<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 392 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti


Il video è bellissimo, lo conosco a memoria...ma ammazza che interpretazione semplificata di un concetto complesso hai fatto, penso che dovresti esporre un po' meglio le parole di Stanzani...dice che secondo lui era un'auto "sbagliata" per la Lamborghini, ma solo commercialmente, perché dice anche che era molto bella e soprattutto piaceva a lui :)
Lui la definisce pulita di linee, ma la pulizia quasi astratta di gran parte della carrozzeria - anche se legata a linee tese e rette, quindi parliamo già di una pulizia particolare ed anticipatrice di tendenze sviluppatesi negli anni successivi - convive con elementi più "drammaticamente" aggressivi, come il frontale che è "cattivo" e complesso, con un'espressione accigliata, data soprattutto dai fari a semi-scomparsa tramite due palpebre rotanti, due NACA sul cofano per l'alimentazione del V12...le linee sono tesissime (anche per il trattamento molto particolare della fiancata, con una linea, che é una linea di cintura traslata in basso, che fa da diedro alla forte bombatura della sezione e la percorre completamente) la coda è invece molto pulita, ma allo stesso tempo di un rapporto larghezza/altezza impressionante che la rende comunque estrema, nonostante la pulizia e l'essenzialità: tutta la silouhette dell'auto assomiglia vagamente a quella di una berlinetta fastback convenzionale, che però è venuta in contatto con una misteriosa sostanza proveniente dallo spazio, e si è trasformata in un supereroe, diventando bassissima, cattiva, estrema, anabolizzata, ma allo stesso tempo fine, slanciatissima. A me piace alla follia proprio per questi contrasti che convivono in un'armonia tutta particolare, per il suo rapporto tra eleganza e cattiveria, è uno dei capolavori di Gandini per me e la sua firma magistrale è evidente. E forse mi piace proprio perché è una delle Lamborghini più particolari e meno conosciute, prima dell'intervista di Cironi a Stanzani probabilmente in molti non sapevano neanche che esistesse ;)

Foto mia, del 2013

Jarama_S.jpg
 
Ultima modifica:
Orribile ma ci sta ,ormai mi viene quasi la lacrima perché le ricordo bene su strada ..già con qualche td Renault
Se non ricordo male derivava dalla Laguna del 2001.
Mentre il diesel era di origine Nissan, il famigerato 2.2 d che ha creato tanti problemi anche nei modelli Renault di quel periodo.
Montava anche il più piccolo 1.9 dci, di origine Renault.
 
Lo so, ma con buona approssimazione (per esempio AP sono state immatricolate nel '97)...siccome la targa è AZ, e nel '98 c'è stato il cambio di tipo di targa, deve essere quasi sicuramente '98 o al limite 97 se distrubuite prima
Confermo, ho avuto una AE del 1995 e una AN di marzo 97 (periodo di incentivi rottamazione, a inizio 98 mi pare fossero già ad AZ).
 
in effetti ne sono sopravvisute poche, ma non era rara, anche se meno diffusa della sua sorella Seat Cordoba Vario

Io vedo spesso entrambe.
Un esemplare di Polo Variant blu è parcheggiata fissa due strade più un la di casa mia.
Mentre la Cordoba Vario (sempre blu) ce l'aveva fino a poco tempo fa un conoscente.
E doveva andare anche bene perchè l'ha tenuta diversi anni,cosa insolita per lui.
 
Back
Alto