<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ?

Usate le frecce in rotonda secondo il codice ?

  • SI

    Votes: 24 88,9%
  • NO

    Votes: 3 11,1%

  • Total voters
    27
Se voglio uscire la metto, se non voglio uscire non la metto.
Come quando mi avvicino a un incrocio: se devo svoltare a destra o a sinistra metto la freccia, se devo andare dritto non la metto.

Il problema nasce dal fatto che non tutti quelli che non mettono la freccia vanno dritto.
Mettere la freccia a sinistra serve per dire a chi si deve immettere "Guarda che non esco devi darmi la precedenza".
Mentre non mettere la freccia a sinistra per chi deve immettersi non significa nulla,il fatto di non avere la freccia a destra non è sufficiente per capire se uscirai o meno visto che tanti,la maggioranza,escono senza mettere la freccia a destra.

E' una forma di cautela in più che rende più chiara la comunicazione con chi si deve immettere tutelando entrambi.
 
Comunque noi stiamo qui a chiederci quale sia il comportamento più corretto ma non serve a niente.
Io tutte le mattine percorro la stessa rotonda e imbocco la 4a uscita,in pratica la percorro tutta e faccio quasi un'inversione a U imboccando la parallela del viale da cui mi immetto sulla rotonda.
Metto sempre la freccia a destra per uscire e nonostante questo mi tagliano la strada quelli che si vogliono immettere a tutti i costi e quindi si sporgono sempre più avanti oltre la segnaletica orizzontale.
Non serve a niente purtroppo.
Come non serve a niente la freccia a sinistra per far capire che devo percorrere la rotonda a chi si vuole immettere dalla seconda "entrata",si buttano lo stesso anche se hanno capito benissimo che non esco e quindi devono darmi la precedenza.
Non c'è verso.
 
Come dicevo, la mia esperienza personale mi dice che la strategia mediamente più "sicura" è quella di stare all'esterno per la prima e seconda uscita, mettendo ovviamente la freccia immediatamente dopo aver oltrepassato la mezzeria della carreggiata della prima, e stare all'interno per le uscite successive. Per lo meno, qui da me fanno al 90% così.
 
Ma neanche in uscita?
L'unica che metto è se arrivando in rotonda devo uscire alla prima a destra allora metto la freccia come se dovessi svoltare ad un incrocio. Se no rischi. Prima ero fuori con il cane e percorrendo il solito giro sulla pista ciclabile passo 5 rotonde. In totale avrò contato una settantina di auto di cui in 7 hanno messo le frecce. E questo per un semplice motivo, quando percorri una strada metropolitana e fai 10 rotonde mettere e togliere le frecce diventa uno sbattimento. Ormai dalle mie parti si va ad "occhio" funziona ed è più efficace. D'altronde se vige la legge della giungla che giungla sia, se vuoi rimanere intero.
 
Eh certo che sbattimento mettere le frecce, guardare gli specchietti e tutte quelle menate lì...
Sicuramente meglio andare ad occhio
No solo le freccie, ad occhio vuole dire tutte le manate li.
Quando ti capitano 7-8 rotonde come questa a 300 metri una dall'altra e le fai più volte al giorno vedrai che ti passa la voglia pure a te.
Piccola_r.jpeg
 
Io uso molto la bicicletta... Vi capita di pedalare nelle rotonde? Le auto entrano mediamente troppo veloci e non vogliono darti la precedenza. Io ho rischiato molte volte e una volta un'auto che mi ha tagliato la strada mi ha fatto cadere. Probabilmente come dice zinzanbr le frecce o indicatori di direzione son il meno.
 
Però in autostrada ci sono le corsie,tenere la freccia a sinistra creerebbe degli inconvenienti per i sorpassi.
Sulle rotonde la freccia a sinistra di fatto è una NON freccia a destra,serve a dire non esco rimango sulla rotonda.
Torniamo al discorso di prima,se tutti segnalassero con la freccia a destra l'uscita la freccia a sinistra sarebbe del tutto inutile.

Perchè? Le rotonde hanno tutte una sola corsia?
 
Ma scusate, come potete anche solo immaginare che un guidatore utilizzi le frecce nelle rotonde?
Se pensate che fino a pochi anni or sono, la freccia a destra non veniva quasi mai utilizzata in alcun caso, mentre oggi, non si utilizza più neppure quella a sinistra, si rallenta (se è proprio indispensabile) e si svolta.
Non le mettono neppure le forze dell'ordine le frecce!!!
Che non succeda a me quando sono in moto, che un automobilista non metta la freccia, e mi tagli la strada senno sono guai.
 
Le rotonde peggiori son quelle "disassate" non centrate che di notte a certe ore spingono alcuni automobilisti, ne ho visti alcuni e d ho rischiato un frontale, ad andare dritti per evitare di fare il giro più lungo.IMHO non andrebbero proprio fatte, doverebbero essere a norma solo quelle "centrate",
09-schermata-2019-08-03-alle-16-52-39.png
 
No solo le freccie, ad occhio vuole dire tutte le manate li.
Quando ti capitano 7-8 rotonde come questa a 300 metri una dall'altra e le fai più volte al giorno vedrai che ti passa la voglia pure a te.
Vedi l'allegato 16248
Mah... scusa se mi permetto di dare giudizi però dare un colpetto all'indicatore di direzione in modo che faccia i 3 segnali di svolta a dx non mi sembra così complicato. Hai le mani sul volante e stai guidando, cosa ti impedisce ti utilizzare un decimo di secondo del tuo tempo? Spero che non sia il guardare il tel. Permettimi di dire che purtroppo quasi tutti ragionano così e quasi tutti sono allergici all'uso della freccia per segnalare l'uscita. Risultato confusione e mancanza di senso civico. Come ha già segnalato qualcuno, sarebbe buona cosa che i comuni mettessero i cartelli per ricordare di segnalare l'uscita dalla rotonda come avviene in Alto Adige.
 
Back
Alto