<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna

Sta succedendo di tutto.

Meno male che sia Bottas sia Russel stanno bene, di questo sono felice perché la botta, a oltre 300 km/h, è stata clamorosa.
 
Hamilton nell'errore, ottiene una fortuna sfacciata...difficile battere uno così.
Leclerc si fa fregare da Norris (con gomme rosse) in ripartenza. Poteva ambire al podio.
Complimenti a Max che ha costruito la sua vittoria superando di forza Hamilton in partenza e averlo indotto in errore.
Sainz pasticcia bene.
 
La coppia Hamilton/Mercedes, sarebbe stata insuperabile.

Leclerc, con l'ala aperta andava forte come Norris con l'ala chiusa, la Mercedes ha passato Norris con 20Km/h in più

Max in condizioni normali, a mio avviso, non avrebbe vinto.
 
La coppia Hamilton/Mercedes, sarebbe stata insuperabile.

Leclerc, con l'ala aperta andava forte come Norris con l'ala chiusa, la Mercedes ha passato Norris con 20Km/h in più

Max in condizioni normali, a mio avviso, non avrebbe vinto.
Max ha conquistato la vittoria in pista, mentre Hamilton, dopo il grave errore e' stato graziato dall'incidente tra Bottas e Russel che gli ha permesso di azzerare il distacco e di riparare l'ala danneggiata.
Peccato per Leclerc, che senza la bandiera rossa, molto probabilmente sarebbe arrivato secondo.
 
La coppia Hamilton/Mercedes, sarebbe stata insuperabile.

Leclerc, con l'ala aperta andava forte come Norris con l'ala chiusa, la Mercedes ha passato Norris con 20Km/h in più

Max in condizioni normali, a mio avviso, non avrebbe vinto.

Verissimo, purtroppo Leclerc con il DRS + scia riusciva solo ad avvicinarsi a Norris, nulla più.

Hamilton ha saltato sia Leclerc che Norris parecchie decine di metri prima della staccata, impressionante a livello di motore.

Ferrari aveva un assetto leggermente più carico in vista della pioggia, in ogni caso davvero una buona gara per noi, si è fatto il massimo (4to - 5to) considerato da dove si partiva.

Leclerc doveva essere più incisivo nell'occasione con Norris, piccola svista che, conoscendolo, lo farà lavorare molto anche su questo aspetto (in ogni caso Norris aveva gomma rossa, più pronta in ripartenza).

Bruttissimo invece il gesto di Russell che, per quanto incolpevole, non avrebbe dovuto picchiare la mano sul casco di Bottas, credo che per lui arriverà una sonora e assolutamente meritata tirata d'orecchi!
 
Per me la RedBull ha dimostrato che in questo avvio di mondiale ne ha un pelo di più della Mercedes, al netto dei doppiaggi Verstappen aveva nesso cirdac5 secondi tra se ad Hamiltin che gli avrebbero permesso di gestire la gara ,o comunque rispondere agli attacchi del Inglese.
Hamilton ha commesso un errore di foga probabilmente per non perdere terreno da Verstappen proprio con i doppiaggi, poi la fortuna della safety lo ha aiutato a limitare o danni.
Perez oggi per me irriconoscibile, mi sembra che ha una foga di dimostrare quanto vale che non lo sta aiutando.
Bottas ha condotto una gara incolore, probabilmente con la testa non sta più sul pezzo , Russell ha fatto un errore anche lui, ma alla fine secondo me la scelta della Mercedes di mantenere il finlandese un altro anno e fermere ancora l'inglese si sta rivelando un errore che pagheranno.
Norris oggi superlativo e ha messo in secondo piano Ricciardo che comunque ha portato punti.
Leclerc incisivo, credo che abbia fatto il massimo, forse è stato un poco indeciso sulla ripartenza jn safety ,sarebbe da chiedergli perché non ha approfittato del errore di Verstappen. Sainz ottimo in gara anche con qualche errore.
Stroll e Gasly fanno una bella gara ,anche Raikkonen ma è sotto giudizio quindi potrebbero perdere il nono posto. Buona prova anche di Ocon.
Alonso e Vettel escono dal gp un poco ridimensionati dai più giovani compagni,mentre Giovinazzi è stato sfortunato con io problema della visiera nei freni quando era dietro al compagno.
Notiziona,il Russo ha superato la prima curva e tagliato il traguardo, certo alla fine stava per insabbiarsi mq se oggi lo ha fatto Hamilton non possiamo dire niente a lui. Schumacher fa un errore nel giro di posizionamento, sono quegli errori che tutti fanno nella carriera, poi credo gara regolare anche se è difficile seguirlo li nelle retrovie.
 
Max ha conquistato la vittoria in pista, mentre Hamilton, dopo il grave errore e' stato graziato dall'incidente tra Bottas e Russel che gli ha permesso di azzerare il distacco e di riparare l'ala danneggiata.
Peccato per Leclerc, che senza la bandiera rossa, molto probabilmente sarebbe arrivato secondo.

Sintesi estrema, con la quale concordo.
 
GP EMILIA ROMAGNA (IMOLA) F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 18 Aprile 2021
P Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 33 M. Verstappen Red Bull
2 44 L. Hamilton Mercedes + 21"5
3 4 L. Norris McLaren + 23"5
4 16 C. Leclerc Ferrari + 24"4
5 55 C. Sainz Ferrari + 26"8

6 3 D. Ricciardo McLaren + 48"2
7 18 L. Stroll Aston Martin + 49"4
8 10 P. Gasly AlphaTauri + 50"1
9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 62"6
10 31 E. Ocon Alpine + 63"2
11 14 F. Alonso Alpine + 64"6
12 11 S. Perez Red Bull + 64"7
13 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 67"2
14 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
15 5 S. Vettel Aston Martin -
16 47 M. Schumacher Haas + 2 giri
17 9 N. Mazepin Haas + 2 giri
18 77 V. Bottas Mercedes -
19 63 G. Russell Williams -
20 6 N. Latifi (I) Williams -

Grande gara di Verstappen, che a mio parere anche sull'asciutto aveva il potenziale per vincere. In qualifica ha fatto degli errori, se non era in pole. In queste prime due gare del mondiale per me la Red Bull ha mostrato qualcosina in più della Mercedes. E' clamoroso, ma è così.

Grande gara anche per Norris. E' stato superlativo nella seconda fase, e molto solido anche nella prima, ma senza la bandiera rossa non credo che avrebbe raggiunto e superato Leclerc.

Leclerc è stato il terzo grande pilota di giornata. Avrebbe meritato in pieno il podio, ma oggi Hamilton ha avuto una grande fortuna. Dopo l'uscita di pista aveva perso un mare di tempo ed era molto indietro in classifica, ma la bandiera rossa ha azzerato tutti i distacchi, favorendo alcuni piloti, tra cui Lewis. Ovviamente nella seconda fase è stato impeccabile e velocissimo. Bravo Sainz, nella "seconda gara" pari a Leclerc.

Detto dei top, bene Raikkonen, che è andato a punti. Giovi era subito dietro, ma un caliper otturato ha causato una sosta imprevista al box. Oggi ho visto anche un buon Vettel, che a un certo punto lottava con Alonso, però sfortunato.

Per quanto riguarda l'incidente Bottas-Russel, in TV hanno detto che la colpa è di nessuno, al massimo di Russel che è andato sull'erba. Io però questa volta non concordo. Per me Bottas ha lasciato troppo poco spazio a Russel, che lo stava passando e si è trovato sul ciglio suo malgrado. Eccessiva la sua reazione, ma aveva l'adrenalina a mille, e Bottas gli aveva mostrato il dito medio......
 
Ultima modifica:
CLASSIFICA PILOTI F1 2021
1 L. Hamilton Mercedes 44
2 M. Verstappen Red Bull 43
3 L. Norris McLaren 27
4 C. Leclerc Ferrari 20
5 V. Bottas Mercedes 16
6 D. Ricciardo McLaren 14
7 C. Sainz Ferrari 14
8 S. Perez Red Bull 10
9 L. Stroll Aston Martin 7
10 P. Gasly AlphaTauri 4
11 Y. Tsunoda AlphaTauri 2
12 K. Raikkonen Alfa Romeo 2
13 E. Ocon Alpine 1
14 F. Alonso Alpine 0
15 S. Vettel Aston Martin 0
16 A. Giovinazzi Alfa Romeo 0
17 G. Russell Williams 0
18 M. Schumacher Haas 0
19 N. Mazepin Haas 0
20 N. Latifi Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021
1 Mercedes 60
2 Red Bull 53
3 McLaren 41
4 Ferrari 34
5 Aston Martin 7
6 AlphaTauri 6
7 Alfa Romeo 2
8 Alpine 1
9 Haas 0
10 Williams 0

Ferrari quarta e Alfa Romeo (per ora) davanti all'Alpine.
 
Mi sembra che in linea di massima questo inizio di stagione sta dimostrando i valori che in campo che si erano visti nei test , lotta per il mondiale tra Mercedes e RedBull, poi Ferrari e Mclaren a giocarsi i posti ai piedi del podio e a salirci se qualcuno dei top team stecca , quindi una Alpha che però in gara non ha ancora dimostrato i risultati delle qualifiche, e poi un gruppo con Aston,Alpine Alfa e anche Williams (con più fatica )a lottare per i punti , la Haas invece resta lontana da questi .
 
Ultima modifica:
Arrivata la penalità per Raikkonen che scala in posizione tredicesima, niente punti quindi per l'Alfa, mentre Alonso così prende la decima posizione ed il suo primo punto nel mondiale
 
GP EMILIA ROMAGNA (IMOLA) F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 18 Aprile 2021
P Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 33 M. Verstappen Red Bull
2 44 L. Hamilton Mercedes + 21"5
3 4 L. Norris McLaren + 23"5
4 16 C. Leclerc Ferrari + 24"4
5 55 C. Sainz Ferrari + 26"8

6 3 D. Ricciardo McLaren + 48"2
7 18 L. Stroll Aston Martin + 49"4
8 10 P. Gasly AlphaTauri + 50"1
9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 62"6
10 31 E. Ocon Alpine + 63"2
11 14 F. Alonso Alpine + 64"6
12 11 S. Perez Red Bull + 64"7
13 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 67"2
14 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
15 5 S. Vettel Aston Martin -
16 47 M. Schumacher Haas + 2 giri
17 9 N. Mazepin Haas + 2 giri
18 77 V. Bottas Mercedes -
19 63 G. Russell Williams -
20 6 N. Latifi (I) Williams -

Grande gara di Verstappen, che a mio parere anche sull'asciutto aveva il potenziale per vincere. In qualifica ha fatto degli errori, se non era in pole. In queste prime due gare del mondiale per me la Red Bull ha mostrato qualcosina in più della Mercedes. E' clamoroso, ma è così.

Grande gara anche per Norris. E' stato superlativo nella seconda fase, e molto solido anche nella prima, ma senza la bandiera rossa non credo che avrebbe raggiunto e superato Leclerc.

Leclerc è stato il terzo grande pilota di giornata. Avrebbe meritato in pieno il podio, ma oggi Hamilton ha avuto una grande fortuna. Dopo l'uscita di pista aveva perso un mare di tempo ed era molto indietro in classifica, ma la bandiera rossa ha azzerato tutti i distacchi, favorendo alcuni piloti, tra cui Lewis. Ovviamente nella seconda fase è stato impeccabile e velocissimo. Bravo Sainz, nella "seconda gara" pari a Leclerc.

Detto dei top, bene Raikkonen, che è andato a punti. Giovi era subito dietro, ma un caliper otturato ha causato una sosta imprevista al box. Oggi ho visto anche un buon Vettel, che a un certo punto lottava con Alonso, però sfortunato.

Per quanto riguarda l'incidente Bottas-Russel, in TV hanno detto che la colpa è di nessuno, al massimo di Russel che è andato sull'erba. Io però questa volta non concordo. Per me Bottas ha lasciato troppo poco spazio a Russel, che lo stava passando e si è trovato sul ciglio suo malgrado. Eccessiva la sua reazione, ma aveva l'adrenalina a mille, e Bottas gli aveva mostrato il dito medio......
Concordo, Red Bull mediamente superiore, ma la Mercedes ha dimostrato di aver un super motore in rettilineo, sia in Bahrain ma soprattutto oggi, dove grazie alle basse temperature hanno usato mappature piu' spinte, che hanno permesso ad Ham di recuperare una seconda posizione che sembrava irraggiungibile dopo l'insabbiata alla Rivazza, e dopo una pericolosissima retromarcia per rientrare in pista.
Sull'incidente di Russel e Bottas, la mia sensazione e' che la colpa sia della pista, che in quel punto e' piuttosto stretta e inizia a curvare a sinistra. Bottas ha giustamente tenuto la traiettoria sinistra, ma a 300km/h quella semicurva l'ha portato verso il centro pista, manovra che ha causato lo spostamento di Russel che si e' trovato con la posteriore sull'erba. Non dimentichiamo che in quel momento la pista era umida fuori traiettoria e con le gomme da asciutto bisognava stare attenti (pochi istanti prima era uscito Hamilton alla Rivazza perche' ha superato i doppiati fuori traiettoria).
Trovo comunque assurdo che in quel punto la pista, dopo i vari lavori di ristrutturazione, non abbia un paio di metri in piu' di larghezza.
 
Back
Alto