<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Self-service CNG | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Self-service CNG

Ecco, proprio lì sta il punto: se la tua ipotetica moglie (attenzione: moglie o equipollente, non morosa o amante) deve stare via 7 giorni si porta via il necessario per un mese, anche se il 75% del materiale totnerà a casa senza essere stato usato. Tanto, a caricarlo in macchina, scaricarlo in albergo, ricaricarlo in macchina e riportarlo in casa ci pensi tu...

Ok facciamo un mese.
30 mutande e reggiseni.
Diciamo 10 vestiti per il giorno e 5 da sera (anche se poi non si usano).
Capi leggeri da spiaggia e 7-8 outfit casual (shorts,gonne,magliette etc).
Qualche paio di scarpe (dal tacco 12 alla ciabatta).
Un beauty case ben fornito.

Non mi pare che serva molto altro,se uno non sta con Kate Middleton che se la vedono due volte con lo stesso abito va in crisi esistenziale se po fa...

Quando ero piccolo noi con la macchina a metano facevamo 1 mese di ferie in 4 persone e ci portavamo pure gli asciugamani perchè affittavamo una casetta.
Certo c'era la lavatrice quindi non avevamo bisogno di portare 1 cambio per ogni giorno di vacanza.
Eravamo carichi per carità ma ce la facevamo.
Un anno ci siamo portati pure la tv e il videoregistratore.
 
Dovremmo fare una controprova.
Io finora non mi sono mai trovato in grosse difficoltà per caricare.
Poi dipende.
Se posso cosa si portavano?
Perchè se si tratta solo di vestiti hai voglia,anche se stai via un mese in una valigia fai stare tutto quello che serve e anche di più.
Magari al termine della vacanza metà dei vestiti non erano nemmeno stati indossati...


Beh devi sapere che i vestiti sono gia' tanti di loro
come tante le borse
come tante le scarpe
come tante le cinture
come tanta la bigiotteria
in accompagno ( di colore ).
Poi ci vogliamo mettere qualche cosa dipesante,
un paio di giacchini....un altro di scialli....
Ed e'un attimo

Mia madre era pure peggio
 
Se siamo almeno in tre che ti stanno dicendo il contrario, ci sarà un motivo.... Il Rexton secondo te era piccolo? ecco, non sono MAI andato in vacanza una volta che non fosse stato full, fosse stato un weekend al mare.... nella migliore delle ipotesi, con il tendalino copribagagli tirato, ma comunque full e con l'abbigliamento da passeggiata in centro rigorosamente disteso sopra con l'appendino tipo lavanderia.....

Per me esagerate un po'.
Poi chissà magari tra 30 anni scriverò le stesse cose.
Però passatemi una domanda ingenua ma si tratta davvero solo di vestiario o c'è dell'altro?
Perchè le mie fidanzate finora non mi hanno mai sorpreso per la vastità del loro guardaroba.
Si hanno tutte un sacco di roba ma in realtà indossano sempre i soliti capi.
Noi uomini siamo peggio,fosse per noi indosseremmo la stessa tuta per lavorare in garage e andare a un matrimonio in chiesa.

Io ho fatto poco prima dell'inizio della pandemia un weekend in 2 e avevamo un trolley medio e un borsone.
E metà del carico non era vestiario ma regali per il figlio di una coppia di amici.
E avevamo entrambi molta più roba di quanta ne sia servita per 2 giorni.
Volendo potevamo tirare una settimana.
 
...e qui alcuni altri....

https://www.transportenvironment.org/press/i-test-su-strada-dimostrano-che-i-camion-gnl-causano-fino-5-volte-più-inquinamento-atmosferico

...da una parte un sito che fa capo all'industria del gas, dall'altra uno che "pende" verso l'elettrico.... come imparzialità, direi che siamo lì. Però, una cosa te la posso dire con una certa cognizione di causa: il metano da biomasse, oggi, di rinnovabile ha solo il nome. Potrebbe diventarlo facendo megainvestimenti sulla coltivazione di microalghe nei mari, ma siamo ancora più indietro che sull'idrogeno.
Devono essere scemi in iveco allora ad aver investito nell'LNG invece che nel gasolio.
Sulle biomasse, vai a leggere cos'è il biometano (non il biogas) e vedi quanto biometano (dalle caratteristiche equivalenti al metano classico) viene prodotto e consumato quotidianamente.
 
