<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MV Rush | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MV Rush

Perdonatemi ma per me la "bellezza" è altro...anche se mi piacerebbe vederla dal vero prima di esprimere un giudizio personale definitivo.
E' molto possente e aggressiva ma la linea è un po' torturata, le grafiche a bande gialle mi ricordano un po' la segnaletica antinfortunistica : )
Belli gli scarichi
 
Da usare rigorosamente con mappatura "Rain".
208 CV. Bah.
Diciamo che la moto con pieno e pilota pesi 300 kgf, cioè circa 3000 N.
Diciamo che siamo talmente equilibristi da fare gravare quasi tutto il peso sulla ruota posteriore e riusciamo a trasmettere 3000 N di forza tangenziale motrice.
Ora 153000 W/ 3000 N = 51 m/s
Ergo: fino a 51 m/s, oltre 180 km/h, 208 CV non li puoi fisicamente trasmettere a terra.
Ma, a cosa servono?
 
Ultima modifica:
Da usare rigorosamente con mappatura "Rain".
208 CV. Bah.
Diciamo che la moto con pieno e pilota pesi 300 kgf, cioè circa 3000 N.
Diciamo che siamo talmente equilibristi da fare gravare quasi tutto il peso sulla ruota posteriore e riusciamo a trasmettere 3000 N di forza tangenziale motrice.
Ora 153000 W/ 3000 N = 51 m/s
Ergo: fino a 51 m/s, oltre 180 km/h, 208 CV non li puoi fisicamente trasmettere a terra.
Ma, a cosa servono?

L' altro giorno,
se non ricordo male,
c'era la foto di una auto elettrica con 2.000 ( duemila ) cv....
 
Ma saranno moto che vengono usate su strada?
Cioè sono omologate per circolare su strada ok,però oggettivamente guidare una moto così potente nel traffico e su strade imperfette è un'esperienza piacevole o terribile?
Io ho sempre pensato che mezzi simili venissero usati più in pista (dove è possibile sfruttarne le potenzialità in relativa sicurezza) che su strada.
 
Ma saranno moto che vengono usate su strada?
Cioè sono omologate per circolare su strada ok,però oggettivamente guidare una moto così potente nel traffico e su strade imperfette è un'esperienza piacevole o terribile?
Io ho sempre pensato che mezzi simili venissero usati più in pista (dove è possibile sfruttarne le potenzialità in relativa sicurezza) che su strada.

È un esperienza esaltante per chi ama le moto. La potenza è tantissima, ma santa elettronica aiuta, diciamo che si spendono 20.000 € per avere 200 e passa cv sotto alle chiappe , e altri 15.000 per avere il chip che te li dimezza se fai le cojonate. In ogni caso l'acceleratore non è a pulsante, si spera sempre che chi lo tiene in mano sappia quello che si fa.
In proporzione guidare un due tempi 500 cc di trent'anni fa con meno della metà dei cavalli era molto ma molto più impegnativo. Però la castagna che ti tira un motore così quando inizia a spingere sul serio è da sballo...
In pista praticamente inutilizzabile vista l'assenza di protezioni dal vento.
Essenzialmente moto da bar.
 
Hai detto poco, le Cafe Racer sono uno dei filoni motociclistici più affascinanti :)... mi viene in mente un certo Joe Bar...
Lo vedo quasi come un termine migliorativo ;)

Quindi, se capisco bene, andare al bar col SUV si passa da sboroni, con un missile ancora più inutile del SUV invece va bene.......
 
viene in mente un certo Joe Bar...
Che erano moto di 50 anni fa, con potenze di ⅓-¼ di questa. La più potente era la cb 750 four di ed il polso. Roba anni 70, con telai, sospensioni, gomme e freni incomparabili sd usate per gareggiare intorno all'isolato. Di certo un uso non proprio edificante della moto. Satirico ed esagerato, non certo un modello.
 
Hai detto poco, le Cafe Racer sono uno dei filoni motociclistici più affascinanti :)... mi viene in mente un certo Joe Bar...
Lo vedo quasi come un termine migliorativo ;)
Con il termine "moto da bar" non intendo ne disprezzarla ne incensarla. Alla fine questi sono giocattoli per bimbi cresciuti, più da esibire che da utilizzare, ma ognuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole.
Di sostanza tecnica ce n'è parecchia, che poi sia efficace come altre hypernaked attuali ho qualche dubbio Difficilmente la comprerà chi usa la moto tutti i giorni come mezzo di trasporto principale.
Credo sia la stessa cosa di alcune supercar di cui spesso si parla
 
Back
Alto