<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Ho letto spesso che il costo delle batterie più passa il tempo e più tende a diminuire. Chissà.... forse quella da 10Ah potrebbe già costare meno perché più recente. L'ideale sarebbe che come ricambi entrambe costassero progressivamente meno. Utopia?


Io ho letto invece che spesso è possibile cambiare solo delle celle, risparmiando, ma parlavano delle ful hybrid, plug-in ed elettriche, per le mild non saprei.
 
Non so, ma dubito fortemente che una full hybrid possa fare a meno della batteria. In questo caso la sostituzione sarebbe obbligatoria e assai più costosa.
In effetti una Full Hybrid (come ad esempio la Toyota) non potrebbe mettersi in moto con la batteria del sistema ibrido guasta.
Questo perché il motore termico viene avviato prelevando potenza dalla batteria stessa (detta HV). Questo è quanto ho letto su un paio di thread.
 
Ultima modifica:
In Lombardia dal 1 marzo 2021 partono i nuovi incentivi regionali per il rinnovo autovetture (cumulabili con quelli statali) https://www.quattroruote.it/news/bu...i_auto_lombardia_bonus_2021_rottamazione.html Suggerisco a chi fosse interessato, di mettersi in lista subito e non aspettare la scadenza, in quanto sicuramente nel giro di pochi mesi finiranno.

https://www.bandi.regione.lombardia...ato/download/8a5b242077d845180177de518fbe769c

Per la Swift però non ho capito se il contributo regionale sarà di 3000 o 4000 euro, dato che contano anche i valori di NOx, non sempre presenti sul libretto (giusto per complicare ulteriormente le cose). Inoltre farà fede il vecchio ciclo NDEC o quello WLTP?

I valori di emissione di NOx sono determinati con il ciclo di guida europeo per le omologazioni RDE (Real Drive Emissions). Normalmente i valori di NOx in RDE non sono riportati nel libretto di circolazione (in caso siano presenti possono essere riportati tra i dati inseriti nel terzo foglio).
 
Ultima modifica:
Swift al 21° posto nella classifica delle immatricolazioni di Febbraio e al 23°in quella di gen/feb

http://www.unrae.it/files/05 febbraio 2020 UNRAE Top 50_603ce7bfc750a.pdf

Al 6° nella classifica delle ibride.

http://www.unrae.it/files/febbraio Top 10 per alimentazione_603cfea9edb94.pdf

Gli incentivi aiutano, ma è un ottimo dato di vendite, forse il migliore di sempre in un solo mese per la Swift.
Diversamente da altri produttori all'aumento di prezzo è corrisposto un reale arricchimento di dotazioni.
 
Vabbè siamo al top a livello di brand, secondo me lasciano un po' il tempo che trovano questi video....

Questo modello di top ha mantenuto solo il prezzo, per molte finiture è peggiorata non poco in tanti elementi rispetto al passato. Finitura montanti interni e gancio di chiusura portellone a vista come tante comuni segmento B, astina per tener sollevato il cofano come una segmento A, portiere posteriori di qualità peggiore rispetto alle anteriori, prese d'aria e scarichi finti. Effetto wow per gli amici limitato a economici display ed effetti luminosi. Il vano portaoggetti è refrigerato?

Non trovo niente di male in questo, ma eviterei di parlare di top brand ed il prezzo dovrebbe diminuire di conseguenza.

Analoghi discorsi possono essere fatti su altri modelli del gruppo VW.
 
assolutamente si, io avevo un' Audi a4 del 2007 sono passato ad una t-roc, plastica desolante dappertutto e molto spartana, sedili che sembrano quelli di una dacia di 10 anni fa (bruttissimi) freni che fischiano a marcia indietro (ogni volta si rigirano tutti perche' sembra che la macchina si stesse rompendo) poi fine 2019 ancora fari alogeni.
poi avessi saputo di tutto sto codiv neanche l'avrei cambiata.
 
C'è da distinguere quello che personalmente non piace, da quelli che sono i difetti reali presenti nell'auto.
Il video sopra citato, è un accozzaglia di giudizi personali del tizio che filma; potrei citarli 1 a 1 e sfido chiunque a non rispondere "be questo è il suo parere".
Inoltre c'è sempre da considerare non solo il modello ma anche l'allestimento scelto, non è che A3 vuol dire necessariamente premium, bisogna vedere quale tipo di interni ha scelto e che optional ha aggiunto e vi assicuro che le cose cambiano anche di tanto. Certo te le fanno pagare, ma il marchio se lo può permettere.
 
Back
Alto