<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 118 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Scusami, ma spiegami una volta per tutte , che macchina deve buttare fuori il marchio alfa romeo, per avere una possibilitá di successo?
La berlina non va ok, eppure nel mondo se ne vedono....meglio SW?
Una coupe , zero possibilitá......
una spider??????
Ci restano i Suv,saranno la giusta strada???
Se tu stesso pensi che la stessa Tonale sará una Rent....
il B-Suv dove porterá?
Forse i retro saranno una idea per farla soffrire di piu:emoji_sunglasses::emoji_dizzy_face:

Il BUV credo che sarà destinato a giovani famiglie o persone con stipendio di livello medio... Lo reputo un modello fondamentale per il mercato europeo ed in particolare quello casalingo... Han da lavorare sul telaio abbastanza per renderlo adatto alla filosofia sportiva del marchio, se vorranno adottare una trazione integrale elettrica (da applicare magari anche sulla piccola jeep) inoltre dovranno apportare modifiche importanti pure al retrotreno. Insomma sarà un cmp 2.0 o evo...

Penso che Tonale avrà una distribuzione di clientela più ampia rispetto ad un veicolo come stelvio, magari solo la versione Phev anche per via del suo maggiore costo avrà una maggiore destinazione alla clientela rent
 
Mi hai tolto le parole di bocca UNICA che vende è il 911....110.000 anno,

Ti devo correggere. Le Porsche 911 vendute nel mondo nel 2020 (fonti web) sono state 34.000 circa, che sono comunque tante. 1.200 quelle vendite in Italia, quindi circa 100 al mese.

La casa ha venduto nel mondo circa 270.000 vetture nel 2020, con un calo molto contenuto sul 2019, circa il 3%.

Fine OT.
 
Mx5, gt86, crollo di vendite dei coupè bmw, mb, audi dimostrano che anche se c'è scelta la gente non le compra, quindi i numeri smontano in un secondo il discorso di 8 valvole. Stessa cosa vale per le hatchback ci sono ma non vendono
Ormai sono sempre più di nicchia e quindi molte case cercano di averne poche a listino (o nessuna addirittura).
Credo che Alfa potrebbe puntare sui crossover e suv per la massa e poi fare una sportiva in stile MC20 da vendere a tiratura limitata, allora si che quel tipo di sportiva potrà essere appetibile, altrimenti non credo, tanto crossover e suv si ripagano da soli e tutti sono felici.
 
Ti devo correggere. Le Porsche 911 vendute nel mondo nel 2020 (fonti web) sono state 34.000 circa, che sono comunque tante. 1.200 quelle vendite in Italia, quindi circa 100 al mese.

La casa ha venduto nel mondo circa 270.000 vetture nel 2020, con un calo molto contenuto sul 2019, circa il 3%.

Fine OT.
110.000 anno era la vendita media annua della vecchia serie 4 bmw, il post era un po' confuso.
Invece le vendite di 911 anche in Italia rimangono impressionanti!!
 
Il BUV credo che sarà destinato a giovani famiglie o persone con stipendio di livello medio... Lo reputo un modello fondamentale per il mercato europeo ed in particolare quello casalingo... Han da lavorare sul telaio abbastanza per renderlo adatto alla filosofia sportiva del marchio, se vorranno adottare una trazione integrale elettrica (da applicare magari anche sulla piccola jeep) inoltre dovranno apportare modifiche importanti pure al retrotreno. Insomma sarà un cmp 2.0 o evo...

Penso che Tonale avrà una distribuzione di clientela più ampia rispetto ad un veicolo come stelvio, magari solo la versione Phev anche per via del suo maggiore costo avrà una maggiore destinazione alla clientela rent
Il buv in pratica è la nuova giulietta o renegade o ai tempi che so ar33/tipo auto più o meno bellina più o meno per tutti non solo per i rent che possono spendere.
Il fullhybrid psa che hanno annunciato pare molto interessante, sicuramente sarà una macchina da numeri devono azzeccare l'estetica, non sparare troppo alti coi prezzi benzina da 25k euro e fullhybrid non troppo sopra i 30k euro ovviamente intendo versioni base e si parla di fine 2023 ibrido 2024.
Già ora come listino ormai alcune B partono da 18/19k euro.
Se poi faranno anche la classica giulietta/ 308 ancora meglio.
Tonale alla fine diventerà anche grazie a mhev la sostituta di buona parte dei rent stelvio, se come pare la D alfa non verrà rinnovata almeno fino al 2025.
 
Il buv in pratica è la nuova giulietta o renegade o ai tempi che so ar33/tipo auto più o meno bellina più o meno per tutti non solo per i rent che possono spendere.
Il fullhybrid psa che hanno annunciato pare molto interessante, sicuramente sarà una macchina da numeri devono azzeccare l'estetica, non sparare troppo alti coi prezzi benzina da 25k euro e fullhybrid non troppo sopra i 30k euro ovviamente intendo versioni base e si parla di fine 2023 ibrido 2024.
Già ora come listino ormai alcune B partono da 18/19k euro.
Se poi faranno anche la classica giulietta/ 308 ancora meglio.
Tonale alla fine diventerà anche grazie a mhev la sostituta di buona parte dei rent stelvio, se come pare la D alfa non verrà rinnovata almeno fino al 2025.

Sono della stessa idea.
 
Il BUV credo che sarà destinato a giovani famiglie o persone con stipendio di livello medio... Lo reputo un modello fondamentale per il mercato europeo ed in particolare quello casalingo... Han da lavorare sul telaio abbastanza per renderlo adatto alla filosofia sportiva del marchio, se vorranno adottare una trazione integrale elettrica (da applicare magari anche sulla piccola jeep) inoltre dovranno apportare modifiche importanti pure al retrotreno. Insomma sarà un cmp 2.0 o evo...

Penso che Tonale avrà una distribuzione di clientela più ampia rispetto ad un veicolo come stelvio, magari solo la versione Phev anche per via del suo maggiore costo avrà una maggiore destinazione alla clientela rent
Grazie Giuseppe, quindi pensi che il futuro alfa saránno i suv e gross-over e magari la SW? per il resto ci sono gli altri...
 
Il buv in pratica è la nuova giulietta o renegade o ai tempi che so ar33/tipo auto più o meno bellina più o meno per tutti non solo per i rent che possono spendere.
Il fullhybrid psa che hanno annunciato pare molto interessante, sicuramente sarà una macchina da numeri devono azzeccare l'estetica, non sparare troppo alti coi prezzi benzina da 25k euro e fullhybrid non troppo sopra i 30k euro ovviamente intendo versioni base e si parla di fine 2023 ibrido 2024.
Già ora come listino ormai alcune B partono da 18/19k euro.
Se poi faranno anche la classica giulietta/ 308 ancora meglio.
Tonale alla fine diventerà anche grazie a mhev la sostituta di buona parte dei rent stelvio, se come pare la D alfa non verrà rinnovata almeno fino al 2025.
Quindi tutto il mercato (Compact Segmento C per capirci) con forme da coupe come la giulietta li lasciamo ad altri marchi... Certo se questo Buv dovrá essere l'animo dei giovani moderni deve davvero essere ben fatto e con forme sportive con sensazioni da grido wuahhh.......
 
Il buv in pratica è la nuova giulietta o renegade o ai tempi che so ar33/tipo auto più o meno bellina più o meno per tutti non solo per i rent che possono spendere.
Il fullhybrid psa che hanno annunciato pare molto interessante, sicuramente sarà una macchina da numeri devono azzeccare l'estetica, non sparare troppo alti coi prezzi benzina da 25k euro e fullhybrid non troppo sopra i 30k euro ovviamente intendo versioni base e si parla di fine 2023 ibrido 2024.
Già ora come listino ormai alcune B partono da 18/19k euro.
Se poi faranno anche la classica giulietta/ 308 ancora meglio.
Tonale alla fine diventerà anche grazie a mhev la sostituta di buona parte dei rent stelvio, se come pare la D alfa non verrà rinnovata almeno fino al 2025.
Il Buv Alfa dovrebbe essere ben diverso da Renegade come caratteristiche, con un'altezza da terra minore ma anche lunghezza sotto i 420cm (per non essere troppo vicino a Tonale).
Mi aspetto anche prezzi un po' piu' bassi, 25k di base mi pare troppo (e' il prezzo di una 500X Sport quasi full optional).
Anche il full hybrid dovrebbe essere ben sotto i 30k, visto che in Toyota costa circa 4k.
 
