<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia funivia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tragedia funivia

Magari sono io che non mi fido, ma chi controlla i controllori ?
Quando io faccio i controlli, chiedo sempre che il responsabile dell'impianto, il controllato o un suo delegato, possa controllare e verificare che i parametri che io controllo (da protocollo) siano effettivamente quelli poi presenti sul report finale. Inoltre chiedo di sapere l'uso dell'apparecchiatura ed eventualmente segnalazioni particolari per indagare i parametri più sensibili in tal senso. Molti se ne fregano e lasciano a me la verifica solitaria, salvo poi sorprendersi dei risultati scaturiti.
 
Mi viene in mente un ponte....
hai ragione, in effetti ho fatto un'osservazione stupida. Abbiamo avuto l'esempio di un ponte che è crollato perché non si faceva manutenzione da chissà quanto. E in effetti quando attraverso tutta l'Italia - e di tratti autostradali a decine di metri d'altezza ne percorro a iosa - la strizza mi viene.
 
Quando io faccio i controlli, chiedo sempre che il responsabile dell'impianto, il controllato o un suo delegato, possa controllare e verificare che i parametri che io controllo (da protocollo) siano effettivamente quelli poi presenti sul report finale. Inoltre chiedo di sapere l'uso dell'apparecchiatura ed eventualmente segnalazioni particolari per indagare i parametri più sensibili in tal senso. Molti se ne fregano e lasciano a me la verifica solitaria, salvo poi sorprendersi dei risultati scaturiti.

e fai bene :)
 
hai ragione, in effetti ho fatto un'osservazione stupida. Abbiamo avuto l'esempio di un ponte che è crollato perché non si faceva manutenzione da chissà quanto. E in effetti quando attraverso tutta l'Italia - e di tratti autostradali a decine di metri d'altezza ne percorro a iosa - la strizza mi viene.


Immagino....
Specie se vai giu' per la A14
 
Sembra la trama di Final Destination....... tutti i rigorosi controlli fatti e periziati, eppure......

Mi spiace per tutte quelle vite spezzate

Sono andato spesso sul Mottarone in moto, non nego che qualche volta abbia accarezzato l'idea di mollare la moto a Stresa e salirci in funivia.
Sicuramente ci tornerò in moto, ma avrò ben altro spirito una volta in cima.
 
Non so nel vostro ambito lavorativo ma a me è capitato di vedere molto più spesso delle situazioni potenzialmente pericolose dopo i controlli invece che prima.
Cose banali,dimenticanze,controlli finali effettuati in maniera brigativa.
Però i potenziali rischi erano gravi.
Una volta dopo la manutenzione di un macchinario è stato solo per puro caso che nessuno ci ha rimesso una mano.
Ed era stata effettuata da pochissimo la manutenzione periodica.
Se non avessero toccato nulla probabilmente stavamo più al sicuro.
 
Più che altro, mi pare strano che un'azienda come Leitner faccia i controlli alla valachevabene....
Esatto, se emergesse che hanno controllato solo "sulla carta", sarebbe un colpo durissimo per questa azienda, non tanto come risarcimenti (siamo su un miliardo di euro di fatturato ante Covid), ma come immagine. Stiamo parlando di chi ha realizzato una "cosetta" del genere:

https://www.leitner-ropeways.com/it/azienda/novita/dettagli/la-funivia-trifune-piu-alta-del-mondo/

 
Esatto, se emergesse che hanno controllato solo "sulla carta", sarebbe un colpo durissimo per questa azienda, non tanto come risarcimenti (siamo su un miliardo di euro di fatturato ante Covid), ma come immagine. Stiamo parlando di chi ha realizzato una "cosetta" del genere:

https://www.leitner-ropeways.com/it/azienda/novita/dettagli/la-funivia-trifune-piu-alta-del-mondo/


Guarda....
Mi auguro che sia solo fatalita' o un qualche cosa di imperscrutabile, imprevedibile, ineluttabile....In....Vedi tu.

Questo paese ha bisogno di sicurezze....
Il famolo " strano " ( leggi come viene, viene )
al massimo risparmio
dall' amico di scuola....
NON e' piu' ACCETTABILE
 
Ultima modifica:
Fatico a comprendere come si sia tranciato improvvisamente un cavo controllato di recente e non abbia funzionato il freno verificato da poco... due eventi in coincidenza non fanno una prova, ma meritano di essere comprese. IMHO
 
Ultima modifica:
Non credo che esistano sistemi per attutire una caduta di questo genere

onestamente non saprei, però se il bimbo non è morto, forse, con adeguati sistemi si potrebbero salvare altre vite. Se la morte è sopraggiunta perché le lamiere dell'abitacolo hanno lesionato in maniera irreparabile i corpi, forse si potrebbe ragionare su cosa potrebbe rendere l'abitacolo meno pericoloso. Potrebbero esserci ingegneri in grado di progettare qlcs di utile.
 
Back
Alto