Beh devi sapere che i vestiti sono gia' tanti di loro
come tante le borse
come tante le scarpe
come tante le cinture
come tanta la bigiotteria
in accompagno ( di colore ).
Poi ci vogliamo mettere qualche cosa dipesante,
un paio di giacchini....un altro di scialli....
Ed e'un attimo

Mia madre era pure peggio

Ecco borse e bigiotteria non le avevo considerate...
Boh sarà che io sono abituato alla Y ma resto convinto che con una Sw andrei tranquillo.
 
Ok facciamo un mese.
30 mutande e reggiseni.
Diciamo 10 vestiti per il giorno e 5 da sera (anche se poi non si usano).
Capi leggeri da spiaggia e 7-8 outfit casual (shorts,gonne,magliette etc).
Qualche paio di scarpe (dal tacco 12 alla ciabatta).
Un beauty case ben fornito.

Non mi pare che serva molto altro,se uno non sta con Kate Middleton che se la vedono due volte con lo stesso abito va in crisi esistenziale se po fa...

Quando ero piccolo noi con la macchina a metano facevamo 1 mese di ferie in 4 persone e ci portavamo pure gli asciugamani perchè affittavamo una casetta.
Certo c'era la lavatrice quindi non avevamo bisogno di portare 1 cambio per ogni giorno di vacanza.
Eravamo carichi per carità ma ce la facevamo.
Un anno ci siamo portati pure la tv e il videoregistratore.


Hai ragione, Dimenticavo

Reintegro subito:

costumi
intimo
asciugamani da piscina
 
Devono essere scemi in iveco allora ad aver investito nell'LNG invece che nel gasolio.

Io però non ho letto numeri sulla diffusione del metano sui mezzi pesanti.
Cioè sappiamo da anni che esistono camion come lo Stralis alimentati a metano.
Ma quanti ce ne sono in giro?
A differenza delle auto è difficile incrociando un camion riconoscere se si tratta di un mezzo alimentato a gasolio o altro.
Io temo che il 95% dei mezzi pesanti sia ancora a gasolio,ma potrei sbagliarmi.
 
Quando ero piccolo noi con la macchina a metano facevamo 1 mese di ferie in 4 persone e ci portavamo pure gli asciugamani perchè affittavamo una casetta.

Mio suocero portava sull'altopiano di Asiago cinque persone con tutte le masserizie per un mese, inclusa asse per lavare i panni e cassetta di verdure con la 500..... ma erano altri tempi.
 
Personalmente ritengo che lo si guiderà per molto più tempo ancora, Olanda e Svezia che hanno spinto di brutto sulle EV iniziano ad avere problemi non da poco con la rete elettrica, figuriamoci noi che abbiamo una rete di distribuzione ridicola rispetto a loro.


Hai perfettamente ragione
Anche per quello pensavo di piu' ad una plug in;
e li', magari con un 45/50, meno la mia, me la cavo
 
Mio suocero portava sull'altopiano di Asiago cinque persone con tutte le masserizie per un mese, inclusa asse per lavare i panni e cassetta di verdure con la 500..... ma erano altri tempi.

Io sono rimasto un nostalgico...
Per me le effettive esigenze sono inferiori alle necessità che a volte ci inventiamo.
Per fare un esempio una coppia di amici quando è nato il loro unico figlio ha cambiato tutte e due le auto.
Ora praticamente hanno due monovolume che potrebbero ospitare 14 persone.
E sono in 3.
Prima avevano una Fusion e una V50.
Due vetture con cui imho si può benissimo ospitare il necessario per una famiglia.
 
Beh costumi e intimo nel caso delle mie ultime fidanzate potevano stare in una scatola di sigari.
Asciugamani da piscina ok ma mi auguro non più di 1 a persona.

Uno a persona, per coprire i lettini....
Poi....Mi concederai qualcosa pure per me
??
Ah....Dimenticavo il Beauty e un minimo di medicine....
 
Back
Alto