<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing?

Secondo me...... limitare ai 180...... è una boiata pazzesca.

Non che ci vada, almeno, non più da anni :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:, ma si snatura proprio il concetto dell'automobile intesa come meccanica della velocità.
Mi sento alquanto di ispirazione futurista.....:emoji_sweat_smile:

2AutoFuturista.jpg
però la ruota anteriore dx sta già per decollare ahahahahhaah
 
Ragazzi, io pur da appassionato, capisco la limitazione a 180...alla fine tutto il mondo (Germania esclusa) e' confluito verso limiti di velocita' in autostrada di circa 120 orari (+-10), effettivamente non c'e' bisogno di andare oltre.
Sono il primo a criticare questi limiti che in certi tratti ti fanno letteralmente addormentare alla guida specie di certe auto e su certi tratti (il mio ideale sono i 150-160 che ti consentono di andare spedito e di restare all'erta con ottimi margini di sicurezza con le auto moderne) ma le leggi non possiamo cambiarle quindi...i 60 in piu' bastano ed avanzano.
Persino certi modelli di vecchie Mustang erano fortemente limitati.
I modelli con vmax limitata tra l'altro godono anche di tariffe assicurative piu' convenienti (i premi qui sono "ritagliati" per ogni singolo modello di auto)

Poi ovvio che le case a questo punto risparmiano su tanti aspetti.

Qui in Nordamerica (e anche in Giappone) le vetture limitate in modo molto aggressivo rispetto alle capacita' del propulsore sono una realta' da decenni, moltissimi modelli sono limitati a 180 o giu' di li.

L'ho gia' raccontato, ricordo uno dei miei primi viaggi in auto in USA (auto a noleggio) dove con un mio amico Italiano ci siamo ritrovati in un tratto completamente deserto di un'autostrada tra l'altro nuovissima...azz sono alla guida di un V6 da tre litri e mezzo faccio il classico pestone da buon Italiano...con mia grande delusione non appena la lancetta del tachimetro ha toccato i 180-185, zac e' intervenuto il limitatore.

E' inutile che facciamo abrobazie mentali, usando la logica, le auto da 250 all'ora su strade pubbliche sono indifendibili.

Oggi anche con molte auto comuni e' quasi come se usassimo un 737 per volare alla velocita' di un Cessna 182....
 
hai tenuto una media da circa 130 km/h, apparentemente full compliant, ma che in realtà l'ago del tachimentro ha toccato più di qualche volta un numero che non inizia per "1" e che in diversi tratti sei stato in una zona contigua.

Questo posso confermarlo, con tanto di documentazione fotografica.... :emoji_rage:
 
E' inutile che facciamo abrobazie mentali, usando la logica, le auto da 250 all'ora su strade pubbliche sono indifendibili.

In Germania non mi pare che ci sia un tasso di incidentalità maggiore, comunque, se sono indifendibili allora perché limitarle ipocritamente a 180? Limitiamole a 140 (giusto per compensare lo scarto del tachimetro) e non ne parliamo più.

Un SUV da 700 cv come il tuo invece è difendibile?
 
Ultima modifica:
Ma io dico di limitare tutte... Se seguiamo il ragionamento per cui sono indifendibili i 250 o la possibilità di farli, allora lo sono anche i 180.
Altrimenti è pura ipocrisia. Se decidiamo che la velocità è il male, allora anche 180 km/h è un grande eccesso di velocità rispetto ai canonici 130, da sospensione patente. Sono convinto che la grandissima parte parte degli eccessi di velocità avviene sotto ai 200.
Allora, limitiamo tutte le auto poco sopra i 130 e siamo coerenti fino in fondo, altrimenti è fuffa. Ma poi sai come crollerebbero le vendite delle auto premium e luxury che sono quelle che fanno guadagnare di più i costruttori?

