<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Self-service CNG | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Self-service CNG

No mi correggo.
Implicitamente ho dato del cretino (senza offesa però) a quel mio conoscente che per anni ha viaggiato a benzina quando faceva 100 km al giorno per andare e tornare dal lavoro e poi una volta in pensione si è preso una vettura a metano.
In quel caso ha letteralmente buttato dalla finestra migliaia di euro.
Infatti si è mangiato le mani perchè finchè non ha avuto bisogno di risparmiare e finchè le restrizioni alla circolazione non sono diventate molto stringenti non ha mai preso in considerazione il metano.
 
Io non ho dato dei cretini a nessuno e ho parlato delle tante persone che viaggiano a benzina pur avendo distributori di metano comodi,esigenze di carico limitate e percorrenze ridotte.
E poi metano non vuol dire per forza bagagliaio sacrificato.
Ci sono vetture a metano che hanno un bagagliaio decente e anche quando le case prevedono solo il kit di riparazione con 30 euro un ruotino lo prendi.
Io ho caricato l'impossibile sulla mia Y,se avessi una Sw potrei tranquillamente caricarci le valigie per un mese di ferie,basta aver pazienza e sistemare tutto bene sfruttando gli spazi.
Peccato che:
  1. Il Ruotino non piace a tutti
  2. Non tutti hanno la pazienza che hai tu
  3. A viaggiare 20 anni fa eravamo in 3
  4. Non hai visto una Vitare 1^ Serie a Metano: Le bombole occupano tutto il bagagliaio!!!
 
Il Ruotino non piace a tutti

Ma in caso di foratura è decisamente meglio del kit,per fortuna non capita tutti i giorni di forare e non deve per forza capitare a 200 km da casa.
A me onestamente sembra una preoccupazione eccessiva per chi non macina centinaia di km al giorno.

Non tutti hanno la pazienza che hai tu

Beh quello non è un problema di alimentazione della macchina.
Ci sono persone che vogliono poter gettare i bagagli nel baule in 1 minuto quindi se hanno 200 litri di valigie vogliono 600 litri di bagagliaio utile.
Ma dire che ne abbiano bisogno è un altro paio di maniche.

A viaggiare 20 anni fa eravamo in 3

E sulla mia Y eravamo in 4.
Non dico che sia stato un viaggio comodo ma se con una segmento A è fattibile con una segmento B odierna o una C di qualche anno fa imho si può fare benissimo.

Non hai visto una Vitare 1^ Serie a Metano: Le bombole occupano tutto il bagagliaio!!!

Anche quello non è un problema di alimentazione.
Bisogna trovare un compromesso.
Se uno vuole 500 km di autonomia dovrà per forza rinunciare al bagagliaio.
Se si accontenta di 250 conserverà un bagagliaio decente.
Quando ho fatto io l'impianto c'era un signora con una Tata Sw che aveva montato 6 o 7 bombole.
Io ne ho montate 2.

Poi non mi stancherò mai di ripetere che io non ho mai scritto che il metano può andare bene per tutti.
Un rappresentante che macina migliaia di km e ha bisogno per motivi famigliari o legati ai suoi hobbies di un enorme bagagliaio non sceglierà mai il metano ma andrà sul diesel.
E fa benissimo.
Ma ci sono persone che : non hanno famiglie numerose e in pratica non portano mai passeggeri,non hanno esigenza di caricare oggetti voluminosi,hanno percorrenze molto limitate e vivono in zone piene di distributori.
Quelle persone imho avrebbero ottime ragioni per valutare il metano.
Purtroppo è stato snobbato per decenni e quindi le case non ci hanno creduto,poi adesso hanno puntato tutte sull'elettrico quindi la situazione è quella che conosciamo.
Ma il metano resta un'alternativa valida che potrebbe coprire le esigenze di molte più persone di quanto non si creda.
Poi sono il primo a dire che non rappresenta la soluzione più pratica però imho come al solito si esagera e pure di molto nell'evidenziare i limiti del metano.
Detto da uno che guida un'auto a metano e la usa per fare la spesa,caricare mobili all'occorrenza,che non ha mai avuto problemi a vincere una salita etc etc.
Insomma per me sarebbe ora di smettere di smettere di dire "Non prendo in considerazione il metano perchè è scomodissimo,non conviene,rende la vita impossibile" e iniziare a dire in maniera onesta e pienamente legittima "Non prendo in considerazione il metano perchè non mi va".
E non c'è nulla di male in questo.
 
Ultima modifica:
Per quello che ne so il metano, oltre che dagli impianti di estrazione specifico, spesso esce puro come sottoprodotto di scarto dai pozzi petroliferi e viene bruciato (flaring) o addirittura disperso in atmosfera (venting), il che è contemporaneamente un enorme spreco e un gigantesco danno ambientale.
Esatto, e quello è doveroso recuperarlo, posto che una volta che progressivamente si abbandona il petrolio, anche quella frazione di metano disperso viene a mancare.
 
devo ristrutturare casa e crearmi un posto auto in giardino...
faccio mettere la wall-box?


