Ciao, se vai indietro di qualche pagina di questo tread se ne è parlato ampiamente. Comunque ti anticipo che è un cambio assolutamente consigliabile.Ciao a tutti, sono il proprietario di una btop con impianto a GPL da giugno 2019, volevo sapere se qualcuno con macchina analoga alla mia ha fatto il cambio degli ammortizzatori posteriori e come si trova.
Fa così anche il mio. Ma questo,come suggerito da Morfeo 74, non credo si possa chiamare difetto.ciao , vi aggiorno al mio problema dello sterzo. è stata fatta una diagnostica all'auto lo sterzo è normale e funziona così in tutte le baleno. però ho sentito due meccanici e per loro è difettoso.provate a vedere questo video e se anche il vostro volante fà così avete il mio stesso problema
Fa così anche il mio. Ma questo,come suggerito da Morfeo 74, non credo si possa chiamare difetto.
Ciao , io sono semplicemente andato nell' officina della concessionaria dove ho acquistato l'auto ( Baleno Cool giugno 2019). Mi hanno fatto firmare un documento per ordinare gli ammortizzatori nuovi e dopo un paio di settimane me li hanno sostituiti. Non c'è nessun richiamo ufficiale da parte di Suzuki Italia quello è vero , è nato tutto credo dalla petizione su change org e dai vari tam tam sui forum, ma ti garantisco che Suzuki le cambia eccome a richiesta. Insisti con l'officina , piuttosto senti direttamente la Suzuki . E per 2 motivi: mi sembra che la sostituzione gratuita sia entro fine anno e soprattutto il cambio ne vale davvero la pena.Salve balenisti, mi sono iscritto oggi e riesumo la questione ammortizzatori posteriori: ad agosto ho fatto il primo tagliando (auto acquistata nuova marzo 2019) e ho chiesto la sostituzione ammortizzatori, per tutta risposta il tipo ha stampato un foglio ufficiale della Suzuki in cui risulta che non c'è alcun richiamo o sostituzione pezzi per la mia B-Easy identificata perbenino con numero di telaio, quindi niente da fare... Ma voi come avete fatto a ottenere la sostituzione ?
Devo però dire che l'auto con poco carico va bene, con tanto carico però non l'ho mai provata.
Altra cosa: qualcuno ha provato a mettere i tamponi di fine corsa di silicone che si incastrano nelle molle che allego ? Servono a qualcosa ? Ciao e grazie
Ciao, io credo che gli ammortizzatori siano uguali per tutte le versioni. Sulla Easy probabilmente la sensazione di maggior confort è dovuta ai cerchioni da 15 che permettono di montare pneumatici più alti che sicuramente migliorano il confort e stressano meno le sospensioni.La mia cool con i nuovi ammortizzatori è un'altra macchina.. Se penso che ci hanno fatto penare ed aspettare prima di concedere una cosa che a loro non costa niente.. Comunque una volta sono salito su una easy e gli ammortizzatori andavano meglio rispetto alla mia cool.. Secondo me erano tutti pessimi gli ammortizzatori, ma quelli delle easy sono meno peggio rispetto a cool e top.
Ciao, io credo che gli ammortizzatori siano uguali per tutte le versioni. Sulla Easy probabilmente la sensazione di maggior confort è dovuta ai cerchioni da 15 che permettono di montare pneumatici più alti che sicuramente migliorano il confort e stressano meno le sospensioni.
Vero. Andrebbero cambiati anche quelli.È proprio così, l'unica differenza sono i cerchi da 15 anziché da 16 pollici. Ma sicuramente gli ammortizzatori sono uguali per tutte le versioni.
Comunque gli anteriori sono alquanto rigidi, considerando il tipo di auto e dell'uso che se ne fa.
Yaris Mille - 26 minuti fa
DavideS15 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 2 giorni fa