<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio portatile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio portatile

mmmmmmm....secondo me è ben oltre i 500 euro, con quelle caratteristiche.
Io ho preso due anni fa un hp 15" 256gb ssd + un disco da 500gb, core i5 8th generazione se non ricordo male, scheda nvidia (media non il top) con 2gb di memoria dedicata e ho speso 640 euro.
No masterizzatore (preso esterno)
Guardando adesso su MediaWorld (dove l'ho preso) vedo che i prezzi sono un po' saliti..
Per un pari caratteristiche (però con HD da 512 e non da 256) siamo sugli 850.
Andando su 12 gb di ram sempre i5 e nvdia GeForce mx130 699 euro ( ssd da 512)
 
Ultima modifica:
Un paio di anni fa ho preso una bella "bestia".
Un Asus 17,3", i7 dell'ultima generazione disponibile allora, 256 Gb SSD e 1 TB Sata, 16 GB RAM, Nvidia GTX 1050 4 Gb, mi pare 1200-1300, non ricordo bene.
 
Anch'io dovrei cambiare il mio notebook e guardando in giro noto prezzi molto più alti del passato. È solo una mia impressione? A meno di 650-700 oggi difficilmente si prende un prodotto di livello medio-alto
 
Anch'io dovrei cambiare il mio notebook e guardando in giro noto prezzi molto più alti del passato. È solo una mia impressione? A meno di 650-700 oggi difficilmente si prende un prodotto di livello medio-alto

Guarda, io ho avuto la stessa impressione. Ne ho acquistati uno l'anno scorso e un altro pochi mesi fa ed effettivamente nei negozi fisici sotto i 600 non c'era nulla, e quelli che c'erano erano modesti. Solo on - line, se si era fortunati si trovava qualcosa, accettando di attendere anche un paio di settimane. Credo che con la dad, la richiesta sia aumentata tantissimo ( vedi me, due portatili nuovi in 12 mesi , nonostante ne avessi già altri due )
 
Guarda, io ho avuto la stessa impressione. Ne ho acquistati uno l'anno scorso e un altro pochi mesi fa ed effettivamente nei negozi fisici sotto i 600 non c'era nulla, e quelli che c'erano erano modesti. Solo on - line, se si era fortunati si trovava qualcosa, accettando di attendere anche un paio di settimane. Credo che con la dad, la richiesta sia aumentata tantissimo ( vedi me, due portatili nuovi in 12 mesi , nonostante ne avessi già altri due )
E allora è una scelta di marketing dovuta a Dad e smart working
 
Ti posso suggerire Asus, il mio ha 13 anni e 28.000 ore di lavoro, l'unica sostituzione la ventolina del raffreddamento.
Quando l'ho comprato aveva Vista, subito sostituito, ora è con W10 PRO

Senza titolo-1.jpg
 
Anch'io dovrei cambiare il mio notebook e guardando in giro noto prezzi molto più alti del passato. È solo una mia impressione? A meno di 650-700 oggi difficilmente si prende un prodotto di livello medio-alto


L' ho notato anche io....
I PC sono l' unico " elettrodomestico " che sta risalendo di prezzo.
Magari dipende dal fatto che sono sempre piu' potennti e questo va a compensazione del calo naturale di prezzo
??
 
L' ho notato anche io....
I PC sono l' unico " elettrodomestico " che sta risalendo di prezzo.
Magari dipende dal fatto che sono sempre piu' potennti e questo va a compensazione del calo naturale di prezzo
??
Non credo perché le caratteristiche dei PC in vendita adesso non sono poi così diverse da quelle di 5-10 anni fa
 
Non credo perché le caratteristiche dei PC in vendita adesso non sono poi così diverse da quelle di 5-10 anni fa

Non saprei....La mia e' una semplice constatazione

I dati del mio primo PC ( con pila staccabile ) sono la meta' del secondo
Ed era / e' sempre robina da 5/600 Euri
 
L' ho notato anche io....
I PC sono l' unico " elettrodomestico " che sta risalendo di prezzo.
Magari dipende dal fatto che sono sempre piu' potennti e questo va a compensazione del calo naturale di prezzo
??

non credo, per me è un effetto collaterale della mai abbastanza maledetta combo DAD/smart working.... dato che serve praticamente un computer per componente la famiglia, la domanda aumenta e i prezzi si adeguano.
 
Back
Alto