Io dico che possiamo tutti sopravvivere, se non andiamo a più di 130, su strada aperta al traffico. Lo dico da amante della velocità. Se vogliamo far passare il messaggio che dobbiamo andare tutti piano, allora andiamoci davvero. Se si fa una cosa, facciamola fino in fondo e che valga per tutti. Poi le auto magari si sbloccheranno in pista, come avviene con la GT-R in Giappone per esempio.
 
Ultima modifica:
Ma poi sai come crollerebbero le vendite delle auto premium e luxury che sono quelle che fanno guadagnare di più i costruttori?

Non penso che chi oggi guida una Mercedes Classe E oppure una Bmw X3 direbbe "Per andare alla stessa velocità di una Panda allora tanto vale che mi compri una Panda".
Per me della velocità massima a un sacco di persone importa poco.
Magari una limitazione a 130 km orari sarebbe un po' drastica,ma i 180 continuo a pensare che non farebbero alcun danno alle vendite.
Poi se vogliamo essere maliziosi penso che il modo di sbloccare il limitatore salterebbe fuori molto rapidamente,per chi non si accontenta...
 
Non penso che chi oggi guida una Mercedes Classe E oppure una Bmw X3 direbbe "Per andare alla stessa velocità di una Panda allora tanto vale che mi compri una Panda".
Per me della velocità massima a un sacco di persone importa poco.
Magari una limitazione a 130 km orari sarebbe un po' drastica,ma i 180 continuo a pensare che non farebbero alcun danno alle vendite.
Poi se vogliamo essere maliziosi penso che il modo di sbloccare il limitatore salterebbe fuori molto rapidamente,per chi non si accontenta...

Coerenza questa sconosciuta... perché dobbiamo andare a 180 e commettere infrazioni se dite che è così pericoloso e non ha senso? Andiamo davvero a 130 e non ne parliamo più.
 
Molte elettriche, di fascia media, sono limitate a 160 km/h, per preservare l'autonomia.

Io ho visto una moto elettrica (in realtà paragonabile a un cinquantino) autolimitata a 70 km orari mi sembra.
La procedura per sbloccarla era piuttosto semplice.
Poi se convenga o meno superare la velocità imposta dal limitatore ovviamente dipende dai punti di vista.
 
Non ho capito.

Le proprie idee bisogna sostenerle fino in fondo... è da tutto il thread che dici che per te una Panda va forte, che ad uno che ti sfanala mentre vai a 130 bisognerebbe spaccargli la testa (parole testuali) che le autostrade sono mulattiere....che la velocità massima non interessa a nessuno e nessuno tira le auto...allora qual è il problema di limitare le auto a 130? Esiste un motivo razionale per commettere infrazione di eccesso di velocità ed andare a 180 o 160 su strada pubblica? No. Allora limitiamole a 130 e chiuso. E mazzate (virtuali ovviamente) a chi non rispetta i limiti. Questa per me si chiama coerenza, punto.

Se poi Saturno che guida un suv da millemila cavalli mi dice pure che i 250 sono indifendibili, beh che dire.
 
Le proprie idee bisogna sostenerle fino in fondo... è da tutto il thread che dici che per te una Panda va forte, che ad uno che ti sfanala mentre vai a 130 bisognerebbe spaccargli la testa (parole testuali) che le autostrade sono mulattiere....che la velocità massima non interessa a nessuno e nessuno tira le auto...allora qual è il problema di limitare le auto a 130? Esiste un motivo razionale per commettere infrazione di eccesso di velocità ed andare a 180 o 160 su strada pubblica? No. Allora limitiamole a 130 e chiuso. E mazzate (virtuali ovviamente) a chi non rispetta i limiti. Questa per me si chiama coerenza, punto.

Ah è la solita sparata.
Ok.
 
Non so neanche quanto tempo sia che non raggiungo quella velocità.
A parte che, probabilmente, la mia auto, neanche ce la fa, a superarli.
Giusto con il TDM, potenzialmente. :)
 
Back
Alto