<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che strana pubblicità... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che strana pubblicità...

A me fa incavolare il fatto che il prezzo con finanziamento sia spesso inferiore rispetto al pagamento in un'unica soluzione.
E' vero che poi costa comunque di più a rate perchè ci sono gli interessi che ti assassinano però imho il prezzo dovrebbe essere stabilito prima e poi bisognerebbe vedere come ha intenzione di pagare l'acquirente.
Poi vabbè sono tutti discorsi inutili c'è gente che si vanta di aver strappato un prezzo migliore e sbeffeggia chi paga cash ma non finisce mai di pagare.
 
Praticamente dai un anticipo 2-3-4 mila euro, paghi delle rate "ridicole" e ti porti a casa un macchinone che prima non ti potevi permettere ( l'acquisto ).
A quel prezzo hai una Clio. Già per una A1 ti chiedono 6300 euro più 35 rate a 180 euro. 12500 euro per 3 anni di A1. Che le vetture poi dopo 3-4 anni non siano tecnologiche, non si parla di smartphone...
 
A quel prezzo hai una Clio. Già per una A1 ti chiedono 6300 euro più 35 rate a 180 euro. 12500 euro per 3 anni di A1. Che le vetture poi dopo 3-4 anni non siano tecnologiche, non si parla di smartphone...
Si ma... non mi puoi paragonare una Clio con una A1...

Dipende... se prendi un A1 Tdi sicuramente tra 3 - 4 anni ti metto al palo.
 
Eppure ua soluzione c'è e quella di segnalare al garante della pubblicità, gli spot ingannevoli. Dire ad esempio 119 euro al mese, se uno fa quattro conti dice ...., ma porca miseria, a 119 euro al mese ci vogliono 22 anni., se l'auto costa 28.000 euro.... E no, non è vero neanche questo, perchè loro non ti fanno il pagamento a rate per 22 anni, ma solo per 3, e dopo tre anni, gli devi ancora 25.000 euro. E una presa per il cu.lo.
Tutte le pubblicità delle auto fatte in televisione sono ingannevoli e non viene fornita alcuna informazione utile.
 
Praticamente dai un anticipo 2-3-4 mila euro, paghi delle rate "ridicole" e ti porti a casa un macchinone che prima non ti potevi permettere ( l'acquisto ).
Anzi meno anticipo dai meglio è. La rata finale ? E chi se ne frega restituisci l'auto, ed è finita li. Dopo 4 anni ne prendi un'altra.
.... con rate aumentate specialmente se il residuo che devi dare loro è molto superiore al valore di mercato di cio' che dai indietro.
 
O come la martellante pubblicità dei materassi Mar...n con sconto dell'70%, (da 800 a 239 euro)poi se vai a verificare, il prodotto vale i soldi che hai pagato.
 
Ultima modifica:
Eppure ua soluzione c'è e quella di segnalare al garante della pubblicità, gli spot ingannevoli. Dire ad esempio 119 euro al mese, se uno fa quattro conti dice ...., ma porca miseria, a 119 euro al mese ci vogliono 22 anni., se l'auto costa 28.000 euro.... E no, non è vero neanche questo, perchè loro non ti fanno il pagamento a rate per 22 anni, ma solo per 3, e dopo tre anni, gli devi ancora 25.000 euro. E una presa per il cu.lo.
Tutte le pubblicità delle auto fatte in televisione sono ingannevoli e non viene fornita alcuna informazione utile.

Diciamo che le informazioni utili in fondo ci sono, però io ho sicuramente grossi problemi di vista perchè su un 55 pollici non riesco a leggere le righe in fondo...
Qualcuna sforzandomi riesco pure a leggere il prezzo finale, alcune (Mi viene in mente subito Jeep) non sono mai riuscito a decifrare una singola lettera.

Sarebbe il caso che oltre ad obbligare a mettere le cifre complete, si sorvegli che venga effettivamente fatto in maniera leggibile...
 
Il prezzo finale è difficile farlo perché entrano in gioco 3 o 4 variabili, tipo che tipologia di finanziamento vuoi,quanto anticipo,se hai una permuta e via dicendo, quello che ti viene pubblicizzato è solo un esempio , del resto non è che stiamo parlando del acquisto di una maglietta ,parliamo di una spesa che di solito è un investimento per una persona e necessita di un analisi ,non credo che il prezzo pubblicizzato occupi uno spazio importante se non per avvicinarti ad un modello ma poi conta la trattativa sul posto

Un tempo però usavano inserire nella pubblicità "da euro..." che poi anche lì era irrealistico poiché la vettura aveva solo 4 ruote e uno sterzo. Però più o meno potevi farti un'idea sul prezzo. Adesso parlando solo di prezzo rateizzato, sai quanto paghi al mese ma non sai quanto ti verrà in tutto.
 
