<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sicurezza vecchie auto | Il Forum di Quattroruote

Sicurezza vecchie auto

In questo filmato una Volvo 740 fa un brutto incidente, ma i giovani escono dall'auto illesi.
Alla faccia degli Adas!
Forse l'ABS e gli airbag erano presenti.

 
Prova a figurarti uno scontro frontale, anche a 50 Km/h, fra la Volvo 740 e la tua auto. La massa della Volvo farebbe "polpette" di una utilitaria che pesasse la metà.

L'hai ordinata la nuova Tipo?
 
per molte cose rimpiango le auto di una volta, ma di certo NON per la sicurezza (o presunta tale...)
Auguri agli occupanti della Volvo.
 
Probabilmente avranno sbattuto a 30km/h, alla velocità dei crash test di oggi forse nemmeno sarebbero arrivati all'ospedale. Il fatto che festeggino e si sentano in salute, non significa che non abbiano emorragie interne pronte a mandarli al campo santo il giorno dopo come, purtroppo, accaduto ad un ragazzo su un'auto più recente.
 
Prova a figurarti uno scontro frontale, anche a 50 Km/h, fra la Volvo 740 e la tua auto. La massa della Volvo farebbe "polpette" di una utilitaria che pesasse la metà.

L'hai ordinata la nuova Tipo?
No ho rifatto alla mia: dischi, pastiglie, candele, termostatica e penso di tenerla. Ha 260.000km
Ho trovato una Focus GPL ma leggo che ha qualche problema.
 
...vi presento CesaV40 nel 2058....

maxresdefault.jpg
 
Ma gli Adas cosa c'entrano con il fatto di uscire illesi?

Penso che il senso fosse le auto vecchie erano robuste anche se mancavano in dotazioni di sicurezza.

In realtà la robustezza di cui a volte si parla,che fa si che una vettura vecchia appaia poco deformata dopo un incidente e magari una nuova invece sembra che abbia subito danni molto maggiori,dipendeva dal fatto che prima le auto non erano progettate per assorbire l'urto e dissipare l'energia cinetica accartocciandosi ma lasciando illeso l'abitacolo.
Mentre oggi si.

Io penso che sulla sicurezza sono stati fatti tanti passi avanti ma non bisogna ritenere ogni auto vecchia una bara.
Ci sono vecchie auto che ai loro tempi erano le più sicure della categoria ma se confrontate coi crash test odierni sfigurano.
Non significa che siano auto poco sicure,ci abbiamo viaggiato sentendoci protetti fino a pochi anni fa.
Certo oggi c'è di meglio ed è giusto che sia così.
 
Beh dai, è risaputo che le Volvo hanno basato la loro nomea sulla sicurezza passiva. Quindi non stupisce più di tanto.

Il punto invece è che oggi, sebbene in vetture di segmento di molto inferiore a quello della 740, si ottengano pari o superiori risultati.

Fra l'altro penso il guidatore fosse un tantino alticcio se ha centrato dei paletti sul marciapiede. Magari l'ADAS lo fermava e l'auto non era da buttare ;)

[EDIT] se pensiamo che la Modus oggi è fuori produzione da tempo ...
 
Ultima modifica:
Penso che il senso fosse le auto vecchie erano robuste anche se mancavano in dotazioni di sicurezza.

In realtà la robustezza di cui a volte si parla,che fa si che una vettura vecchia appaia poco deformata dopo un incidente e magari una nuova invece sembra che abbia subito danni molto maggiori,dipendeva dal fatto che prima le auto non erano progettate per assorbire l'urto e dissipare l'energia cinetica accartocciandosi ma lasciando illeso l'abitacolo.
Mentre oggi si.

Io penso che sulla sicurezza sono stati fatti tanti passi avanti ma non bisogna ritenere ogni auto vecchia una bara.
Ci sono vecchie auto che ai loro tempi erano le più sicure della categoria ma se confrontate coi crash test odierni sfigurano.
Non significa che siano auto poco sicure,ci abbiamo viaggiato sentendoci protetti fino a pochi anni fa.
Certo oggi c'è di meglio ed è giusto che sia così.
Non si possono ritenere le auto vecchie delle "bare", ma non ha alcun senso portare ad esempio quello che ha portato CesaV40, dato che è ampiamente dimostrato l'esatto opposto!
Diciamo che, forse, cercava consensi sul suo ostinato accanimento terapeutico. Purtroppo, non è la soluzione giusta, se non per il portafogli (e qualche volta neppure per esso).
 
Back
Alto