<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio portatile | Il Forum di Quattroruote

Consiglio portatile

Io in passato ho preso delle mezze fregature quindi meglio che sto zitto...

Comunque in questo periodo ci sono parecchie persone che per lavoro o per necessità hanno dovuto comprare computer nuovi e poi magari ne hanno ricevuti altri in dotazione dall'azienda.
Si trovano dei discreti affari online,prodotti seminuovi ancora ampiamente in garanzia a prezzi decisamente più abbordabili rispetto al costo in negozio.
Poco tempo fa ho visto un Acer Nitro V adatto anche per il gaming nuovo in vendita a 310 euro contro un prezzo in negozio vicino ai 1000.
Manco a dirlo in poche ore aveva fatto il fumo.
 
Ho sempre trafficato con i pc desktop, mò adesso co stà DAD me serve un portatile, sono digiuno. consigli?
Budget?
Se vuoi star tranquillo per un pò di anni io prenderei un core i5, 16gb di ram, scheda video discreta, un ssd da 256 + un altro disco da 500gb.
Con queste caratteristiche dovresti lavorare tranquillo. Credo che adesso con queste caratteristiche dovresti essere attorno ai 500 euro
 
Ho preso da pochi mesi un HP Pavillion 15", processore AMD Ryzen con 16GB e SSD da 512, ma non è che te lo tirano dietro.... 850 euri, mi pare.
 
Ho sempre trafficato con i pc desktop, mò adesso co stà DAD me serve un portatile, sono digiuno. consigli?

L'unico che mi ha dato problemi di lentezza sin da quando era nuovo, è stato il Lenovo. Per il resto con asus e acer non ho avuto particolari problemi. Se posso darti un consiglio, se riesci, prendine uno che abbia la batteria che si può staccare. Sembra una sciocchezza, ma se si impalla - e lo fanno - togli la batteria, la reinserisci e risolvi in 30 secondi. Io ho risolto così un'infinità di volte, quando il solito ctrl-alt-canc non dava risultati.
 
Budget?
Se vuoi star tranquillo per un pò di anni io prenderei un core i5, 16gb di ram, scheda video discreta, un ssd da 256 + un altro disco da 500gb.
Con queste caratteristiche dovresti lavorare tranquillo. Credo che adesso con queste caratteristiche dovresti essere attorno ai 500 euro
mmmmmmm....secondo me è ben oltre i 500 euro, con quelle caratteristiche.
 
L'unico che mi ha dato problemi di lentezza sin da quando era nuovo, è stato il Lenovo. Per il resto con asus e acer non ho avuto particolari problemi. Se posso darti un consiglio, se riesci, prendine uno che abbia la batteria che si può staccare. Sembra una sciocchezza, ma se si impalla - e lo fanno - togli la batteria, la reinserisci e risolvi in 30 secondi. Io ho risolto così un'infinità di volte, quando il solito ctrl-alt-canc non dava risultati.


come sarebbe a dire la batteria ( NON ) staccabile
??
 
L'unico che mi ha dato problemi di lentezza sin da quando era nuovo, è stato il Lenovo. Per il resto con asus e acer non ho avuto particolari problemi. Se posso darti un consiglio, se riesci, prendine uno che abbia la batteria che si può staccare. Sembra una sciocchezza, ma se si impalla - e lo fanno - togli la batteria, la reinserisci e risolvi in 30 secondi. Io ho risolto così un'infinità di volte, quando il solito ctrl-alt-canc non dava risultati.

Basta forzare lo spegnimento tenendo premuto il pulsante di alimentazione
 
Ho preso da pochi mesi un HP Pavillion 15", processore AMD Ryzen con 16GB e SSD da 512, ma non è che te lo tirano dietro.... 850 euri, mi pare.
Infatti ... la linea HP ProBook, 512 SSD, 16 GB, Intel mi pare i7 di 8* generazione, 1.000 quando con scheda grafica incorporata INtel (630?) e 1.100 con una scheda Invidia. Pagati "poco" (relativamente) perché li ho presi questa estate a inizio agosto, quando imperava il "non ce n'è di Coviddi", in previsione della seconda ondata. So che adesso li pagherei almeno un paio di centoni in più
 
Back
Alto