<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(ndr: successivamente, Imparato ha voluto specificare che la piattaforma Giorgio non verrà archiviata, ma sarà integrata nel sistema delle architetture di Stellantis, ovvero Small, Medium e Large)". 'mo nell'articolo è spuntata questa frase.

Ah prima non c'era... Sta a vedere che sta large è un' evoluzione elettrica della Giorgio, altrimenti la Grecale elettrica non vedrebbe luce... Quindi più confusione ancora
 
Credo che il restyling sia in programma perché le nuove piattaforme non sono ancora pronte quindi è tecnicamente impossibile penso crearci delle nuove auto.
Penso che sia una sorta di face-lift con plancia più rinnovata e qualche aggiustaggio per l'elettrificazione.
Personalmente dati I tempi auspicherei a qualcosa in più del 2.0 mhev, magari una versione plug in e l'estensione del mild hybrid ai diesel come già fa la concorrenza.

Il mild da quel che ho letto sarà integrato nel cambio ZF8 48V di nuova generazione, non dovrebbero esserci problemi. È lo stesso che Bmw monterà a breve, una evoluzione di quello che montano già adesso.
 
Ah prima non c'era... Sta a vedere che sta large è un' evoluzione elettrica della Giorgio, altrimenti la Grecale elettrica non vedrebbe luce... Quindi più confusione ancora

Già. Ma lo usano su Alfa..? Non è che "la roba buona" la tengono per Maserati appunto come dici Tu è Alfa finisce a Peugeot elettriche con sterzo e sospensioni rivisti?
 
Già. Ma lo usano su Alfa..? Non è che "la roba buona" la tengono per Maserati appunto come dici Tu è Alfa finisce a Peugeot elettriche con sterzo e sospensioni rivisti?

Non so... Se confluirebbe nella Large credo che possa essere usata su tutte le grandi del gruppo... Non solo Alfa quindi ma quest'ultima avrà tuning specifici... Alla fine con l'elettrico la trazione posteriore non sarà lusso per pochi ma una semplificazione meccanica quindi... Il plus è avere più motori sui 2 assi con trazione integrale e torque vectoring elettrico.

Ad ogni modo prendile come mie supposizioni è tutto troppo in là... Penso che sia invece molto realistico pensare che vi sarà il restyling e che quindi Giulia e Stelvio andranno avanti ancora un po' di anni,sebbene la dirigenza non ne stia parlando esplicitamente.
 
Io penso che giulia stelvio tirano avanti un pò di anni....magari anche con con aggiornamento ulteriore a quello del 2021-22, mentre le nuove E saranno su piattaforma large base psa.
Maserati userà giorgio solo su grecale ormai quasi in vendita...quindi a progettazione attuale non futura, come già detto giorgio non ha futuro nemmeno su maserati, poi è ovvio che il background di quel progetto loro ce l'hanno, psa non so.
....Se non sbaglio la piattaforma Large è prevista anche per segmento F....e alfa non penso avrà le segmento F ma maserati si e chi vuol capire ha capito cosa intendo.
Tanto bravi e tanto belli:) Ma i francesi mica vogliono continuare a produrre poco e in perdita.
Mi ripeto come un mese fa....ora sicuramente verrò più ascoltato se va bene pianale origine psa ma sterzo-sospensioni-assetti "italiani" derivati da esperienza giorgio.
 
Ultima modifica:
(ndr: successivamente, Imparato ha voluto specificare che la piattaforma Giorgio non verrà archiviata, ma sarà integrata nel sistema delle architetture di Stellantis, ovvero Small, Medium e Large)". 'mo nell'articolo è spuntata questa frase.
Ahahahah. :emoji_joy:

Vuoi dire che hanno cambiato l'articolo??
Ma è una roba clamorosa...
 
Giulia restyling arriva secondo Te? Già chiesto ma non mi ha risposto nessuno, tutti concentrati sul luminoso futuro.

Non ha risposto nessuno perchè a quanto si legge ci dovrebbe essere un piccolo restyling di Giulia/Stelvio nel 2022, ma se la Giulia avrà un'erede forse ancora non lo sa nemmeno Imparato.......
 
Si, è vero, nell'articolo ora c'è quella NDR in cui si afferma che Imparato ha rettificato la frase sul Giorgio.
Ma del resto la Grecale deve ancora uscire, e ha il Giorgio.........
Infatti:) ma questo è uno che guarda avanti, ha proposito ha fatto una squadra di persone che lavoreranno solo per alfa.
 
Fatta male, ma questo dai tempi di tempra/dedra/155. Le uniche condivisioni fatte bene sono state punto/y e panda/500.

Si sono d'accordo.
In realtà avevano già da un bel pezzo la possibilità di fare sia Tonale come dovrebbe uscire ora ma soprattutto una BUV a Melfi anche per Alfa Romeo, come si stanno apprestando a fare in Polonia.
Auto da numeri e guadagni.
Invece per favorire un brand a discapito degli altri, per timori di sovrapposizione invece non si è mai nemmeno pensato.
Ora la nuova dirigenza non da i numeri ma ne vuole fare. Alfa è un brand con elevati margini di crescita proprio perché non ha una gamma e modelli dove il mercato tira di più ora.
 
Si sono d'accordo.
In realtà avevano già da un bel pezzo la possibilità di fare sia Tonale come dovrebbe uscire ora ma soprattutto una BUV a Melfi anche per Alfa Romeo, come si stanno apprestando a fare in Polonia.
Auto da numeri e guadagni.
Invece per favorire un brand a discapito degli altri, per timori di sovrapposizione invece non si è mai nemmeno pensato.
Ora la nuova dirigenza non da i numeri ma ne vuole fare. Alfa è un brand con elevati margini di crescita proprio perché non ha una gamma e modelli dove il mercato tira di più ora.
sarà "bellissimo" vedere il crollo di jeep in italia con le B/C crossover a marchi italiani
 
sarà "bellissimo" vedere il crollo di jeep in italia con le B/C crossover a marchi italiani

Beh è anche normale, Jeep è il brand più globale di Stellantis, sarebbe lecito aspettarsi numeri di vendita più distribuita rispetto ai marchi italiani che magari sono più forti in Europa e Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto