<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qui chiudono tutti!!! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Qui chiudono tutti!!!

Tieni anche presente che vendere una casa non è detto che sia così semplice. Ho appena venduto la casa dove hanno abitato i miei finchè c'era mio papà, che faceva ogni giorno il pendolare tra dove abito io (e dove avevamo capannone e attrezzature, oggi declassato a semplice garage), rimasta vuota ora che mia mamma vive definitivamente con me. Casa 160 m2 indipendente, con cortile, posizione fantastica in centro cittadina da 15.000 abitanti, da ristrutturare completamente ma potenzialmente ottima. A sentire in giro, avevo letteralmente un capitale...... poi quando l'agente immobiliare ha cominciato a proporla, il vero valore (su cui non mi ero mai fatto grandi illusioni....) è venuto fuori. E parliamo di una posizione top, non oso nemmeno pensare a quanto ti potrebbero offrire per un immobile disperso in campagna.....
Vale anche per immobili di grande pregio: valore sulla carta molto elevato, ma sono talmente tanti soldi che acquirenti "veri" di fatto non ne trovi, a meno che non cali di molto le pretese..... Poi vedo quei programmi su Real Time dove c'è la coppia che va in cerca della seconda casa con un budget di un milione e mezzo di euro, e mi viene la depressione......

Sicuramente.
Quello che dico io è che se capita a me io sono costretto a vendere,non posso nemmeno valutare l'ipotesi di mantenere una casa vuota perchè non voglio separarmene ma nemmeno affittarla,per tutte le ottime ragioni che sono state elencate.
Chi ha questa scelta significa che almeno ha le spalle coperte e se domani fosse costretto a svendere comunque cade in piedi.
Ma sentire chi non ha nemmeno preso in considerazione l'idea di vendere (almeno non ai prezzi reali di mercato,magari al doppio del valore reale ci avrebbe fatto un pensierino) lamentarsi dell'imu beh a me fa storcere un po' il naso.
 
Il problema è che bisogna rendersi conto che il valore della casa cala nel tempo, perchè diventa vecchia e bisogna ristrutturarla più o meno pesantemente.
Cosi come non si può pensare di comprare casa oggi, spenderci 50.000 euro in ristrutturazioni varie e pensare che tra 10-15 anni la rivenderai senza rimetterci soldi... Cosa che invece molti pensano di fare.

Credo che dipenda dal fatto che per diversi anni è stato così.
I prezzi sono andati crescendo con regolarità per poi esplodere verso il 2000 e la gente si è abituata al fatto che comprare oggi e rivendere a distanza di 10 anni era un buon modo per guadagnarci.
Ma non è più così perchè innanzitutto i prezzi si sono sgonfiati e poi mantenere un immobile (affittato o meno) ormai costa troppo.
Se a distanza di 10 o 20 anni ci rimetti poco ti puoi considerare fortunato.
Anche perchè come invecchiano le auto invecchiano anche le case e aspettarsi che mantengano il loro valore in eterno imho è irrealistico.

Per tornare in topic io ho guardato i prezzi di case nuove appena costruite e mi sono spaventato.
Saranno edifici di ultima generazione ma chi può permettersi di pagare oltre 3000 euro al metro quadro in una piccola città in cui di case vuote ce ne sono un sacco?
Se il mercato continua così imho l'edilizia si fermerà,almeno per quanto riguarda le nuove costruzioni e lavorerà solo sulle ristrutturazioni/riqualificazioni di edifici già esistenti.
Aggiungiamoci pure che ormai in tv ci sono solo programmi in cui si vede gente che con 2 soldi (o comunque spendendo meno rispetto al nuovo) si piglia una casa vecchia (qualche volta una catapecchia) e la trasforma nella casa dei suoi sogni.
Imho anche l'edilizia dovrebbe adattarsi alla situazione economica attuale e abbassare i prezzi del nuovo,a costo di rinunciare in parte all'efficienza energetica.
Altrimenti una casa nuova diventerà un lusso fuori portata per molte persone.
 
in tv ci sono solo programmi in cui si vede gente che con 2 soldi (o comunque spendendo meno rispetto al nuovo) si piglia una casa vecchia (qualche volta una catapecchia) e la trasforma nella casa dei suoi sogni.

beh, lì è Affari a quattro mattoni: un conto è il programma TV, ben altro è mettersi lì a farli quei lavori. Prova solo ad andare a comprare una stecca di perline al Brico, altro che due soldi....
 
beh, lì è Affari a quattro mattoni: un conto è il programma TV, ben altro è mettersi lì a farli quei lavori. Prova solo ad andare a comprare una stecca di perline al Brico, altro che due soldi....

Per me è tutto irrealistico.
Previsione dei costi,tempi per le ristrutturazioni,valore finale dell'immobile dopo la ristrutturazione.
 
Mica vero, puoi anche non riuscire a venderla per mancanza di interessati all'acquisto. Una Ferrari costa 200.000 euro e chi se la può permettere la compra per quella cifra, gli altri la lasciano là. Non è che te la danno a 20.000 perchè tu non puoi o non vuoi spendere di più...

