<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Self-service CNG | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Self-service CNG

Temo che sara' da fare....

Ci penso anche io infatti....
E' che, ancora non ho capito che razza di presa conviene fare
per una plug in....Senza avere la necessita' di una ricarica particolarmente rapida....

Non credo di dover o meglio poter, arrivare ad una elettrica pura....
Non mi va di spendere, alla mia eta',
70.000 Euri o giu' di li'
Guarda, io la mia, salvo rogne di affidabilità, ho intenzione di tenerla per 10 anni cioè 180-200 mila km proprio perché è l’ultima termica pura e manuale. Tra 10 anni sarà tutto più chiaro e più semplice scegliere. Tu con le tue percorrenze potresti tenerla 20 anni (lo fece mio padre con il Volvo 345)
 
Guarda, io la mia, salvo rogne di affidabilità, ho intenzione di tenerla per 10 anni cioè 180-200 mila km proprio perché è l’ultima termica pura e manuale. Tra 10 anni sarà tutto più chiaro e più semplice scegliere. Tu con le tue percorrenze potresti tenerla 20 anni (lo fece mio padre con il Volvo 345)


Ho fatto questa semplice considerazione.
( Martedi, fanno 69 ).

Metti che possa guidare altri 10 anni in tranquillita'
( e poi sfruttero' i 65 di Blu )....
Ma c'e' da considerare il discorso
se si potra' guidare ancora termico per questo arco di tempo.
Ergo; non vorrei dover comprare un' auto fra 8/10 anni e praticamente non godermela.

Piuttosto:
e' assurdo, in proiezione, tenere 2 auto....
Specie per il fatto di essere praticamente sovrapponibili l' una con l' altra
 
Ma c'e' da considerare il discorso
se si potra' guidare ancora termico per questo arco di tempo.
Personalmente ritengo che lo si guiderà per molto più tempo ancora, Olanda e Svezia che hanno spinto di brutto sulle EV iniziano ad avere problemi non da poco con la rete elettrica, figuriamoci noi che abbiamo una rete di distribuzione ridicola rispetto a loro.
 
Piuttosto:
e' assurdo, in proiezione, tenere 2 auto....
Specie per il fatto di essere praticamente sovrapponibili l' una con l' altra
Imho l’ottimo nel tuo caso potrebbe essere di tenere una delle due grosse e prendervi una utilitaria EV per città. Purtroppo non avete incentivi sulla rottamazione perché sono troppo nuove per demolirle, potresti valutare una permuta per una Bmw i3 che penso sia tutt’ora lo stato dell’arte sulle EV.
 
Guarda, io la mia, salvo rogne di affidabilità, ho intenzione di tenerla per 10 anni cioè 180-200 mila km proprio perché è l’ultima termica pura e manuale. Tra 10 anni sarà tutto più chiaro e più semplice scegliere. Tu con le tue percorrenze potresti tenerla 20 anni (lo fece mio padre con il Volvo 345)
Mi segno questo post. Nei 4 o 5 lustri che ti conosco hai durata media di un paio di anni con lo stesso ferro. Io punto a fare di tutto per mantenere l'ereditiera a lungo, chissà chi cambierà per primo.
 
Olanda e Svezia che hanno spinto di brutto sulle EV iniziano ad avere problemi non da poco con la rete elettrica, figuriamoci noi che abbiamo una rete di distribuzione ridicola rispetto a loro.

Si sta a sindacare sul metano ed i distributori self-service mentre se passassimo alle EV ci sarebbe da ristrutturare la rete elettrica come ha ricordato Toyada, poi ai distributori, anche se self-service, ci sarebbe la coda perché le ricariche non sono di pochi minuti. Spesso queste colonnine si trovano guaste e/o fuori servizio. Poi ci sono quelle brandizzate che vanno bene solo per una marca di auto ...
 
Mi segno questo post. Nei 4 o 5 lustri che ti conosco hai durata media di un paio di anni con lo stesso ferro. Io punto a fare di tutto per mantenere l'ereditiera a lungo, chissà chi cambierà per primo.
Beh no le ho tenute 5-6 anni in media, di meno solo le seconde auto (due Smart) per svariati motivi e la penultima perché non ci andavo d’accordo
 
Se io devo stare via 7 giorni non mi porto 5 pantaloni e 10 maglie,mi porto il necessario più una piccola riserva.

Ecco, proprio lì sta il punto: se la tua ipotetica moglie (attenzione: moglie o equipollente, non morosa o amante) deve stare via 7 giorni si porta via il necessario per un mese, anche se il 75% del materiale totnerà a casa senza essere stato usato. Tanto, a caricarlo in macchina, scaricarlo in albergo, ricaricarlo in macchina e riportarlo in casa ci pensi tu...
 
Scommettiamo? :D

Bisogna vedere di che tipo di bagagli parliamo.
Partiamo dal presupposto che anche se ogni donna ha un armadio sufficiente per vestire 3 squadre di calcio femminile di solito i capi sono rigidamente suddivisi per stagione.
Quindi mal che vada una donna potrà cercare di portarsi dietro un quarto del suo armadio,non l'intero guardaroba.
Se prendiamo ad esempio una vacanza estiva di 15 giorni anche ammettendo di cambiarsi dalla testa ai piedi 2 volte al giorno imho non arriviamo a volumi tali da impensierire chi ha una vettura familiare.
Se poi iniziano a portarsi dietro anche suppellettili o addirittura viveri (conosco persone che si portano dietro le cassette con le bottiglie d'acqua) allora non parliamo più di una vacanza ma di un trasloco e allora nessuna auto può bastare,ci vuole un furgone possibilmente con sponda idraulica...
 
Imho l’ottimo nel tuo caso potrebbe essere di tenere una delle due grosse e prendervi una utilitaria EV per città. Purtroppo non avete incentivi sulla rottamazione perché sono troppo nuove per demolirle, potresti valutare una permuta per una Bmw i3 che penso sia tutt’ora lo stato dell’arte sulle EV.


Sarebbe l' Ideale....
Purtroppo scendere molto
( di fascia prezzo )
potrebbe risultare un bagno di sangue.

Chi si tirerebbe dentro un X4
per darti una 500....Seppur elettrica
??
Troppo poco remunerativo all' atto
e rischio di stare a rimirarsela invenduta
( l' X4 in cortile ) per mesi.
 
Se prendiamo ad esempio una vacanza estiva di 15 giorni anche ammettendo di cambiarsi dalla testa ai piedi 2 volte al giorno imho non arriviamo a volumi tali da impensierire chi ha una vettura familiare.

Se siamo almeno in tre che ti stanno dicendo il contrario, ci sarà un motivo.... Il Rexton secondo te era piccolo? ecco, non sono MAI andato in vacanza una volta che non fosse stato full, fosse stato un weekend al mare.... nella migliore delle ipotesi, con il tendalino copribagagli tirato, ma comunque full e con l'abbigliamento da passeggiata in centro rigorosamente disteso sopra con l'appendino tipo lavanderia.....
 
Back
Alto