Questa, anche "decolorandola" completamente dai colori di questo o quel team, è un'altra cosa scandalosa.
Ala posteriore che flette --> non è illegale oggi, rispetta tutte le severe procedure di test stabilite dalla FIA e concordate coi team. Hamilton si lamenta in mondovisione e a campionato in corso, tempo un mese, si stabiliscono nuove procedure ad hoc (solo per l'ala posteriore però, perchè su quella anteriore c'è in mezzo anche Mercedes e lì invece va bene)
Limite consumo olio 0,6 + gentlemen agreement tra costruttori --> Mercedes "brucia" l'omologazione di un motore in più nell'ultima gara prima dell'adozione di tale limite, infrangendo il gentlemen agreement e continuando a bruciare il 33% in più di olio di tutti gli altri
Cerchi forati --> dopo diverse peripezie, durate MESI, vengono dichiarati "limitatamente irregolari" senza che ne venga vietato l'utilizzo, bontà di Mercedes che da quel momento, a campionati assegnati, un po' li usino e un po' no.
DAS --> sistema estremamente ingegnoso, clamorosi complimenti agli ingegneri Mercedes per l'idea (sono sinceramente ammirato!) ma viene IMMEDIATAMENTE dichiarato illegale DALL'ANNO DOPO e, ovviamente, loro lo possono usare tutto l'anno mentre nessuno può nemmeno pensare di studiarlo o svilupparlo visto il bando dopo una ventina di gare (ma saranno meno per via del covid).
Si potrebbero inserire altri episodi, leggasi pressioni e mescole "pilotate" da Pirelli senza che si capisca mai realmente il perchè (senza voler fare dietrologia) ma è meglio che rimangano nei pensieri di ciascuno di noi.
Oggi ho letto un'intervista a Wolff che più o meno minacciava azioni legali importanti e nette in caso venissero usate le ali flessibili (attenzioni, solo e soltanto le posteriori, non sia mai...) quando la FIA ha già dato dei tempi (strettissimi, peraltro, parlando di riprogettare un componente fondamentale come un'ala).
Continua ad esserci qualcosa che non capisco ma che non mi piace nella gestione di queste situazioni, tantopiù in periodo di budget ridotti e "tappati".