<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IVECO sarà venduta ai cinesi? -- 18/4/21: no | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

IVECO sarà venduta ai cinesi? -- 18/4/21: no

Certo, tra l'altro pare che l'Alfa non l'abbiamo mai pagata...tuttavia quelle erano gli anni delle privatizzazioni, non solo in Italia ma in tutto il mondo, le privatizzazioni in tutti i settori avrebbero salvato il mondo, migliorato i prodotti e avrebbero portato un sacco di lavoro e prodotti fantastici.
Poi man mano che passano gli anni è stato evidente che la politica sia di destra che di sinistra, non solo non è stata in grado di fare dei piani industriali a lungo termine, ma non ha messo mai dei paletti alla prenditorialità di questi pessimi esempi di esseri umani.
Io te e pochi altri in questo forum siamo stati profeti di un evidente sventura, ricordo che ad ogni fusione ad ogni scorporazione, ad ogni piano industriale, tutti esaltavano plaudenti come la cosa che avrebbe salvato l'industria italiana.
Per quanto mi riguarda era tutto evidente e pianificato, io non sono nessuno ho un intelligenza e cultura medio bassa, ma i politici e giornali sembravano non accorgersi di nulla e questo è inqualificabile.


L' avessimo venduta alla Ford....
Sai quanti avrebbero gridato alla (s)vendita allo straniero.
Caro mio....
Questo e' il paese dove:
" Comunque fai....Mai non ci prendi "
 
L' avessimo venduta alla Ford....
Sai quanti avrebbero gridato alla (s)vendita allo straniero.
Caro mio....
Questo e' il paese dove:
" Comunque fai....Mai non ci prendi "
Sicuramente, all'epoca la Ford era il male, lo straniero e gli Agnelli eroi che avevano salvato il marchio italiano più prestigioso. E' anche vero che la Ford dopo la crisi di metà anni 2000 si libero' dei suoi marchi prestigiosi come Aston e Jaguar. Il punto vero pero' è che alla famiglia Exor è stato concesso un vero e proprio stato sovrano dove qualunque malefatta economica e finanziaria non aveva conseguenze e più rubavano soldi e lavoro agli italiani, più venivano applauditi...
 
Ultima modifica:
Sicuramente, all'epoca la Ford era il male, lo straniero e gli Agnelli eroi che avevano salvato il marchio italiano più prestigioso. E' anche vero che la Ford dopo la crisi di metà anni 2000 si libero' dei suoi marchi prestigiosi come Aston e Jaguar. Il punto vero pero' è che alla famiglia Exor gli è stato concesso un vero e proprio stato sovrano dove qualunque malefatta economica e finanziaria non aveva conseguenze e più rubavano soldi e lavoro agli italiani, più venivano applauditi...


Era per dire che:
se si dava agli Agnelli non andava bene
se si dava alla Ford non andava bene....Lo stesso
Un po' come le aperture e le chiusure degli ultimi mesi.
 
tristezza infinita, a questo punto visto che la Iveco nasce anche col contributo della divisione veicoli commerciali Lancia perchè non vendono pure il marchio Lancia ai cinesi? Magari hanno la fortuna di Volvo e co.
Non la vogliono e poi lancia è solo un logo non una casa auto o una azienda produttrice come cnh
 
Fca di male in peggio, chiedono prestiti e li ottengono in italia ma ancora non va bene e vogliono al governo gente ancora più "vicina" a loro, stanno vendendo tutto al miglior acquirente....e si sa il modus operandi dei cinesi quale è vedi argotractors.
Vedremo per Ferrari
 
Fca di male in peggio, chiedono prestiti e li ottengono in italia ma ancora non va bene e vogliono al governo gente ancora più "vicina" a loro, stanno vendendo tutto al miglior acquirente....e si sa il modus operandi dei cinesi quale è vedi argotractors.
Vedremo per Ferrari


Ferrari....
Non credo....
E' comunque un giocattolino d' oro che va avanti quasi da solo
( nonostante, con buona pace per i tifosi, le pluriennali " figurette " in F1 )
 
Vignette-divertenti-Snoopy-8.jpg
 
Ma se non produciamo praticamente nulla!
Al più trasformiamo, poco in realtà. Molto spesso confezioniamo e aggiungiamo il marchietto "made in italy".
Non ha una logica ciò che dici, perchè le nostre piccole aziende producono per quelle più grandi straniere.