Il Buv Alfa dovrebbe essere ben diverso da Renegade come caratteristiche, con un'altezza da terra minore ma anche lunghezza sotto i 420cm (per non essere troppo vicino a Tonale).
Mi aspetto anche prezzi un po' piu' bassi, 25k di base mi pare troppo (e' il prezzo di una 500X Sport quasi full optional).
Anche il full hybrid dovrebbe essere ben sotto i 30k, visto che in Toyota costa circa 4k.

Credo che sarà allineato alla DS3 ma con una meccanica evoluta e quindi che comporterà alla casa dei costi in più...
 
Grazie Giuseppe, quindi pensi che il futuro alfa saránno i suv e gross-over e magari la SW? per il resto ci sono gli altri...

No direi che nell'immediato è giusto lanciare il CUV e il BUV, auto che teoricamente dovrebbero riportare in su le vendite con buoni ricavi (specie se anche per Tonale vi saranno economie di scala con un modello Dodge). Dopo spero almeno nella nuova Giulietta quindi auto tradizionale e dai buoni volumi.
Per il resto di gamma non so, forse per Giulia (lo scrivo non da appassionato ma pensando a qualcosa che riuscirebbe a venere...) si può pensare ad una carrozzeria Crossover o tradizionale però in funzione dei mercati dove vendono meglio le 3 volumi.
Stelvio ovviamente dovrà avere il successore.
 
Che tristezza infinita.
Mi reputo un estimatore dei marchi italiani ed in particolare di alfa romeo. Ho la fortuna di attingere da un parco auto aziendale e quindi l’auto mi grava minimamente sul bilancio. La prima auto fu una stilo perché l’azienda assunse circa 100 dipendenti e non ebbe il tempo di accontentare i desideri di tutti e ordino a tutti la stessa auto.
Deco dire auto non certo bella ma di sostanza, robusta spaziosa ed affidabilissima. La seconda auto una bellissima 147 mjtd della quale fui stra felice. Poi la
Necessita di un’auto 4wd per uso frequente in montagna (vero, 4 termiche bastano ma per chi ha avuto un 4wd sa di cosa sto parlando) mi portarono a scegliere una golf, due Audi A3 (di cui una bellissima sline) è attualmente una x1.
E sarei rimasto volentieri nel in alfa cosa offre? Stelvio fuori budget.
Leggo spesso il forum e mi viene una tristezza infinita perche ricordo non dico auto mitiche del passato ma solo l’alfa gt su base 147 che ebbi il piacere di guidare sulla Serravalle: uno spettacolo.
E adesso noi appassionati siamo qui a farci prendere per i fondelli da chi promette auto mediocri ma che ci farebbe lo stesso contenti perché piuttosto che niente meglio piuttosto. Che tristezza infinita.
Scusate lo sfogo e spero di non aver offeso nessuno, nel caso mi scuso
 
Il Buv Alfa dovrebbe essere ben diverso da Renegade come caratteristiche, con un'altezza da terra minore ma anche lunghezza sotto i 420cm (per non essere troppo vicino a Tonale).
Mi aspetto anche prezzi un po' piu' bassi, 25k di base mi pare troppo (e' il prezzo di una 500X Sport quasi full optional).
Anche il full hybrid dovrebbe essere ben sotto i 30k, visto che in Toyota costa circa 4k.
Ovvio che il Buv alfa non sarà come il renegade. Sarà probabilmente un crossover basso stile 2008 o formentor... Il concetto renegade/giulietta/ar33 è di auto media non costosissima e che non sa "da poveri" stile tipo. Cmq renegade è tra le preferita se non la preferita tra gli ex giulietta.
La Buv hybrid uscirà tra 3 anni pensi che la regaleranno? Già ora ds3 base parte da 26k euro casa che psa posiziona a livello di alfa... Ma sono cose dette decine di volte
 
Ultima modifica:
casa che psa posiziona a livello di alfa...


Che confusione ………. !!!!

… alfa posizionata come ds … casa nata dal niente senza storia paragonata ad alfa che vende auto come GTAm .. Giulia e Stelvio Q .. capolavori paragonati con una casa che monta un misero 1.6 su bestioni da 5 metri a trazione anteriore ….. (ds9)
 
Ultima modifica:
Back
Alto