Credo che il problema sia quello che ognuno di noi voglia attorniarsi di oggetti belli, nuovi e appaganti per sopperire allo stress della vita quotidiana e permettersi qualche gioia per allietarsi la vita quotidiana...
Però vedo che comunque una piccola fetta di utenti non casca nel gioco della rateizzazione o del "noleggio"... E meno male...
Ero interessato a noleggiare un auto (nello specifico una Ford Kuga da un noto noleggiatore) tentato dalla rata mensile che, al netto di un chilometraggio annuo di circa 1o.ooo km, si aggirava a circa 350+100 euro mensili (349 noleggio x 36 mesi anticipo 0 più 101 di spese per i poco più di 1o.ooo km percorsi annui)...
Se una persona ragiona nelle distanze temporali proposte (24-36-60 mesi) l'offerta tutto incluso (rca, manutenzione, ecc) diventa appetibile con il vantaggio di un'auto nuova allo scadere del contratto...
Bene direte...
Quindi cosa mi ha letteralmente fatto cambiare idea?
Ovviamente facendo un piccolo calcolo ragionato su una distanza temporale maggiore...
La mia attuale auto (12 anni e mezzo 213.ooo km) ho ben chiaro quanto mi sia costata (annoto tutte le spese) ed ho proiettato la stessa condizione su questo parametro... anzi peggio... perchè ho calcolato una situazione in 10 anni...
Ebbene, calcolando tutto esclusi interventi extra (quali incidenti) ma mettendo in conto un extra di 2.5oo euro per turbina e frizione (forse non serve, forse sì...) e calcolando bollo, assicurazione tagliandi treni di gomme estivi e invernali ed un realistico realizzo nella rivendita della stessa dopo 10 anni calcolando una svalutazione del 50% nei primi 3 anni e poi il 7,5% nei successivi 5 sui valori residui ottenuti) l'auto mi costa 29.ooo euro (2.9oo annui) se continuo a noleggiare un veicolo a 450 euro mensili fissi per 10 anni la spesa sarà di ben 54.ooo euro...
Ovvia la mia decisione...
 
Io due volte: la prima era VERAMENTE TAEG zero (irripetuto e irripetibile), la seconda aveva una specie di tasso differenziato tra le prime 18 e le seconde e ultime 18 che lo rendeva indifferente rispetto a pagare con l'assegno in bocca. Normalmente, comunque, come tutti i servizi, la rateizzazione è comoda (per tenersi comunque un po' di fieno in cascina disponibile in più per le emergenze), ma non conveniente.

Se non ricordo male, quando ancor andavano di moda i finanziamenti a tasso 0, in caso di acquisto in contanti avevamo ancora il coltello dalla parte del manico.

Da un po di tempo la prima cosa che devo dire, e ribadire più di una volta, è che non sono interessato a finanziamenti. Una volta capita l'antifina il venditore, se non si parla di un auto fisicamente disponibile nell'autosalone, perde magicamente interesse alla trattativa.

Il prossimo acquisto, quando verrà il momento di cambiare la Zafira, lo prevedo molto ma molto ostico, e mi sa che dovrò di nuovo farmi qualche centinaio di Km ...
 
Quello che mi incavola di più è la formula pay for drive. Bene, se faccio 500 km all'anno quanto devo dare per sta benedetta 911? e se la tengo in garage per un anno, non gli do niente? macchè! e allora non imbrogliamo sui termini e siate seri.
 
A me fa inc**#re a bestia questa cosa del prezzo che non ti dicono.
"Costa solo 199 euro al mese". Ma che prezzo è 199 euro la mese? Manco l'affittassi, l'auto.
Preferisco che non me lo dici, così è una presa in giro.



Ci sara' una strategia sotto....Tipo:
" Con soli XXXX Euri
puoi comprare tranquillamente
il tuo sogno...."
( Che diversamente ti scorderesti )
 
Non dicono il costo, ma le rate perchè oggi e in futuro non è più conveniente acquistare un'auto.
Praticamente dai un anticipo 2-3-4 mila euro, paghi delle rate "ridicole" e ti porti a casa un macchinone che prima non ti potevi permettere ( l'acquisto ).
Anzi meno anticipo dai meglio è. La rata finale ? E chi se ne frega restituisci l'auto, ed è finita li. Dopo 4 anni ne prendi un'altra.
Vantaggi ?
-Hai un'auto sempre tecnologicamente valida che non si svaluta perchè il costo di riacquisto è già stabilito, quindi al riparo se nel frattempo il modello o la tecnologia è diventata obsoleta ( visti i tempi ) così si hanno anche molte meno menate nella rivendita. Poi, importante, se abiti in zone regnate da amministrazioni incapaci fuori di testa filo Greta almeno non ti devi spennare per poter circolare.
-Se ti fregano l'auto ti ridanno tutti i soldi spesi fino a quel momento.
-L'auto praticamente è sempre in garanzia.
Conclusioni, praticamente non ti serve sapere quanto costa comprarla, ma cosa ti costa al mese ed uno fa i suoi calcoli.


Magari l' anno,
Conteggiato al mese e'
psicologicamente ben piu' favorevole.
C'e' gente che ci studia dietro
( di mestiere )
a 'ste cose
 
Magari l' anno,
Conteggiato al mese e'
psicologicamente ben piu' favorevole.
C'e' gente che ci studia dietro
( di mestiere )
a 'ste cose

E' vero ma in questo modo ti danno l'opportunità di acquistare un'auto di cui ne avresti bisogno ma non ne hai le possibilità.
Non è sempre vero che permette di acquistare solo auto "superflue".
 
Back
Alto