E allora, visti tutti i buoni propositi prospettatici, cari amici alfisti "stiamo sereni'.
Anche se, qui in patria, é una frase "a rischio'...
Anche se, qui in patria, é una frase "a rischio'...
E allora, visti tutti i buoni propositi prospettatici, cari amici alfisti "stiamo sereni'.
Anche se, qui in patria, é una frase "a rischio'...![]()
https://blog.quattroruote.it/viamazzocchi/se-a-capo-di-alfa-romeo-arriva-un-vero-numero-uno/
Riporto anche il pensiero del "nostro" e stimato Cavicchi
Un pò come Mario Mandžukić che ha cambiato i colori della squadra una volta arrivato al Milan, si chiamano operazioni di rito e marketing.dal giorno successivo la nomina ha aggiornato la propria pagina social con uno sfondo della nuova Giulia gtam
Un pò come Mario Mandžukić che ha cambiato i colori della squadra una volta arrivato al Milan, si chiamano operazioni di rito e marketing.
Non funziona affatto così, poi il pianale si porta dietro tutta la piattaforma.oppure 2 pianali distinti, uno TP solo termico e ibrido e uno TA solo elettrico, se tengono stesso passo e carreggiate potrebbero allestirci sopra le stesse carrozzerie
Scusa ma tu reputi più italiane le jeep renegade/compass che le alfa, cosa ti interessa quindi di Giorgio o non Giorgio?bisogna tenere atto che un nuovo pianale deve e sottolineo deve essere più performante del Giorgio sennò si ritorna alla 155!!! Ce ne vorrebbe uno su cui allestire pure le D americane (berline e suv) Dodge, Chrysler, Jeep oltre che AlfaRomeo, Maserati e le altre europee Peugeot, Citroen DS e Lancia, ma bisogna partire dal Giorgio e migliorarlo.
il centro specifico c'era ed era Modena. Prima che diventasse ufficialmente e materialmente Maserati.Attualmente non esiste nemmeno un centro progettazione tecnico specifico per alfa ma chissà in futuro.. Con la vecchia gestione in pratica non c'era nemmeno un vero responsabile alfa a parte i fantocci americani che gestivano anche altri marchi da altre parti del mondo...
https://www.alessioporcu.it/articol...g8VcMPaMQDm6VurdCD1yv6yoCblVmdDNfF5MmkVjW4o-0
E non solo. Giorgio, la piattaforma sulla quale non nati fino ad oggi i modelli recenti di Cassino Plant lascerà il posto ad una nuova base. Stellantis sta studiando una nuova piattaforma più vantaggiosa in termini di costi e maggiormente funzionale al segmento.
Su un punto, il Ceo Stellantis è stato cauto, pesando con molta attenzione le parole. Ma ha lasciato intendere che la nuova piattafiorma potrebbe permettere di portare a Cassino una nuova vettura Premium da affiancare al Grecale.
Non so quanto sia attendibile
Magari mi sbaglio ma queste frasi lasciano pensare alla prossima piattaforma psa eVMP che si adatta anche ad auto non bev segmento C-D fatte su EMP2, quindi probabilmente stessa auto sia "termica" che elettrica come lo sono le attuali psa e come pare sarù la B uv alfa.
Anche in maserati dicono ci sia parecchia confusione per i prossimi pianali, che cmq pare non saranno di derivazione psa, confusione derivata dalla scarsa pianificazione eredità della vecchia dirigenza fca. Errore sono state le approvazioni a "spot" , un'auto per volta e non una completa gamma di auto, quindi non pianificando da subito piattaforme flessibili senza dover rifare quasi tutto da zero ogni volta.
Chi vivrà vedrà, mia considerazione proseguendo così alfa moriva.
Chi vivrà vedrà, può essere tutto o niente entro anno vedremo.Sono d'accordo col ragionamento ma non mi è chiaro come una nuova piattaforma come la E-VMP possa portare ad un'auto premium da affiancare alla Grecale, è un paragone troppo impegnativo.
Si parla di una grecale elettrica, quindi vorrebbe dire una Giorgio elettrica, vorreb dire una piattaforma quindi pronta per le sfide future.
Se faranno le eredi Stelvio e forse Giulia su una base che non sia una giorgio aggiornata (è forse questa visto che parlano di studio su una nuova piattaforma, mentre la evmp è oramai al lancio) sprecano il poco di positivo che era stato fatto per rilanciare l'immagine premium di Alfa Romeo.
La frase di Tavares lascia ampio spazio a ragionamenti.
Potrebbe anche essere che vogliano iniziare ad impiantare una linea evmp per l'erede della Giulietta e future altre auto a definirsi.
Molto interessante l'articolo postato da X-Bond.Sono d'accordo col ragionamento ma non mi è chiaro come una nuova piattaforma come la E-VMP possa portare ad un'auto premium da affiancare alla Grecale, è un paragone troppo impegnativo.
Si parla di una grecale elettrica, quindi vorrebbe dire una Giorgio elettrica, vorreb dire una piattaforma quindi pronta per le sfide future.
Se faranno le eredi Stelvio e forse Giulia su una base che non sia una giorgio aggiornata (è forse questa visto che parlano di studio su una nuova piattaforma, mentre la evmp è oramai al lancio) sprecano il poco di positivo che era stato fatto per rilanciare l'immagine premium di Alfa Romeo.
La frase di Tavares lascia ampio spazio a ragionamenti.
Potrebbe anche essere che vogliano iniziare ad impiantare una linea evmp per l'erede della Giulietta e future altre auto a definirsi.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa