<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna

In pratica Raikkonen nel giro di warm up dopo la sospensione della gara è andato in testacoda passando dalla posizione 7 alla 10 , a quel punto lui ha superato le vetture riprendendo solo la posizione 8 mentre il regolamento prevede che sarebbe dovuto tornare in pit lane,da qui 30 secondi di penalizzazione.
Mi sembra più un errore del muretto , che il pilota mentre guida ricordi questa procedura la vedo difficile
 
Per quanto riguarda l'incidente Bottas-Russel, in TV hanno detto che la colpa è di nessuno, al massimo di Russel che è andato sull'erba. Io però questa volta non concordo. Per me Bottas ha lasciato troppo poco spazio a Russel, che lo stava passando e si è trovato sul ciglio suo malgrado. Eccessiva la sua reazione, ma aveva l'adrenalina a mille, e Bottas gli aveva mostrato il dito medio......
Fra i due è odio puro. E in un tweet lo ha rimarcato l'inglese lasciando intendere che la mossa di Bottas l'avesse riservata a lui visto che stavano lottando per il "nulla". Ma il finlandese non poteva farsi passare da una Williams! e infatti si sono stampati, fortunatamente senza conseguenze per loro. Vetture da buttare.
 
Tanti, tanti errori in gara anche da parte di gente molto esperta ... bravo Leclerc a non fare pasticci sul bagnato ... Norris superbo, uno dei pochi a sbagliare nulla, Antonio sfortunatissimo in prova ed in gara.
Senza l'incoveniente l'ottavo posto se lo sarebbe preso lui.
 
Fra i due è odio puro. E in un tweet lo ha rimarcato l'inglese lasciando intendere che la mossa di Bottas l'avesse riservata a lui visto che stavano lottando per il "nulla". Ma il finlandese non poteva farsi passare da una Williams! e infatti si sono stampati, fortunatamente senza conseguenze per loro. Vetture da buttare.

Per un nulla mica tanto, per la Williams e per Russell i punti di oggi erano importantissimi per il mondial mi riferiscoal tweet .
Comunque io non dico che la colpa è della Mercedes per l'incidente di oggi,però come ero stato critico con la Ferrati quando aveva creato un clima tra Vettel e Leckerc anche in questo caso le scelte del.team tedesco stanno portando a una situazione incandescente tra i due che seppur di team differenti sono entrambi Mercedes
 
Ultima modifica:
Per un nulla mica tanto, per la Williams e per Russell i punti di oggi erano importantissimi per il mondial mi riferiscoal tweet .
Comunque io non dico che la colpa è della Mercedes per l'incidente di oggi,però come ero stato critico con la Ferrati quando aveva creato un clima tra Vettel e Leckerc anche in questo caso le scelte del.team tedesco stanno portando a una situazione incandescente tra i due che seppur di team differenti sono entrambi Mercedes
Hai centrato il punto al 100%.

Non si sarebbero mai aspettati però che Russell ingaggiasse Bottas mettendolo nel mirino e saltandolo nettamente (cosa che sarebbe successa se non fosse andato con due ruote su riga bianca/erba bagnata).

Ed è questa la cosa più incredibile. Russel è fortissimo, probabilmente il più cristallino dei talenti della nuova scuola, gli pesava già l'anno scorso ma dopo la gara in sostituzione di Hamilton è ancora più limitato, frustrato e disarmato dall'essere rimasto ancora in Williams e rischiano seriamente di bruciarlo.

Bottas, al contrario, quest'anno ha iniziato coi remi ben all'interno della nave, non sta nemmeno facendo lo sforzo di remare, e ciò è inaccettabile (andando ulteriormente ad acuire il "dolore" di Russel).

Ciò detto è inaccettabile il "fallo di reazione" di Russel verso un pilota che, va bene il dito medio, ma era ancora in auto frastornato. Così non si fa, ed è bene che Wolff intervenga prima che la cosa possa esplodere.
 
Per un nulla mica tanto, per la Williams e per Russell i punti di oggi erano importantissimi per il mondial
Si ma appunto non ti getti a vita persa contro una MB, che di fatto dovrebbe viaggiare molto di più della tua, quando devi pensare invece a fare punti. Non era nemmeno l'ultimo giro.
Idem per Bottas. In quel momento i due avevano in gioco solo il loro orgoglio

Così non si fa, ed è bene che Wolff intervenga prima che la cosa possa esplodere.

Ed è già intervenuto dicendo che "Russell si è avvicinato alla Clio CUP e non alla MB". Insomma a Totone sono girate molto le scatole perché grazie alla sua irruenza l'inglesone gli ha fatto danni colossali (anche se dall'altro gli ha rimesso in corsa Hamilton).
Non so se l'atteggiamento gli sia piaciuto granché.

