<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto nuova senza olio motore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto nuova senza olio motore

se è ammesso un consumo troppo alto di olio non bisogna comprare quella macchina li, per me un consumo di 1 lt ogni 7/7500km come succede a me è ammissibilissimo specie se l'olio costa poco come quello del fire, anzi sono sicuro che non grippo, per conto mio i difetti sono altri...
 
Golf 2 o 3? Curiosità la mia...cmq ragazzi apriamo i cofani e controlliamo regolamente i livelli.
boh, mi pare la 2... sono sicuro che era il 1.3 a benzina, quello che aveva mi sembra 54 cv e non ci voleva molto a passargli davanti e quel mio amico li era il classico che non guardava mai niente ma dopo ha imparato a stare all'occhio!! Certo che bisogna alzare il cofano e guardare, specie nelle macchine nuove dove ci può essere qualcosa montato male
 
ah bè, mi sembra fosse una base e non ricordo di sicuro che strumentazione avesse...se hai qualche dubbio sulla mia narrazione me ne farò una ragione!!

Ce l'ho perché pure le Golf 2 (ho avuto una 1.6GL e una 1.8 GTI Mk2) avevano le spie di due colori e il cicalino per acqua/olio ed è impossibile non accorgersene... intanto "ti pare" la 2, non ricordi, ed è detto da interposta persona; )
Sai perché me lo ricordo? Perché la GL era di mia sorella che la teneva malissimo, e una volta iniziò a lampeggiare e suonare tutto perché l'olio praticamente era diventato morchia, chissà da quando non lo cambiava.
 
Ok è rimasto senz'olio dopo 6000 km, su un'auto praticamente in rodaggio, e non è grave.
Cos'è grave, allora? :)
La seconda stilo aziendale che mi diedero (2004) con il jtd 115 in rodaggio nei primi 10k km mi fece fuori quasi tutto l'olio.
Per fortuna aveva il livello da cdb e me ne sono accorto. Finito il rodaggio non ne ha più consumato un grammo
 
La seconda stilo aziendale che mi diedero (2004) con il jtd 115 in rodaggio nei primi 10k km mi fece fuori quasi tutto l'olio.
Per fortuna aveva il livello da cdb e me ne sono accorto. Finito il rodaggio non ne ha più consumato un grammo
è il classico assestamento dopo di cui il consumo si abbassa, certo col cdb non hai bisogno di tirare su il cofano...
 
La cosa più sensata che può fare è rabboccare con olio dalle specifiche corrette e ripristinare il livello richiesto e poi controllare di frequente il livello. Se il consumo è eccessivo rivolgersi alla concessionaria, anche se difficilmente otterrà qualcosa.
 
sicuramente è sotto il limite max ammesso, quindi di sicuro non fanno niente, comunque sicuramente migliorerà col passare dei km...
 
Conclusione

in mattinata dopo lavoro sono passato dal concessionario, ho spiegato il tutto e mi hanno dato un litro d'olio da rabboccare per portare la macchina da loro dopo pranzo.
porto la macchina, mi levano l'olio che c'era e me lo rimettono nuovo dicendomi che sicuramente ne avevano messo poco loro. rimango un po così, vabbe'.
ci starò più attento.
 
controlla bene e dicci poi come va, ricordo 4 anni fa che ho accompagnato un amico a ritirare la punto nuova e ho subito controllato acqua e olio ed era a metà astina, siamo tornati indietro e gliel'ho fatto portare al max, poi dopo si è rivelata consumare praticamente quasi niente...
 
Ultima modifica:
controlla bene e dicci poi come va, ricordo 4 anni fa che ho accompagnato un amico a ritirare la punto nuova e ho subito controllato acqua e olio ed era a metà astina, siamo tornati indietro e gliel'ho fatto portare al max, poi dopo si è rivelata consumare praticamente quasi niente...


si ma infatti ho visto era già vuota anche la vaschetta dei tergicristalli. diciamo che sono stati proprio di braccino corto
 
sinceramente, ho sempre pensato che olio motore e liquido radiatore venissero riforniti "a monte", ben prima che l'auto arrivasse al concessionario...
:(
 
Back
Alto