Temo che sara' da fare....

Ci penso anche io infatti....
E' che, ancora non ho capito che razza di presa conviene fare
per una plug in....Senza avere la necessita' di una ricarica particolarmente rapida....

Non credo di dover o meglio poter, arrivare ad una elettrica pura....
Non mi va di spendere, alla mia eta',
70.000 Euri o giu' di li'
 
se posso chiedere, chi erano le quattro persone?

I miei,io e mio fratello.
Se ho capito bene l'antifona stai ipotizzando che a seconda del passeggero il volume dei bagagli cambia...:emoji_wink:
Se uno avesse ipoteticamente moglie e due figlie ci sarebbero più bagagli rispetto a un viaggio tra amici.
E' vero,non c'è dubbio.
Però mia madre in quel caso non è che ci sia andata leggera e in più avevamo anche vari regali da portare alle persone che andavamo a trovare.
Ho sfruttato ogni cm senza rinunciare alla ruota di scorta.
Certo non è stato facile,però con qualsiasi segmento A,anche non a metano,non sarebbe stato semplice.

Quella volta ho stabilito anche il mio record di consumo,nonostante il carico.
Mi sono fermato per fare il pieno dopo 180 km e ho caricato poco più di 6 kg di metano.
Partendo presto non c'era traffico e pochissimi mezzi pesanti quindi mi sono messo sulla corsia di destra a 105-110 km orari e in pratica non mi sono mai dovuto spostare.

Poi ripeto non andrà bene per tutti ma secondo me se oggi le auto a metano rappresentano meno del 5% del parco auto circolante potrebbero arrivare al 15-20% senza problemi infrastrutturali.
Nelle regioni dove ci sono più distributori potrebbero anche arrivare al 30%.
 
Basta non avere a bordo un.... tipo Blu...
Altrimenti sei gia' pieno, SOLO, in 2

Imho nemmeno la moglie più prudente,quella che si porta dietro mezza casa,riuscirebbe a riempire davvero una vettura familiare.
Per me tante volte si carica malamente per fare prima quindi il bagagliaio sembra pieno ma sistemando bene ci starebbe ancora roba.
E poi ovviamente bisogna avere la dote di saper viaggiare leggeri.
Se io devo stare via 7 giorni non mi porto 5 pantaloni e 10 maglie,mi porto il necessario più una piccola riserva.
Basta saper distinguere tra quello che serve davvero e quello di cui si può anche fare a meno.
 
Imho nemmeno la moglie più prudente,quella che si porta dietro mezza casa,riuscirebbe a riempire davvero una vettura familiare.
Per me tante volte si carica malamente per fare prima quindi il bagagliaio sembra pieno ma sistemando bene ci starebbe ancora roba.
E poi ovviamente bisogna avere la dote di saper viaggiare leggeri.
Se io devo stare via 7 giorni non mi porto 5 pantaloni e 10 maglie,mi porto il necessario più una piccola riserva.
Basta saper distinguere tra quello che serve davvero e quello di cui sipuò anche fare a meno.

Non ci contare....al 100%
O portavo mia madre, o Blu....
E parlo di SW e pure grandi
 
Imho nemmeno la moglie più prudente,quella che si porta dietro mezza casa,riuscirebbe a riempire davvero una vettura familiare.
Per me tante volte si carica malamente per fare prima quindi il bagagliaio sembra pieno ma sistemando bene ci starebbe ancora roba.
E poi ovviamente bisogna avere la dote di saper viaggiare leggeri.
Se io devo stare via 7 giorni non mi porto 5 pantaloni e 10 maglie,mi porto il necessario più una piccola riserva.
Basta saper distinguere tra quello che serve davvero e quello di cui si può anche fare a meno.
Ho viaggiato per una settimana con la moglie avendo a disposizione solo il bauletto della moto. Ora lo risentirebbe solo per una gita fuoriporta....
 
Non ci contare....al 100%
O portavo mia madre, o Blu....
E parlo di SW e pure grandi

Dovremmo fare una controprova.
Io finora non mi sono mai trovato in grosse difficoltà per caricare.
Poi dipende.
Se posso cosa si portavano?
Perchè se si tratta solo di vestiti hai voglia,anche se stai via un mese in una valigia fai stare tutto quello che serve e anche di più.
Magari al termine della vacanza metà dei vestiti non erano nemmeno stati indossati...
 
Ho viaggiato per una settimana con la moglie avendo a disposizione solo il bauletto della moto. Ora lo risentirebbe solo per una gita fuoriporta....

Si può sempre fare come i Vip.
Non ricordo chi fosse,forse la Parietti,che diceva che non faceva mai i bagagli per viaggiare ma si comprava in loco tutto quello che le serviva.
 
Back
Alto