Anche in Williams oggi son tornati a casa con due vetture dentro i cassonetti del "rudo" per due manovre avventate dei loro piloti.
Non so i manager (e Button) quanto ne siano felici.
 
Sull'incidente di Russel e Bottas, la mia sensazione e' che la colpa sia della pista, che in quel punto e' piuttosto stretta e inizia a curvare a sinistra. Bottas ha giustamente tenuto la traiettoria sinistra, ma a 300km/h quella semicurva l'ha portato verso il centro pista, manovra che ha causato lo spostamento di Russel che si e' trovato con la posteriore sull'erba. Non dimentichiamo che in quel momento la pista era umida fuori traiettoria e con le gomme da asciutto bisognava stare attenti (pochi istanti prima era uscito Hamilton alla Rivazza perche' ha superato i doppiati fuori traiettoria).

Si, riguardando l'incidente e ascoltando i commenti di Bobbi e Valsecchi, ho cambiato almeno parzialmente idea. Direi quanto segue:

1) E' stato un incidente di gara, non sanzionabile.
2) Bottas in quel punto ha dovuto allargare un po' perchè la pista fa una semicurva a sinistra e se non rallenti un po' (come ha fatto Leclerc quando è stato superato da Hamilton) è molto difficile mantenere la traiettoria interna. Russel ha visto un varco e a provato a infilarsi, ma non c'era spazio sufficiente. Ha messo due ruote sull'erba ed è finito contro Bottas.
3) Bottas non doveva trovarsi lì, a battagliare con una Williams.....

Wolff nel dopo gara alla Masolin: "Hanno sbagliato entrambi". Valsecchi ha detto praticamente quello che ho scritto nel punto 2.

Ho potuto anche confrontare quel tentativo di sorpasso con i due sorpassi di Hamilton su Leclerc e Norris nello stesso punto.
Leclerc ha visto che Hamilton era molto più veloce e (dopo 2 giri in cui aveva resistito) non ha opposto alcuna resistenza, restando anche abbastanza a sinistra, come ho detto.
Norris invece ha provato a resistere, ma Hamilton, anche se Lando ha allargato un po', tipo Bottas, è passato calibrando perfettamente la distanza sia dal pilota Mc Laren che dal ciglio della pista. Insomma è riuscito dove Russel non è riuscito, anche perchè Bottas ha allargato un po' più di Norris.........
 
Ultima modifica:
Ed è questa la cosa più incredibile. Russel è fortissimo, probabilmente il più cristallino dei talenti della nuova scuola, gli pesava già l'anno scorso ma dopo la gara in sostituzione di Hamilton è ancora più limitato, frustrato e disarmato dall'essere rimasto ancora in Williams e rischiano seriamente di bruciarlo.

Penso che ci siano 3 piloti equivalenti tra i giovani: Leclerc, Norris e Russel. Penso che saranno i campioni di domani. Ma attenzione, Verstappen ha praticamente la stessa età..........
Quindi saranno in 4 a giocarsi i podi del futuro. Però dipenderà molto da quali vetture avranno a disposizione. Ovvero se avranno tutti monoposto competitive.
 
In pratica Raikkonen nel giro di warm up dopo la sospensione della gara è andato in testacoda passando dalla posizione 7 alla 10 , a quel punto lui ha superato le vetture riprendendo solo la posizione 8 mentre il regolamento prevede che sarebbe dovuto tornare in pit lane,da qui 30 secondi di penalizzazione.

Quindi ha fatto lo stesso errore di Perez, o almeno simile perchè Perez ha fatto due sorpassi in regime di SC, peggio di lui quindi. Mah, peccato, chissà quando gli ricapiterà una occasione così di fare punti. Non avrebbe dovuto fare quel testacoda, ma oggi comunque quasi tutti hanno fatto almeno un errore.

Però sto pensando che Leclerc nel warm-up del via ha perso delle posizioni e poi le ha recuperate. Evidentemente le norme sono diverse allora tra via e ripartenza dopo la bandiera rossa.
 
Ultima modifica:
Si è diverso. In warm up le posizioni vanno mantenute come in qualifica, a meno di problemi vari alle monoposto costrette al ritiro prematuro (la gara non è iniziata). In ripartenza lanciata si è in gara, non puoi "guadagnarti" posizioni ma possono essere "cedute" anche da vetture che non sono intente a cederle per un eventuale ritiro, non so se mi sono spiegato bene
 
Per quanto riguarda l'incidente Bottas-Russel, in TV hanno detto che la colpa è di nessuno, al massimo di Russel che è andato sull'erba. Io però questa volta non concordo. Per me Bottas ha lasciato troppo poco spazio a Russel, che lo stava passando e si è trovato sul ciglio suo malgrado.
Si sono d'accordo è andata proprio così: Bottas ha visto Russel avvicinarsi e si è spostato non lasciandogli spazio sufficiente.

