<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio portatile | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio portatile

non credo, per me è un effetto collaterale della mai abbastanza maledetta combo DAD/smart working.... dato che serve praticamente un computer per componente la famiglia, la domanda aumenta e i prezzi si adeguano.


Questo puo' avere ulteriormente favorito....
Adesso e' un po' che non seguo
Ma lo avevo gia' notato quando ho preso l' HP 2 anni e mezzo fa.
 
Non credo perché le caratteristiche dei PC in vendita adesso non sono poi così diverse da quelle di 5-10 anni fa

forse sono peggiorate. Ad esempio non c'è più il lettore masterizzatore dvd che era utile. Come se nelle auto, che so, si eliminasse il climatizzatore e ti dicessero : << se vuoi viaggiare fresco, comprati un climatizzatore portatile e te lo metti sul cruscotto >>
 
forse sono peggiorate. Ad esempio non c'è più il lettore masterizzatore dvd che era utile. Come se nelle auto, che so, si eliminasse il climatizzatore e ti dicessero : << se vuoi viaggiare fresco, comprati un climatizzatore portatile e te lo metti sul cruscotto >>
Sono più sottili di prima, hanno batterie con maggiore capacità, per quel poco che oramai si usano i supporti ottici con 40 euro ne prendi uno esterno
 
non credo, per me è un effetto collaterale della mai abbastanza maledetta combo DAD

Stamane in sala insegnanti ho scoperto che da domani saremo tutti in dad, dalle elementari alle superiori. Te lo comunicano il giorno prima per il giorno dopo.
Non capisco il senso di tutto ciò.
Che senso ha chiudere le elementari e le medie, visto che gli studenti non usano i mezzi , indossano le mascherine e le temperature che raggiungono i 13-16 gradi permettono di spalancare le finestre ? Che senso ha visto che se vai in centro vedi comitive di adolescenti addossati uno sull'altro con la mascherina abbassata ???
Le verifiche pianificate vanno a farsi benedire e si ricomincia con le solite pagliacciate << profe non la sento....profe la telecamera non si accende...profe la connessione non va.....>>
Gli adolescenti della Lombardia stanno facendo il trenino per la felicità << pè pèèè pepèpèpèèèèèèpèpppèèèè >>
 
Che senso ha chiudere le elementari e le medie, visto che gli studenti non usano i mezzi , indossano le mascherine e le temperature che raggiungono i 13-16 gradi permettono di spalancare le finestre ? Che senso ha visto che se vai in centro vedi comitive di adolescenti addossati uno sull'altro con la mascherina abbassata ???
Idem per i liceali
 
Le verifiche pianificate vanno a farsi benedire e si ricomincia con le solite pagliacciate << profe non la sento....profe la telecamera non si accende...profe la connessione non va.....>>
Gli adolescenti della Lombardia stanno facendo il trenino per la felicità << pè pèèè pepèpèpèèèèèèpèpppèèèè >>
E i compiti vengono suddivisi tra di loro e copiaincollati visto che buona parte dei prof li vuole in formato digitale anziché scansionati ...
 
Sono più sottili di prima, hanno batterie con maggiore capacità, per quel poco che oramai si usano i supporti ottici con 40 euro ne prendi uno esterno



E' vero....
Non ci avevo pensato a queste " virtu' " non particolarmente di prestazioni pure
E' pesa pure meno e non poco
 
Stamane in sala insegnanti ho scoperto che da domani saremo tutti in dad, dalle elementari alle superiori. Te lo comunicano il giorno prima per il giorno dopo.
Non capisco il senso di tutto ciò.
Che senso ha chiudere le elementari e le medie, visto che gli studenti non usano i mezzi , indossano le mascherine e le temperature che raggiungono i 13-16 gradi permettono di spalancare le finestre ? Che senso ha visto che se vai in centro vedi comitive di adolescenti addossati uno sull'altro con la mascherina abbassata ???
Le verifiche pianificate vanno a farsi benedire e si ricomincia con le solite pagliacciate << profe non la sento....profe la telecamera non si accende...profe la connessione non va.....>>
Gli adolescenti della Lombardia stanno facendo il trenino per la felicità << pè pèèè pepèpèpèèèèèèpèpppèèèè >>


Pare che la British....
....Impesti anche i pargoli....
....Che quando rientrano fra le mura di casa....
Ci siamo capiti, vero
??
 
