Negli ultimi anni le omologazioni con i cambi automatici sono spesso migliori, tanto che sulle nuove generazioni stanno diventando l’unica scelta possibile per ridurre il costo delle sanzioni per sforamento della CO2). Il maggior peso di una trasmissione automatica è irrilevante.
Diverso il caso del 4wd, dipende molto anche dal tipo. Nei transitori mangia tanto e questo si riverbera nelle omologazioni, ma in autostrada cambia poco (c’era anni fa un bel test di 4R che dimostrava come alle velocità autostradali l’incidenza del 4wd sui consumi fosse quasi irrilevante, perché contava molto di più l’aerodinamica)
Puoi riportarmi qualche esempio da scheda tecnica con dati omologati dove la stessa auto, con stessa motorizzazione (cilindrata e potenza), consumi meno e sia più prestazionale con 4x4 e/o cambio automatico?
Sono prontissimo a ricredermi.