<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 79 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Sospensioni posteriori aggiornate.
La prima impressione é che prima della sostituzione avantreno e retrotreno sembravano 2 elementi diversi.
Ora la vettura sullo sconnesso assorbe meglio e in modo uniforme davanti e dietro.
Da un breve tratto in autostrada e nelle curve mi sembra sempre stabile ma é presto per dare giudizi.
Per il momento il feeling é positivo. Avrò più dettagli appena sarà possibile viaggiare..
Ciao a tutti e buone feste.
Grazie x la dritta.
 
Domanda: qualcuno sa come si fissa il ruotino di scorta nell'apposito alloggiamento?
Una volta esisteva un morsetto per bloccarla attraverso un perno filettato...
Stesso problema sulla s-cross.
 
Sospensioni posteriori aggiornate.
La prima impressione é che prima della sostituzione avantreno e retrotreno sembravano 2 elementi diversi.
Ora la vettura sullo sconnesso assorbe meglio e in modo uniforme davanti e dietro.
Da un breve tratto in autostrada e nelle curve mi sembra sempre stabile ma é presto per dare giudizi.
Per il momento il feeling é positivo. Avrò più dettagli appena sarà possibile viaggiare..
Ciao a tutti e buone feste.
Grazie x la dritta.
Confermo che l'aggiornamento ne é valsa la pena.
L'auto ne ha guadagnato in confort e stabilità, la qualità del feeling percepito ne ha giovato.
 
Domanda: qualcuno sa come si fissa il ruotino di scorta nell'apposito alloggiamento?
Una volta esisteva un morsetto per bloccarla attraverso un perno filettato...
Stesso problema sulla s-cross.

Ciao, la ruota è fissata con una vite fatta a forma di manopola (c'è un perno filettato). Vedi foto.
 

Allegati

  • 20210105_120011.jpg
    20210105_120011.jpg
    1,1 MB · Visite: 146
Ultima modifica:
É quello che mi manca.
La ruota mi é stata fornita a parte in una busta di tessuto nero.

La mia, invece, era nel suo vano fissata come in foto. E poi mi è stato consegnato anche il kit di riparazione composto dal compressore e dalla bomboletta di mastice.
Comunque si tratta di una comunissima vite: se vai in una ferramenta un po fornita gli chiedi una manopola con il filetto femmina o un galletto, e con uno di questi due componenti risolvi il problema.
 
Ultima modifica:
Salve, vi aggiorno sulla trafila per le sospensioni posteriori. Allora finalmente mi hanno telefonato dalla concessionaria per l'appuntamento per la sostituzione dei soli ammortizzatori posteriori, a loro dire la sostituzione prevista dalla Suzuki Italia prevede solo questo, mentre invece a pag.77 del forum si parla di molle-ammortizzatori-tamponi e addirittura c'è una foto del lavoro eseguito con una molla nuova ! Ho rimandato per informarmi meglio in questo forum, grazie a chi mi risponderà !

Siccome inizialmente il concessionario faceva lo gnorri per metterlo alle strette ho scritto una pec alla Suzuki Italia in cui facevo riferimento a molle-ammortizzatori-tamponi a cui è seguita pec di risposta risolutiva senza però accenno all'esclusione di molle e tamponi dall'intervento (si è trattato di una risposta di una azienda seria al contrario di certi concessionari.... ); allego le due pec.
Devo quindi pensare che alcune sostituzioni sono state limitate ai soli ammortizzatori e altre a molle -amm.-tamponi ?
Se mi confermate anche la sostituzione di mollle e amm. scriverò un'altra pec alla Suzuki Italia e vediamo come va a finire ! ciao e grazie
 

Allegati

  • PEC a Suzuki 10dic20 anon.JPG
    PEC a Suzuki 10dic20 anon.JPG
    234,6 KB · Visite: 165
  • Risposta PEC Suzuki Italia 11dic20 anon.JPG
    Risposta PEC Suzuki Italia 11dic20 anon.JPG
    98,3 KB · Visite: 179
Salve, oggi la Suzuki mi ha inviato una PEC che allego in cui si conferma che la sostituzione comprende ammortizzatori, tamponi fine corsa e molle, ora la giro alla concessionaria e vediamo un pò...

Altra cosa: la mia easy ha i copricerchi di plastica delle ruote che fanno pena, quando l'ho ritirata da nuova ho subito contestato il fatto che fossero fissati male presentando delle ondulazioni con uno scostamento variabile di qualche millimetro rispetto al cerchione di lamiera, mi hanno risposto "è normale, se peggiorano vediamo al primo tagliando".
Il gommista mi ha confermato che sono di plastica riciclata di pessima qualità con i gancetti che si incastrano nel cerchione che col tempo si rompono.
Ad agosto ho fatto il primo tagliando e ho contestato che Il copricerchio ruota anteriore era peggiorato ed era diventato prossimo a staccarsi (non gli avevo provocato il minimo graffio, sembrava nuovo), ho chiesto di sostituire almeno quello, mi hanno risposto " per noi i copricerchi non sono in garanzia, se non le va bene telefoni pure al numero verde della Suzuki, se vuole però può ordinarlo al nostro centro ricambi". A voi risulta ?
 

Allegati

  • an Suzuki PEC 18gen21 sospensioni post. Baleno.JPG
    an Suzuki PEC 18gen21 sospensioni post. Baleno.JPG
    146,9 KB · Visite: 170
Back
Alto