<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio una macchina nuova o usata? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meglio una macchina nuova o usata?

Visto che sei giovane e ti stancherai presto della macchina che comprerai, qualsiasi essa sia, trova un usato fresco o un km0, almeno quando la cambierai ci avrai rimesso di meno. Tanto con 5000 annui di certo non arriverai mai a chilometraggi che richiedono manutenzioni importanti o che faranno venire al pettine eventuali noncuranze del precedente.
 
Visto che sei giovane e ti stancherai presto della macchina che comprerai, qualsiasi essa sia, trova un usato fresco o un km0, almeno quando la cambierai ci avrai rimesso di meno. Tanto con 5000 annui di certo non arriverai mai a chilometraggi che richiedono manutenzioni importanti o che faranno venire al pettine eventuali noncuranze del precedente.


La 208 con quei gruppi ottici a forma di artigli mi fa impazzire, troppo bella
 
Ciao a tutti ho quasi 22 anni, e se tutto va bene l'anno prossimo vorrei cambiare la mia attuale macchina, una Mercedes classe A del 2006 (1.5 benzina da 90cv). Premetto di essere ignorante in materia, il mio stipendio non mi permette di acquistare auto (nuove) del calibro della serie 1, Audi A1, Clio Rs, Seat fr, etc....( sono alcuni esempi di auto che mi piacciono, ma che non posso permettermi di acquistare da nuove). Ora il grande dubbio che ho, secondo voi meglio i medesimi modelli ma usati, oppure puntare su una 208, opel corsa o polo nuove di pacca e magari anche più accessoriate dei modelli sopra menzionati?

Premetto che la mia percorrenza media è di circa 5000 km anno, il mio budget massimo sui 15/18k euro.

Non so ragazzi a me piacerebbe una serie 1, però poi mi dico "ma perché prendere un' usato, quando mi posso comprare una 208 nuova?"

Per come la vedo io, è solo una questione meramente economica. Se guadagni bene, è giusto togliersi lo sfizio dell'auto nuova. In caso contrario, io opterei per un usato. Poi dipende da mille variabili, ossia se ti piace spendere in abbigliamento, viaggi, elettronica, orologi, cellulari...
Conosco gente che spende in auto ma non è mai uscita dall'Italia, altri che al contrario hanno viaggiato parecchio ma vanno in giro con auto modeste.
Visto che sei giovane, un 10 mila euro li spenderei. Cmq ricordati che tutte le auto nuove, prima o poi diventano usate. E' una banalità, ma fino a un certo punto.
 
La 208 ha davvero una linea accattivante e interni molto ben fatti. Mi sembra un'ottima scelta. Oltretutto considera che una Serie 1 è un pò più impegnativa come manutenzione (lo dico da proprietario) e come dicevano giustamente altri, sei in una fase della vita dove da un momento all'altro potrebbero cambiare prospettive ed esigenze. Prenditi la 208, goditela fin quando soddisferà le tue necessità!
 
Ciao a tutti ho quasi 22 anni, e se tutto va bene l'anno prossimo vorrei cambiare la mia attuale macchina, una Mercedes classe A del 2006 (1.5 benzina da 90cv). Premetto di essere ignorante in materia, il mio stipendio non mi permette di acquistare auto (nuove) del calibro della serie 1, Audi A1, Clio Rs, Seat fr, etc....( sono alcuni esempi di auto che mi piacciono, ma che non posso permettermi di acquistare da nuove). Ora il grande dubbio che ho, secondo voi meglio i medesimi modelli ma usati, oppure puntare su una 208, opel corsa o polo nuove di pacca e magari anche più accessoriate dei modelli sopra menzionati?

Premetto che la mia percorrenza media è di circa 5000 km anno, il mio budget massimo sui 15/18k euro.

Non so ragazzi a me piacerebbe una serie 1, però poi mi dico "ma perché prendere un' usato, quando mi posso comprare una 208 nuova?"
Io nella tua situazione, con quel chilometraggio annuo, punterei senza dubbio ad un usato sfizioso, di qualcosa che mi piace davvero visto che sei anche giovane. Mi sono messo a vedere in un sito di annunci, per curiosità visto che non ne conoscevo le quotazioni, le richieste per l' Audi A1, uno dei modelli da te menzionati, e noto che se ne trovano tante di tre/quattro anni fa, alcune con chilometraggi anche inferiori ai 50.000 km.... sono automobili ancora attuali, con tecnologia odierna tutte da sfruttare e vivere.
 
non è detto, lo sappiamo tutti che ormai i motori sono tutti affidabili mentre quello che si rompe è tutto quello che sta attorno, lo dico con cognizione di causa visto che ne ho una ventennale con 250mila km dove tutto quello che poteva rompersi si è rotto ma il motore va ancora come un mulo. Ormai dobbiamo toglierci dalla testa il chilometraggio della macchina ma l'età, l'età degli ammortizzatori, l'età dell'elettronica, dei pulsantini, dei tergicristalli, dei copertoni, delle guarnizioni, delle lampadine eccetera eccetera, un motore che ha fatto 60mila km in 3 anni sono tanti ma poi ce ne vorranno altri 12 per farne altri 60mila e la media si abbassa notevolmente. Questo concetto sarà l'unico metro di giudizio per le auto elettriche
Una macchina nuova sarà sempre meglio di un usato, inutile girarci attorno.
 
Back
Alto