<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se potessi cambiare o migliorare gratuitamente una sola cosa sulla tua auto, cosa sarebbe? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Se potessi cambiare o migliorare gratuitamente una sola cosa sulla tua auto, cosa sarebbe?

Io non ho idea di che tipo di antenna e radio monti la mia auto,non mi è mai interessato.
Però la ricezione è sempre stata pessima anche in pianura.
Le poche volte che accendo la radio dopo 2 minuti di frustrante ricerca di una stazione che A si senta decentemente e B trasmetta musica di mio gradimento la spengo e mi riprometto di buttarla via alla prima occasione.
Se al posto della radio ci fosse un bel vano portaoggetti sarei più che contento.
 
Ipotizziamo che vi sia offerta la possibilità di far eseguire gratuitamente qualsiasi intervento/upgrade alla vostra vettura, sia per correggere un difetto, sia per semplicemente migliorarla.
Ma solo uno.
Escludiamo solo cose troppo ovvie, come il caso di vetture incidentate.
Senza limiti di eta' della vettura.

Io ad esempio sulla Subaru OB terza serie che ho (2.5L benzina) farei installare un infotainment system che è l'unica cosa di cui sento veramente la mancanza quando uso quell'auto.
Sulla mia prima auto, una 128 verdone 4 porte di terza mano, invece avrei fatto mettere un sistema a iniezione elettronica perché il carburatore aveva i suoi problemi, ma di quell;auto non cambierei altro, nemmeno il colore che era piuttosto intenso.

E voi?

Qui nella fredda Lombardia, vorrei un volante che si riscaldasse. La mattina è gelido :(
 
uhm..io personalmente...non so se i sedili massaggianti, ma in futuro farò molti meno chilometri quindi forse no, direi che sceglierei il volante riscaldato...
 
Quoto e sottoscrivo...non che me ne importi un granchè di certe diavolerie (men che meno di andare su faccialibro o youtube in auto...) ma un minimo mi farebbe comodo

O in alternativa, dei fari più potenti

Hai anche te quel modello di OB? Perché in effetti nonostante abbia molto facilmente rinnovato l'esterno dei fari in policarbonato, i fari anabbaglianti non sono un punto di forza di quella vettura, almeno della mia. Ora, la spiegazione sarebbe troppo lunga (ho scritto un po' si vari post la mia situazione), mi trovo a un Oceano di distanza da quella macchina, al momento quindi non posso verificare "sul campo", ma nel libretto di manutenzione è indicato che monta H7, 12V 55W per gli anabbaglianti.
In realtà ho visto che ci sono tutti i tipi di H7, a filamento, alogene, led, allo xenon.
Cerco di prendere una scorciatoia e chiedo se qualcuno mi sa indirizzare sulla migliore lampada sostitutiva, che sia compatibile con le regole del codice.
Scusate per lo shortcut!

Grazie
 
Ultima modifica:
Hai anche te quel modello di OB? Perché in effetti nonostante abbia molto facilmente rinnovato l'esterno dei fari in policarbonato, i fari anabbaglianti non sono un punto di forza di quella vettura, almeno della mia. Ora, la spiegazione sarebbe troppo lunga (ho scritto un po' si vari post la mia situazione), mi trovo a un Oceano di distanza da quella macchina, al momento quindi non posso verificare "sul campo", ma nel libretto di manutenzione è indicato che monta H7, 12V 55W per gli anabbaglianti.
In realtà ho visto che ci sono tutti i tipi di H7, a filamento, alogene, led, allo xenon.
Cerco di prendere una scorciatoia e chiedo se qualcuno mi sa indirizzare sulla migliore lampada sostitutiva, che sia compatibile con le regole del codice. Io pensavo a una tipologia Led se compatibile a luce bianca, ne ho viste parecchie ma poi non so se sono facili da installare e soprattutto se sono a norma!
Scusate per lo shortcut!

