui mi fermo, non si può andare fuori dall'esperienza personale.

Dura....
....Fin quando non parlano ad un' unica voce....
 
Qui c'è di mezzo la pelle................


E' vero....
P.s.:
Pero'....
Al di la' dei rischi / benefici....
( IMO ), tieni presente che....
Si corre il rischio del
" ISOLAMENTO SOCIALE "
E cosi', dopo il rifiuto di AZ, un 3/4 settimane fa....
Abbiamo, adesso, aderito anche noi

Vedi tu
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto