No ho rifatto alla mia: dischi, pastiglie, candele, termostatica e penso di tenerla. Ha 260.000kmProva a figurarti uno scontro frontale, anche a 50 Km/h, fra la Volvo 740 e la tua auto. La massa della Volvo farebbe "polpette" di una utilitaria che pesasse la metà.
L'hai ordinata la nuova Tipo?
Io purtroppo non sono Paperone......vi presento CesaV40 nel 2058....
![]()
Io purtroppo non sono Paperone...
Ma gli Adas cosa c'entrano con il fatto di uscire illesi?
per molte cose rimpiango le auto di una volta, ma di certo NON per la sicurezza (o presunta tale...)
Auguri agli occupanti della Volvo.
Non si possono ritenere le auto vecchie delle "bare", ma non ha alcun senso portare ad esempio quello che ha portato CesaV40, dato che è ampiamente dimostrato l'esatto opposto!Penso che il senso fosse le auto vecchie erano robuste anche se mancavano in dotazioni di sicurezza.
In realtà la robustezza di cui a volte si parla,che fa si che una vettura vecchia appaia poco deformata dopo un incidente e magari una nuova invece sembra che abbia subito danni molto maggiori,dipendeva dal fatto che prima le auto non erano progettate per assorbire l'urto e dissipare l'energia cinetica accartocciandosi ma lasciando illeso l'abitacolo.
Mentre oggi si.
Io penso che sulla sicurezza sono stati fatti tanti passi avanti ma non bisogna ritenere ogni auto vecchia una bara.
Ci sono vecchie auto che ai loro tempi erano le più sicure della categoria ma se confrontate coi crash test odierni sfigurano.
Non significa che siano auto poco sicure,ci abbiamo viaggiato sentendoci protetti fino a pochi anni fa.
Certo oggi c'è di meglio ed è giusto che sia così.
Bauscia - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa