<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Tesla va usata con la testa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Tesla va usata con la testa

Se non ho scagliato l' equivalenza....
SONO
150.000 litri di acqua
150 tons
NON CI CREDO ANCHE SE LO VEDO COI MIEI OCCHI

Magari a contare i litri c'erano gli stessi che fanno le letture dei contatori qui in Italia.
Tra furberie e dispersioni lungo la rete uno consuma 100 litri d'acqua e ne paga 200.
 
Le cronache riportano oggi che per “spegnere” una vettura elettrica (purtroppo un incidente mortale a quanto pare legato alla guida autonoma) in Texas sono serviti ben 114.000 Litri di acqua. Mi pare altro aspetto poco "ambientale" legato a questa modalità di trasporto, oltre ai rischi perché le batterie rischiano d'incendiarsi di nuovo se non sono raffreddate e tenute a contatto con l'acqua a lungo e non è detto che tali quantitativi d'acqua siano facilmente reperibili.
Giusto per chiarezza, l'incidente in realtà sembra dovuto all'idiozia del proprietario che avrebbe avviato volutamente la vettura pur non sedendo al posto guida, immagino allungandosi per toccare ogni tanto il volante e ingannare così il sistema che altrimenti disattiva l'autopilot. Se fosse stato al volante pronto a intervenire come è prescritto dalla normativa e dalla stessa Tesla, non succedeva nulla.
Riguardo la batteria, effettivamente è un problema perché un'auto tradizionale che va a fuoco solitamente si spegne con molto meno, a volte basta un buon estintore se l'incendio è nella fase iniziale.
Avevo letto, non ricordo dove, che in qualche autosilo hanno già vietato il parcheggio alle auto elettriche perché in caso di incendio possono bruciare per ore mettendo a rischio l'integrità strutturale dell'edificio. Che poi sia un divieto ragionevole o infondato, non saprei.
 
Quando ci saranno le batteria da 200/300 Kwh sarà come essere seduti su una bomba, e poi come detto, il Litio non si riesce a spegnere, ho lavorato in una multinazionale americana che fa PC portatili, e un paio li ho visti prendere fuoco, non c'era modo di spegnerli.

 
Colgo l'occasione per porre una domanda: un'auto full electric, quindi con una batteria molto grossa e pesante, è mediamente più a rischio di incendio rispetto ad un'auto a benzina? Ci sono studi o dati a proposito? Non mi riferisco ovviamente al "si dice che"
 
Colgo l'occasione per porre una domanda: un'auto full electric, quindi con una batteria molto grossa e pesante, è mediamente più a rischio di incendio rispetto ad un'auto a benzina? Ci sono studi o dati a proposito? Non mi riferisco ovviamente al "si dice che"
Questo non lo so, so solo che che se una batteria al litio prende fuoco, sono grossi problemi.
 
Quando ci saranno le batterie da 200/300 Kwh sarà come essere seduti su una bomba, e poi come detto, il Litio non si riesce a spegnere, ho lavorato in una multinazionale americana che fa PC portatili, e un paio li ho visti prendere fuoco, non c'era modo di spegnerli.Poi li problema se finisci in acqua sei finito.


Si poi il paradosso consiste nel fatto che i vigili del fuoco usano l'acqua! Non sono ancora adeguatamente equipaggiati e non hanno adeguato i protocolli..
Peraltro servirebbero anche thermal imaging cameras per vedere lo stato delle batterie in caso d'incidente anche prima di un incendio non ho idea se ne abbiano ma temo che siano in dotazione a pochi reparti...

In the Netherlands, firefighters have brought shipping containers to EV crashes where the battery has been damaged. They fill the box with water and drop the car into it with a crane.
 
Back
Alto