Vero, l'Italia è un paese trasformatore, privo di materie prime, con poco territorio coltivabile.
Voglio ricordare che noi siamo un popolo che si è sempre arrangiato e ha trovato soluzioni innovative, che ha coltivato anche in collina usando i cingolati, ha usato i terrazzamenti, le funivie e le rotaie per coltivare le viti in luoghi impervi. Ma questo è stato fatto perché quello che produceva veniva pagato, creava reddito. Poi queste cose sono state abbandonate, perché dall'estero le materie venivano a meno soldi. E hanno fatto chiudere tantissime piccole aziende. La globalizzazione ha prodotto questi squilibri creando danni in tutto il mondo. Acquistare italiano, salverà questo paese." Si" noi siamo trasformatori, ma anche i cinesi lo sono, hanno fatto contratti con tutti i giacimenti di materie prime in Africa, sud America,sono anche loro trasformatori... Aaaah.. I cinesi da secoli sono produttori di seta, noi italiani grandi maestri nel tessile usavamo tantissimo la loro seta,ma ma.. i cinesi da vari anni hanno deciso che la loro seta, ora la lavorano e la vendono solo loro, e le industrie italiane che producevano macchinari per la lavorazione della seta, dovevano venire in Cina e sviluppare i nuovi macchinari li da loro,se volevano lavorare ancora... chiedete a Como cosa dicono dei cinesi..
 
Vero, l'Italia è un paese trasformatore, privo di materie prime, con poco territorio coltivabile.
Voglio ricordare che noi siamo un popolo che si è sempre arrangiato e ha trovato soluzioni innovative, che ha coltivato anche in collina usando i cingolati, ha usato i terrazzamenti, le funivie e le rotaie per coltivare le viti in luoghi impervi. Ma questo è stato fatto perché quello che produceva veniva pagato, creava reddito. Poi queste cose sono state abbandonate, perché dall'estero le materie venivano a meno soldi. E hanno fatto chiudere tantissime piccole aziende. La globalizzazione ha prodotto questi squilibri creando danni in tutto il mondo. Acquistare italiano, salverà questo paese." Si" noi siamo trasformatori, ma anche i cinesi lo sono, hanno fatto contratti con tutti i giacimenti di materie prime in Africa, sud America,sono anche loro trasformatori... Aaaah.. I cinesi da secoli sono produttori di seta, noi italiani grandi maestri nel tessile usavamo tantissimo la loro seta,ma ma.. i cinesi da vari anni hanno deciso che la loro seta, ora la lavorano e la vendono solo loro, e le industrie italiane che producevano macchinari per la lavorazione della seta, dovevano venire in Cina e sviluppare i nuovi macchinari li da loro,se volevano lavorare ancora... chiedete a Como cosa dicono dei cinesi..



E' il mercato bellezza....

O ti tiri fuori, e ti arrangi
O, se ci stai, le regole sono quelle.

Per inciso, siamo andato noi in Cina con il motto:
" C'e' un mercato da 1,5 mld di poteziali consumatori che ci aspetta "
 
Non ho ben compreso se l'eventuale acquisto coinvolgerà solo il marchio Iveco con ciò che ne è connesso o tutta CHN Industrial ad esclusione di FTP Industrial dove dicono che è in ballo una quota minoritaria.

Si parla di IVECO, mentre su FPT Industrial i cinesi avrebbero solo una partecipazione minoritaria.
 
Tutto il comparto per altro solido, produttivo e distribuito in tutto il mondo come CNH varrebbe per gli acquirenti, piu o meno 3,5 miliardi di euro, mentre gli aiuti delle banche di cui il gruppo Fca ha usufruito con il maxiprestito garantito dello stato è di 6,5 miliardi di euro ovvero quasi il doppio del valore stimato della CNH. Come è possibile che vengano prestati ad un gruppo con tanta liquidità, ricordiamoci della vendita di Magneti Marelli per circa sei miliardi di euro, una cifra così spaventosa, equivalente o doppia rispetto a due giganti industriali?

L'aiuto è stato dato solo ed esclusivamente a FCA Italy SpA e i 6 mld possono essere utilizzati solo da FCA Italy SpA e in parte anche dai fornitori della stessa secondo il contratto firmato con la banca scelta e garantito da SACE.
 
Ultima modifica:
E' il mercato bellezza....

O ti tiri fuori, e ti arrangi
O, se ci stai, le regole sono quelle.

Per inciso, siamo andato noi in Cina con il motto:
" C'e' un mercato da 1,5 mld di poteziali consumatori che ci aspetta "

Ma qual è mercato?
Un regime... La Cina ha svalutato la sua moneta per anni.. Ha acquisito tecnologie a costo Zero, copiando e obbligando le aziende straniere ad avere un socio cinese. . Sei giovane, non ti ricordi quando parlavano in TV dei cinesi un popolo in bicicletta, e poi la Fiat che gli porta la 126...
Perché non avevano niente, comunismo e tanti figli da sfamare, e poi hanno "Aperto.." al "capitalismo". Al libero mercato..:emoji_laughing:
 
Back
Alto