agricolo
0
La massa
La Volvo 940 pesava circa 1500 kg, non è che fosse proprio un pachiderma... mi sa che la mia Focus ci va vicino, a occhio.
La massa
Non si possono ritenere le auto vecchie delle "bare", ma non ha alcun senso portare ad esempio quello che ha portato CesaV40, dato che è ampiamente dimostrato l'esatto opposto!
Hai mescolato troppe cose, e ti sei confuso ancora più le idee.Io trovo anche che a volte si dia troppa importanza all'esito dei crash test.
Sono importanti non ci piove ma se prendete una segmento D di qualche anno fa e la sottoponete ai crash test odierni probabilmente prenderà voti più scarsi di un'utilitaria nuova.
Ma significa davvero che la grande berlina del 2005 è meno sicura dell'utilitaria del 2018?
Significa che se le butti contro un muro probabilmente l'utilitaria si polverizza riducendo però le conseguenze per gli occupanti mentre la berlina magari ne esce con meno danni evidenti ma l'abitacolo e gli occupanti assorbono di più le conseguenze dell'urto.
Poi il risultato dei crash test ormai è influenzato pesantemente dalla dotazioni di sistemi di sicurezza attivi e passivi.
Ma dal mio punto di vista sei più al sicuro su una vettura che magari ha solo 2 airbag ma ha ottimi freni,sospensioni che fanno il loro lavoro,uno sterzo preciso etc etc.
Piuttosto che su una vettura che a livello dinamico lascia a desiderare ma è farcita di sistemi elettronici che compensano le sue mancanze e quelle del guidatore.
Quello che intendo è che a parità di strada,velocità,imprevisti e condizioni climatiche forse è più facile andare a sbattere al volante di un'utilitaria moderna con assetto morbido e gomme strette che al volante di una vetture leggermente più datata ma con limiti dinamici molto più alti.
Hai mescolato troppe cose, e ti sei confuso ancora più le idee.
Non è detto che una vettura dotata di ottima elettronica sia poco efficace a livello attivo.
Non è detto che una vettura vecchia con poca elettronica di controllo, tenesse bene la strada.
Non è detto che un'utilitaria tenga meno la strada di una berlina.
Non è detto che le gomme strette e l'assetto morbido siano deleteri per la tenuta di strada.
![]()
Non è detto che una vettura dotata di ottima elettronica sia poco efficace a livello attivo.
La Volvo 940 pesava circa 1500 kg, non è che fosse proprio un pachiderma... mi sa che la mia Focus ci va vicino, a occhio.
Potrebbe essere anche che la cellula della. Modus dissipi la forza d'urto in altre direzioni mentre la volvo assorbe tutto sull'asse longitudinale. Anche perché come detto da agricolo non credo le masse siano così diverse.La massa....
....Rispetto la Modus
( La Volvo rimane nel puto di impatto
MENTRE
La Renault fa una mezza piroetta all' indietro )
e nonostante tutto questo, ha affondato nel lunghissimo frontale della 940 come un coltello nel burro...lo fanno pure vedere bene al rallentatore...e si tratta di due auto con 14 anni di differenza nella progettazione, non 30...La massa....
....Rispetto la Modus
( La Volvo rimane nel puto di impatto
MENTRE
La Renault fa una mezza piroetta all' indietro )
Per la volvo 740.td ho trovato 1377* kg di massa mentre per la Modus dai 1100 ai 1283 kg
La dinamica della 940, più veloce e più lunga rispetto la Modus spiega che a ruotare sia la più leggera e corta. Comuque in generale è la più leggera a spostarsi maggiormente.Appunto, ci sono poco più di 250 kg di differenza. Che pochi non sono, "tradotti" in joule, ma non credo sufficienti a far rimbalzare la più leggera. Anche secondo me la spiegazione sta più nella dinamica dell'assorbimento dell'urto.
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa