Dipende....
Da....Qual' e' il motivo per cui mollan facile....
Se vuoi ti dico la mia impressione,ovviamente basata sui casi che ho visto da vicino e non applicabile alla totalità dei casi.
Dipende....
Da....Qual' e' il motivo per cui mollan facile....
Se sei un'azienda di cialtroni che sottopaga è sfrutta le persone è chiaro che uno se ne va alla prima occasione e se succede questo la prima a farsi delle domande deve essere l'azienda
Se vuoi ti dico la mia impressione,ovviamente basata sui casi che ho visto da vicino e non applicabile alla totalità dei casi.
Noia e facilità di cambiare.
Sai quel ragazzo di cui parlavo per cosa ha mollato il suo lavoro che a 22 anni gli permetteva di portare a casa quasi 1500 euro al mese?
Per fare l'animatore in una discoteca.
Poi si è ravveduto ed è andato a lavorare in un'altra azienda dello stesso settore di quella che l'aveva assunto e formato.
Imho un ragazzo così giovane,che vive in casa coi genitori e non ha paura di rimanere 2 o 3 mesi senza stipendio,ha molte meno motivazioni di una persona che invece fa affidamento sul proprio stipendio per sopravvivere e magari per sostenere la sua famiglia.
Poi ci saranno tantissimi ragazzi giovani che sono serissimi per carità,ma resta il fatto che la tentazione di mollare è più forte per chi può ancora rientrare nelle agevolazioni per l'assunzione.
Intanto bisognerebbe sapere che prospettive aveva nell' azienda da 1.500.
Poi chissà com'era l'ambiente lavorativo,io conosco solo il ragazzo e
purtroppo devo dire che
non è un ragazzo SERIO.
Scusa....
Ma allora di cosa stiamo parlando
??
Gli ingredienti base per un buon bisinisse da ambo le parti sono:
-persone SERIE, motivate e preparate di base
-ditte SERIE e disponibili e con possibilita' di crescita
Del fatto che agevolare l'assunzione di un giovane,anche se magari non è serio,rispetto a quella di un ragazzo che ha come unica colpa quella di aver passato i 30,anche se è serissimo,per me è sbagliato.
E' un criterio arbitrario che capisco servisse per dimostrare di aver fatto qualcosa per i giovani ma ha avuto ripercussioni pesantissime sulle possibilità di trovare lavoro di chi non rientrava più nelle agevolazioni per ragioni anagrafiche.
Ogni Azienda fa gli interessi che crede siano quelli piu' utile* per lei....
Si però se un dipendente che rientra nelle agevolazioni perchè ha meno di 30 anni mi costa 10 mentre un dipendente con 2 anni in più mi costa 12 cosa farà l'azienda?
Poi meglio un'assunzione agevolata che nessuna assunzione,però ripeto le agevolazioni imho influenzano troppo il mercato del lavoro e non sempre in maniera positiva.
Sceglieranno sicuramente il più giusto
AKA_Zinzanbr - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa