<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che strana pubblicità... | Il Forum di Quattroruote

Che strana pubblicità...

In questi giorni sta passando in tv la pubblicità della nuova Honda Jazz hybrid. Ciò che ha preso la mia attenzione è che sento, dopo molto tempo, il prezzo della vettura, 17900 euro con eco bonus.
Oramai nelle pubblicità si usa solo citare la rata mensile, senza parlare né di prezzo totale né di numero di rate. Un modo per disorientare il consumatore. Esempio la pubblicità della Clio ibrida, Renault mette in evidenza la rata mensile di 119 euro, l’anticipo di 4900 ma solo tra le note, come al solito in carattere minuscolo c’è la rata finale di 10700 euro. Un modo corretto di pubblicizzare sarebbe dare un’alternativa, prezzo con rata o prezzo in un’unica soluzione.
 
La pubblicità è giusto un mezzo per far conoscere un prodotto e soprattutto invogliare le persona ad andare in concessionario ed è qui che poi tutte le informazioni devono essere precise e puntuali
 
La pubblicità è giusto un mezzo per far conoscere un prodotto e soprattutto invogliare le persona ad andare in concessionario ed è qui che poi tutte le informazioni devono essere precise e puntuali
Si, però prima nella pubblicità c’era sempre un riferimento al prezzo finale, adesso si parla solo di rate.
 
A me fa inc**#re a bestia questa cosa del prezzo che non ti dicono.
"Costa solo 199 euro al mese". Ma che prezzo è 199 euro la mese? Manco l'affittassi, l'auto.
Preferisco che non me lo dici, così è una presa in giro.
 
Si, però prima nella pubblicità c’era sempre un riferimento al prezzo finale, adesso si parla solo di rate.

Il prezzo finale è difficile farlo perché entrano in gioco 3 o 4 variabili, tipo che tipologia di finanziamento vuoi,quanto anticipo,se hai una permuta e via dicendo, quello che ti viene pubblicizzato è solo un esempio , del resto non è che stiamo parlando del acquisto di una maglietta ,parliamo di una spesa che di solito è un investimento per una persona e necessita di un analisi ,non credo che il prezzo pubblicizzato occupi uno spazio importante se non per avvicinarti ad un modello ma poi conta la trattativa sul posto
 
tempo va (non ricordo alla perfezione) la pubblicità di un suv jaguar, tua a soli 300 euro al mese o una cosa del genere....tralasciando robetta tipo anticipo 20.000 euro e riscatto 30.000...dettagli
 
Non dicono il costo, ma le rate perchè oggi e in futuro non è più conveniente acquistare un'auto.
Praticamente dai un anticipo 2-3-4 mila euro, paghi delle rate "ridicole" e ti porti a casa un macchinone che prima non ti potevi permettere ( l'acquisto ).
Anzi meno anticipo dai meglio è. La rata finale ? E chi se ne frega restituisci l'auto, ed è finita li. Dopo 4 anni ne prendi un'altra.
Vantaggi ?
-Hai un'auto sempre tecnologicamente valida che non si svaluta perchè il costo di riacquisto è già stabilito, quindi al riparo se nel frattempo il modello o la tecnologia è diventata obsoleta ( visti i tempi ) così si hanno anche molte meno menate nella rivendita. Poi, importante, se abiti in zone regnate da amministrazioni incapaci fuori di testa filo Greta almeno non ti devi spennare per poter circolare.
-Se ti fregano l'auto ti ridanno tutti i soldi spesi fino a quel momento.
-L'auto praticamente è sempre in garanzia.
Conclusioni, praticamente non ti serve sapere quanto costa comprarla, ma cosa ti costa al mese ed uno fa i suoi calcoli.
 
Tanto qualsiasi prezzo dicano non è mai quello vero e definitivo.
Possono al massimo fare un esempio di una delle possibili soluzioni (anticipo tot,rata tot e maxirata tot) ma anche quello dubito fortemente che sia realistico,basta guardare quanto sono piccole le scritte relative agli interessi.
E poi basta andare in concessionarie diverse e si otterranno per la stessa identica auto preventivi diversi.
Quindi lo spot potrebbe benissimo non citare alcuna cifra,è come l'immagine dei piatti fuori dai ristoranti,serve solo a far venire appetito al cliente ma poi per sapere quanto costa bisogna sedersi e guardare il menu.
 
Mai preso un auto a rate.

Io due volte: la prima era VERAMENTE TAEG zero (irripetuto e irripetibile), la seconda aveva una specie di tasso differenziato tra le prime 18 e le seconde e ultime 18 che lo rendeva indifferente rispetto a pagare con l'assegno in bocca. Normalmente, comunque, come tutti i servizi, la rateizzazione è comoda (per tenersi comunque un po' di fieno in cascina disponibile in più per le emergenze), ma non conveniente.
 
Back
Alto