Che erano moto di 50 anni fa, con potenze di ⅓-¼ di questa. La più potente era la cb 750 four di ed il polso. Roba anni 70, con telai, sospensioni, gomme e freni incomparabili sd usate per gareggiare intorno all'isolato. Di certo un uso non proprio edificante della moto. Satirico ed esagerato, non certo un modello.
Anni fa però era una realtà... il bar vicino casa mia ancora nei primi anni 80, quando ci andavo da bambino con i nonni (si,i nonni allora uscivano di sera a prendere un caffé al bar anche in provincia, non eravamo tutti tappati in casa davanti a uno schermo) era frequentato da un gruppo di smanettoni con varie maximoto...che andavano al bar senza casco ovviamente (non era ancora obbligatorio).
Mi ricordo che uno con una Suzuki 1000 partiva dall'incrocio di casa mia e tirava tutta la prima fino al bar : )
Ho ascoltato dei racconti mitici, tra realtà e fantasia, ognuno si vantava di gesta epiche in moto.
Non sarà edificante, non sarà un modello, così come non lo era fumare dappertutto, il non politicamente corretto che dilaga oggi, il prendersi a mazzate o peggio a pistolettate per un'ideologia, e tante altre cose.
Sono tempi che non torneranno più.
Che senso ha oggi andare al bar in moto in scafandro? Casco, protezioni... erano altri anni, altra libertà, altra incoscienza, oggi è passato. Ai giovani non frega quasi nulla di avere una moto, salvo una piccola nicchia di appassionati...che di solito tanto giovani non sono.