<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MV Rush | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MV Rush

La locuzione Café racer nacque nel Regno Unito, durante la prima metà degli anni sessanta, per indicare in modo dispregiativo i motoveicoli che i giovani del movimento Rocker ostentavano, parcheggiandoli davanti ai locali pubblici da loro frequentati e caratterizzati dalla presenza esterna delle loro motociclette

Esattamente la stessa cosa dei SUV..... :p

La differenza è che le Café Racer sono tra le moto più belle, i SUV tra le auto più goffe ;)

Ce lo vedi Fonzie con un SUV?
 
Al bar comunque ormai si dovrebbe andare col taxi, con i mezzi o con l'amico sobrio, se si vuol bere qualcosa di decente , mascherine e distanziamento a parte :)
 
Con il termine "moto da bar" non intendo ne disprezzarla ne incensarla. Alla fine questi sono giocattoli per bimbi cresciuti, più da esibire che da utilizzare, ma ognuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole.
Di sostanza tecnica ce n'è parecchia, che poi sia efficace come altre hypernaked attuali ho qualche dubbio Difficilmente la comprerà chi usa la moto tutti i giorni come mezzo di trasporto principale.
Credo sia la stessa cosa di alcune supercar di cui spesso si parla

Un mio conoscente invece aveva preso una F4 750 serie oro per metterla in soggiorno...
Moto da soggiorno :D
 
Alla fine questi sono giocattoli per bimbi cresciuti, più da esibire che da utilizzare, ma ognuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole.

Io qualche anno fa conoscevo uno che si era fatto fare una moto custom (diceva che Raikkonen ne aveva una identica).
A parte che per la sua statura era scomodissima era talmente bassa che in pratica non poteva passare da nessuna strada in cui c'erano dei dossi.
Cioè erano escluse il 90% delle strade.
Gli era costata tipo 30000 euro e quasi non poteva usarla.
Però era contento.
 
Che erano moto di 50 anni fa, con potenze di ⅓-¼ di questa. La più potente era la cb 750 four di ed il polso. Roba anni 70, con telai, sospensioni, gomme e freni incomparabili sd usate per gareggiare intorno all'isolato. Di certo un uso non proprio edificante della moto. Satirico ed esagerato, non certo un modello.

Anni fa però era una realtà... il bar vicino casa mia ancora nei primi anni 80, quando ci andavo da bambino con i nonni (si,i nonni allora uscivano di sera a prendere un caffé al bar anche in provincia, non eravamo tutti tappati in casa davanti a uno schermo) era frequentato da un gruppo di smanettoni con varie maximoto...che andavano al bar senza casco ovviamente (non era ancora obbligatorio).
Mi ricordo che uno con una Suzuki 1000 partiva dall'incrocio di casa mia e tirava tutta la prima fino al bar : )
Ho ascoltato dei racconti mitici, tra realtà e fantasia, ognuno si vantava di gesta epiche in moto.
Non sarà edificante, non sarà un modello, così come non lo era fumare dappertutto, il non politicamente corretto che dilaga oggi, il prendersi a mazzate o peggio a pistolettate per un'ideologia, e tante altre cose.
Sono tempi che non torneranno più.
Che senso ha oggi andare al bar in moto in scafandro? Casco, protezioni... erano altri anni, altra libertà, altra incoscienza, oggi è passato. Ai giovani non frega quasi nulla di avere una moto, salvo una piccola nicchia di appassionati...che di solito tanto giovani non sono.
 
Che senso ha oggi andare al bar in moto in scafandro? Casco, protezioni...
Ha il senso che ha mettersi le cinture ed avere gli airbag sulla macchina, anche per fare 100m. Poi che abbia un senso prendere la moto o l'auto per fare 100m per andare al bar e ancora meno tirare la prima a freddo in città...
 
Ha il senso che ha mettersi le cinture ed avere gli airbag sulla macchina, anche per fare 100m. Poi che abbia un senso prendere la moto o l'auto per fare 100m per andare al bar e ancora meno tirare la prima a freddo in città...

Appunto la lasci a casa e ci vai a piedi!

Quartant'anni fa in moto il casco per fare 100 m non lo mettevi, e molte auto non avevano neanche le cinture, 50 o 60 anni fa ancora meno.
Io ho un'auto del 1970 di segmento E, e le cinture le ho montate, senza arrotolatore, atermarket negli anni '80...dietro non ci sono gli attacchi, e non ha i poggiatesta. Non possiamo comparare l'oggi ai tempi in cui la sicurezza era una vaga idea. Mi ricordo che le cinture usava metterle, sulle auto che ne erano dotate, solo in autostrada...e sembrava quasi di fare i piloti.
 
Ultima modifica:
A me le cafè racer piacciono,soprattutto le selle.
Tempo fa ne ho vista una fuori dallo studio del mio medico,solo che ora non mi ricordo il modello,e faceva veramente una gran bella figura.
 
A me le cafè racer piacciono,soprattutto le selle.
Tempo fa ne ho vista una fuori dallo studio del mio medico,solo che ora non mi ricordo il modello,e faceva veramente una gran bella figura.

Sono belle perché si avvicinano all'archetipo di moto....due ruote, un serbatoio, una sella, un faro semplice, un motore potente, e in una vera café racer la personalizzazione, che la rende unica
 
Se c'è un genere che non sopporto è il motociclista da bar. È il motivo principale per cui non sono più andato in gruppo. Si partiva dal bar. Io facevo colazione a casa, arrivavo comunque prima della partenza. Altri arrivavano in ritardo e pretendevano di fare colazione e sigaretta. Poi si partiva e ci si fermava subito perché c'era gente che arrivava cok serbatoio vuoto. Su ripartiva e ci si fermava al primi autogrill per andare in bagno. Poi ci si rifermava per fare benzina perché altri erani partiti con mezzo pieno. Poi toccava tirare come matti per arrivare in tempo per iscriversi al raduno o al giro. 160-180-200, qualcuno arrivava a 230-250. Poi appena arrivati, tempo mezz'ora, decidevano di tornare indietro, e ricominciare a fermarsi ad ogni bar o autogrill per poi tirare come matti tra una sosta e l'altra. Io sono uno che faceva oltre 1000 km al giorno, in 9-12 h con due soste brevi per rifornire ed una un po' più lunga per riposare e mangiare. Arrivando, doccia, cena e letto. E niente bar. Al bar ci vado al massimo per stare con amici al termine di una serata o per godermi un relax, non per parcheggiarci la moto davanti.
 
Back
Alto