A me pare che i prezzi dei computer si fossero alzati già prima della pandemia.
Qualche anno fa un portatile base lo portavi a casa con meno di 400 euro,anche 300 se c'era qualche offerta.
Ora con quelle cifre se va bene ne prendi uno con schermo da 10-12 pollici.
Io ne avevo visto uno della Dell a un buon prezzo ma era uno di quei modelli sottili che oltre alla batteria integrata e quindi non facilmente sostituibile quando inizia a non reggere più aveva anche la ram inaccessibile.
E visto che aveva solo 2 gb sarebbe stata la prima cosa su cui intervenire.
 
A me pare che i prezzi dei computer si fossero alzati già prima della pandemia.
Qualche anno fa un portatile base lo portavi a casa con meno di 400 euro,anche 300 se c'era qualche offerta.
Ora con quelle cifre se va bene ne prendi uno con schermo da 10-12 pollici.
Io ne avevo visto uno della Dell a un buon prezzo ma era uno di quei modelli sottili che oltre alla batteria integrata e quindi non facilmente sostituibile quando inizia a non reggere più aveva anche la ram inaccessibile.
E visto che aveva solo 2 gb sarebbe stata la prima cosa su cui intervenire.


Un anno fa a mia figlia abbiamo acquistato un Teclast da 14" per 400 euro.
Per fare quello che deve fare va bene, anche se è molto basico.
 
Io onestamente non ho grandi esigenze quindi tengo i computer finchè vanno,al massimo faccio lievi upgrade se diventano troppo lenti.
Però ogni tanto guardo i volantini dei vari negozi quando li trovo nella buca.
E mi sembra che sotto i 500 euro ci sia ben poco.

Anni fa avevo visto dei notebook molto basici della Mediacom che sembravano interessanti (prezzi stracciati sotto i 200 euro).
Ma mi ispiravano poco dal punto di vista dell'affidabilità.
 
sono anni che utilizzo DELL, in totale ne abbiamo 5 (famiglia di 4persone) ultimo acquistato un paio di mesi fa
Io ho sempre e solo avuto HP e devo dire che non sempre sono stato soddisfatto.
Circa 8 anni fa avevo acquistato un top di gamma (no gaming) con Intel i7 che in poco tempo mi ha dato problemi di surriscaldamento con relativi e fastidiosi rumori di ventola che girava anche al massimo.
Tieni presente che i miei PC sono sempre stati curati al massimo con software di pulizia fatti girare ogno giorno. Mai avuto problemi, mai chiamato un tecnico. Mi sono sempre arrangiato.
Nel caso specifico ho anche smontato il portatile per una pulizia di fondo. Ho finanche staccato la CPU e reincollata con apposito prodotto per un più efficace smaltimento del calore.(Adesso le CPU vengono fissate in altro modo)
Niente da fare ha continuato a surriscaldarsi. Probabilmente è nato male. Ho notato comunque che gli HP (almeno quelli che ho avuto io) tendono ad andare con una certa facilità a temperature non proprio ideali.
I tuoi Dell come se la cavano da questo punto di vista?
 
Ultima modifica:
Ma se la prendono fuori da scuola e con la DAD la diffusione aumenterà ancora di più


Andare a scuola comporta MATEMATICAMENTE l' appiccico....
Non andare,
( l' appiccico ), puo', seppur DOLOROSAMENTE essere evitato....
Diversamente, siamo spacciati: piccoli e grandi.
 
Back
Alto