Certo, ma la ferrari costa 200.000 anche perchè ci sono persone disposte a comprarla a quella cifra. Se domani non c'è più nessuno disposto a comprarne una a quella cifra, 200.000 non è più il valore di mercato, ma è solo il valore a cui sogni di venderla...

E la casa cosi come un auto, se oggi la compro a 10.000 euro che è il suo attuale valore di mercato, non è detto che tra 10 anni la rivenderò ad una cifra o superiore a quella...
 
Sembra la fotocopia della mia ( 150 mq )
-15 anni fa valore 300.000
-venduta 18 mesi fa ( partendo da 210.000 ) a 180.000
Stima di ristrutturazione.... Minimo 50.000 Euri....
Nel contesto abitativo
( palazzina di 8 + 8 appartamenti su 2 scale)
( corso principale di FE a 400 metri dal castello )
facile arrivare 80.000 facendo proprio tutto il necessario

Spesso guardo i siti immobiliari e i prezzi attualmente sono più abbordabili anche nella (ex ) ricca Lombardia. In quartieri semicentrali, si trovano quadrilocali nuovi da 110 - 120 mq a meno di 300 mila euri, che per una normale famiglia da 3500 al mese, vuol dire non doversi impiccare col mutuo. Credo però che a Roma il discorso sia differente, per l'enorme richiesta che evidente c'è.
 
Certo, ma la ferrari costa 200.000 anche perchè ci sono persone disposte a comprarla a quella cifra. Se domani non c'è più nessuno disposto a comprarne una a quella cifra, 200.000 non è più il valore di mercato, ma è solo il valore a cui sogni di venderla...

E la casa cosi come un auto, se oggi la compro a 10.000 euro che è il suo attuale valore di mercato, non è detto che tra 10 anni la rivenderò ad una cifra o superiore a quella...


Basta non avere fretta....
Ne' bisogno
ne' cuore debole.
 
Ma sentire chi non ha nemmeno preso in considerazione l'idea di vendere (almeno non ai prezzi reali di mercato,magari al doppio del valore reale ci avrebbe fatto un pensierino) lamentarsi dell'imu beh a me fa storcere un po' il naso.
Purtroppo in giro c'è ancora chi non capisce che per far funzionare un paese servono soldi. E non dimentichiamo che abbiamo una buona e gratuita sanità, con punte di eccellenza. Non ci rendiamo conto di quanto costi, solo quella. Certo, sentire al tg degli sprechi, fa male, ma è un altro discorso. Il problema secondo me è al momento la mancanza di lavoro, perché se si lavora in due si mantiene dignitosamente una famiglia, pur non prendendo stipendi elevati.
 
Basta non avere fretta....
Ne' bisogno
ne' cuore debole.
Se nel frattempo te la senti di pagare imu/bollo per tutti gli anni in cui non la userai si... Può valerne la pena attendere ancora, ma potresti invece rimetterci ancora più soldi attendendo all'infinito...

Spesso guardo i siti immobiliari e i prezzi attualmente sono più abbordabili anche nella (ex ) ricca Lombardia. In quartieri semicentrali, si trovano quadrilocali nuovi da 110 - 120 mq a meno di 300 mila euri, che per una normale famiglia da 3500 al mese, vuol dire non doversi impiccare col mutuo. Credo però che a Roma il discorso sia differente, per l'enorme richiesta che evidente c'è.
3500 euro al mese non sò quanto siano realistici in una normale famiglia. La mia percezione è che la cifra sia più bassa...
 
Se nel frattempo te la senti di pagare imu/bollo per tutti gli anni in cui non la userai si... Può valerne la pena attendere ancora, ma potresti invece rimetterci ancora più soldi attendendo all'infinito...

Per fortuna io non avevo bisogno....
Ma tanti altri pensieri.
E ci vogliono tutte e 2 le condizioni
( IMO )
per insistere....
 
Spesso guardo i siti immobiliari e i prezzi attualmente sono più abbordabili anche nella (ex ) ricca Lombardia. In quartieri semicentrali, si trovano quadrilocali nuovi da 110 - 120 mq a meno di 300 mila euri, che per una normale famiglia da 3500 al mese, vuol dire non doversi impiccare col mutuo. Credo però che a Roma il discorso sia differente, per l'enorme richiesta che evidente c'è.


3500 euri in una famiglia....- 1000 del mutuo
Bisogna non avere nessuna altra scadenza fuori
 
Credo che dipenda dal fatto che per diversi anni è stato così.

Resto un attimo OT per rispondere. Ovviamente si, ma è dipeso anche dall’enorme inflazione che c’è stata negli anni 70 e 80. Ora da anni l’inflazione è praticamente zero. Ci fu anche una forte crescita del settore immobiliare,

I miei nel 1961 acquistarono un 7 vani a 13 milioni lire. Lo rivendettero a 475 milioni nel 1990......
Sembra l’affare del secolo, ma in buona parte è una conseguenza dell’inflazione. Poi ci fu anche una forte crescita del settore immobiliare, con significativi incrementi “reali”.
 
Ultima modifica:
Back
Alto