Grazie
Se sono analoghi a quelli della Legacy V serie (per OB IV), si opacizzano e non trasmettono bene il fascio luminoso. Io ho dovuto cambiarli
 
Se sono analoghi a quelli della Legacy V serie (per OB IV), si opacizzano e non trasmettono bene il fascio luminoso. Io ho dovuto cambiarli

Si erano opacizzati, come un po' tutti i fari in policarbonato dopo qualche anno, ma quello l'ho risolto facilmente con un prodottino da $10. Non ho messo lo strato di acrilico ma lo faro'.
Sono come nuovi esteriormente, sospetto che le lampadine stesse siano il problema anche perché gli abbaglianti hanno ancora un bel tiro.
Ho letto adesso che per montare il led su un auto non predisposta serve un kit di conversione che non è omologabile e poi anche se a luce bianca non vorrei che, non fosse adatto alla geometria del fanale stesso potendo dare fastidio ad altri.
So che fari e lampade devono essere una soluzione omologata, ma il libretto di manutenzione dell'auto riporta solo la dicitura H7, 55W, 12V e in essa rientra parecchia roba anche led che pero' a questo punto temo di dover escludere in quanto non omologabile.
 
Ultima modifica:
Si erano opacizzati, come un po' tutti i fari in policarbonato dopo qualche anno, ma quello l'ho risolto facilmente con un prodottino da $10. Non ho messo lo strato di acrilico ma lo faro'.
Sono come nuovi esteriormente, sospetto che le lampadine stesse siano il problema anche perché gli abbaglianti hanno ancora un bel tiro.
Il problema del led è che serve un kit di conversione e poi anche se a luce bianca non vorrei che, non fosse adatto alla geometria del fanale stesso potendo dare fastidio ad altri (e quindi non essere in regola).
A me lo stesso meccanico ha sconsigliato di lucidarli, rimattendoci il lavoro, li ho ordinati e poi sostituiti, decisamante molta luce... gli abbaglianti erano comunque boni anche i miei, ma essendo quasi sempre spenti non si erano opacizzati. Un demerito ai materiali usati da Subaru, il fari Hella montati su Volvo erano come nuovi dopo quasi 10 anni, sempre in policarbonato. Hella n.1 per me.
 
A me lo stesso meccanico ha sconsigliato di lucidarli, rimattendoci il lavoro, li ho ordinati e poi sostituiti, decisamante molta luce... gli abbaglianti erano comunque boni anche i miei, ma essendo quasi sempre spenti non si erano opacizzati. Un demerito ai materiali usati da Subaru, il fari Hella montati su Volvo erano come nuovi dopo quasi 10 anni, sempre in policarbonato. Hella n.1 per me.

È stato onesto in quanto se lo fa il meccanico usa di solito altri sistemi che richiedono un po' di tempo e ti deve prendere 100 Euro a fanale o giù di li' credo. Io con una crema apposita e un panno quello l'ho risolto. Ma forse ho un opacizzazione interna che non vedo o più probabilmente le lampadine hanno perso luminosità. La conversione a led la vedo impossibile non tecnicamente ma per motivi di non omologazione del kit di conversione.
Cerco la migliore soluzione omologata per le lampadine con quelle caratteristiche, direi xenon e alogene.

Ad esempio forse queste due alogene a luce bianca, ma probabilmente si può fare molto meglio:
Osram night breaker laser h7 (laser ablation technology) 1571 lumens
Biolight km - h7 super white plus - 5000k white light (non menziona i lumens)
 
Ultima modifica:
È stato onesto in quanto se lo fa il meccanico usa di solito altri sistemi che richiedono un po' di tempo e ti deve prendere 100 Euro a fanale o giù di li' credo. Io con una crema apposita e un panno quello l'ho risolto. Ma forse ho un opacizzazione interna che non vedo o più probabilmente le lampadine hanno perso luminosità. La conversione a led la vedo impossibile non tecnicamente ma per motivi di non omologazione del kit di conversione.
Cerco la migliore soluzione omologata per le lampadine con quelle caratteristiche, direi xenon e alogene.

Ad esempio forse queste due alogene a luce bianca, ma probabilmente si può fare molto meglio:
Osram night breaker laser h7 (laser ablation technology) 1571 lumens
Biolight km - h7 super white plus - 5000k white light (non menziona i lumens)
Onesto lo e', mi ha fatto pulire il dpf con un prodotto invece di farmelo rigenerare o sostituire... tanti soldi risparmiati da me e rimessi da lui...
 
Back
Alto