Per quanto riguarda la "fortuna" di Hamilton/Mercedes da ottavo a secondo passando tutti come se fossero fermi, se il gran premio avesse avuto ancora una decina di giri andava a prendere anche Max.
 
1) E' stato un incidente di gara, non sanzionabile.
concordo in pieno.

2) Bottas in quel punto ha dovuto allargare un po' perchè la pista fa una semicurva a sinistra e se non rallenti un po' (come ha fatto Leclerc quando è stato superato da Hamilton) è molto difficile mantenere la traiettoria interna. Russel ha visto un varco e a provato a infilarsi, ma non c'era spazio sufficiente. Ha messo due ruote sull'erba ed è finito contro Bottas.
Quasi d'accordo. Penso che lo spazio per passare ci fosse (sufficente per respirare .... come disse una volta Shummy) ma temo che la semi curva del Tamburello abbia un po' tratto in inganno entrambi e che preso un po' in contropiede dal varco che si stringeva Russel sia andato prima sull'umido (così dichiarano i commissari) e poi sull'erba perdendo la vettura.
3) Bottas non doveva trovarsi lì, a battagliare con una Williams.....
totalmente concorde: non aveva nessun problema e con pari vettura in pochi giri Hamilton è risalito in seconda posizione.
Conosce la vettura da sempre. Quali scusanti?
 
Però sto pensando che Leclerc nel warm-up del via ha perso delle posizioni e poi le ha recuperate. Evidentemente le norme sono diverse allora tra via e ripartenza dopo la bandiera rossa.
Che io sappia dietro la SC e nel giro di allineamento non puoi superare chi ti precede (ricordarsi della famosa squalifica di Schumacher a Silverstone nel '94 e successivi problemi) però probabilmente puoi riprenderti la posizione. Nel giro di riallineamento dopo la rossa non ho capito perché uno debba "rientrare in pit lane". Cosa cambia rispetto al giro prima del via?
Mi sembra un regolamento cervellotico. Fatto per creare confusione.
 
Io concordo con il semplice incidente di gara distinguendo però l'opportunità di fare un sorpasso del genere da parte da Russel, premettendo che però è un ragionamento fatto da seduto sul divano.
Tecnicamente io credo che sia andata occhi e croce cosi, Bottas era sul interno e per affrontare il tamburello si doveva spostare un poco a destra , altrimenti il tamburello non lo fai, probabilmente non si è reso subito conto dell'arrivo di Russell, quindi ha cominciato ad andare a destra senza immaginare che arrivasse l'Inglese, questo lieve movimento ha fatto scartare Russell e gli ha fatto mettere le due ruote sull'erba ed innescare l'incidente, quindi non ci vedo colpa di nessuno francamente e concordo sull'incidente di gara.
Con il senno di poi credo che Russell sia stato un poco troppo ottimista , tentare un sorpasso li sul esterno con una vettura nettamente inferiore ed in una gara in cui era in zona punti non so quanto sia stato saggio, e francamente non so neanche se con la velocità che aveva riusciva a trovare il giusto punto di frenata per fare bene il tamburello, però tutto questo mio giudizio è fatto a freddo e con il senno del poi.
 
Che io sappia dietro la SC e nel giro di allineamento non puoi superare chi ti precede (ricordarsi della famosa squalifica di Schumacher a Silverstone nel '94 e successivi problemi) però probabilmente puoi riprenderti la posizione. Nel giro di riallineamento dopo la rossa non ho capito perché uno debba "rientrare in pit lane". Cosa cambia rispetto al giro prima del via?
Mi sembra un regolamento cervellotico. Fatto per creare confusione.

Credo che nel warm up se riesci a riprendere la posizione che avevi è tutto regolare , se non ci riesci devi rientrare in pit lane. In pratica Raikkonen era 7 ed è andato in testacoda scendendo alla 10, quindi ha provato a risalire, e questo lo si può fare perchè si è nel warm up e non in safety car, ma non ci è riusciuto perchè è arrivato alla 8, a quel punto doveva rientrare in pit lane e non mettersi in posizione 8 dietro la saferty.
Secondo me errore del muretto, sono informazioni queste che le danno loro
 
Back
Alto