<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ?

Usate le frecce in rotonda secondo il codice ?

  • SI

    Votes: 24 88,9%
  • NO

    Votes: 3 11,1%

  • Total voters
    27
Però in autostrada ci sono le corsie,tenere la freccia a sinistra creerebbe degli inconvenienti per i sorpassi.
Sulle rotonde la freccia a sinistra di fatto è una NON freccia a destra,serve a dire non esco rimango sulla rotonda.
Torniamo al discorso di prima,se tutti segnalassero con la freccia a destra l'uscita la freccia a sinistra sarebbe del tutto inutile.


Il problema e':
se esco alla seconda
devo rimanere a destra....passare la prima e uscire inserendo freccia
o
entro, mi sposto a sinistra ( con la freccia ),
poi superata la prima uscita, metto la freccia a destra
( incrociando quindi un eventuale auto gia' a destra )
ed esco
??
Per dire, se ci tocchiamo
CHIPPPPAGA
??
 
Anche nelle rotonde...

Si ma si suppone che chi tiene la freccia a sinistra occupi la corsia più interna della rotonda,quindi la freccia non servirebbe a comunicare l'intenzione di cambiare corsia ma quella di voler restare sulla rotonda.
In autostrada la freccia a sinistra invece sarebbe da interpretare come un avviso di un imminente cambio di corsia o di un sorpasso in atto.
 
...se uno riesce a gestire le frecce qui, può tenere un master...
1*ajDimtTEyxBHw-VsVJE9MQ.jpeg

Magic_Roundabout_Schild_db.jpg

Io già a Torino nelle rotonde con 3 corsie vado un po' in brodo di giuggiole.
 
Il problema e':
se esco alla seconda
devo rimanere a destra....passare la prima e uscire inserendo freccia
o
entro, mi sposto a sinistra ( con la freccia ),
poi superata la prima uscita, metto la freccia a destra
( incrociando quindi un eventuale auto gia' a destra )
ed esco
??
Per dire, se ci tocchiamo
CHIPPPPAGA
??

Eh bella domanda.
In teoria non si dovrebbe percorrere tutta la rotonda stando all'esterno però in pratica è meno pericoloso così piuttosto che stare al centro e poi spostarsi a destra per uscire.
 
Ultima modifica:
Prima di parlare di utilizzo delle frecce nelle rotatorie, bisogna premettere che non tutte quelle spacciate per tali lo sono realmente

Almeno dalle mie parti poche possono essere definite "rotatorie" nel vero senso della normativa

upload_2020-12-19_19-21-41.png
 
SmartSelect_20201219-195338_Twitter.gif
Sul sito della Polizia Municipale emiliane c'era la decrizione di come affrontare correttamente le rotatorie con tanto di animazione.
 
Vedi l'allegato 16247
Sul sito della Polizia Municipale emiliane c'era la decrizione di come affrontare correttamente le rotatorie con tanto di animazione.

Se interpreto bene bisogna occupare la corsia interna della rotonda e poi spostarsi all'esterno per uscire.
A meno che non si debba imboccare la prima uscita.
E la freccia a sinistra solo se si deve percorrere tutta la rotonda prima di uscire.
 
Se interpreto bene bisogna occupare la corsia interna della rotonda e poi spostarsi all'esterno per uscire.
A meno che non si debba imboccare la prima uscita.
E la freccia a sinistra solo se si deve percorrere tutta la rotonda prima di uscire.
Il famoso istruttore simpatico come il calabrone nelle mutande ha insegnato all'agropargola che in teoria sarebbe così, ma nella pratica è più sicuro restare all'esterno anche se devi uscire alla seconda, stante l'elevato numero che fa appunto così e si quali è facile tagliare la strada se fai le cose come vanno fatte. E ho notato che aveva perfettamente ragione...
 
Il famoso istruttore simpatico come il calabrone nelle mutande ha insegnato all'agropargola che in teoria sarebbe così, ma nella pratica è più sicuro restare all'esterno anche se devi uscire alla seconda, stante l'elevato numero che fa appunto così e si quali è facile tagliare la strada se fai le cose come vanno fatte. E ho notato che aveva perfettamente ragione...

Si nella pratica è la scelta più sicura.
 
Mica tanto... Rischi di spiaccicarti addosso a chi entra in rotonda perché non si aspetta nessuno che corra sulla corsia più esterna.
La corsia esterna andrebbe lasciata libera per chi entra
Faccio una decina di rotonde di giorno, mediamente è come ha detto lui. Nel senso che sono più gli "esternisti" che gli "internisti", almeno qui dalle mie parti.
 
Faccio una decina di rotonde di giorno, mediamente è come ha detto lui. Nel senso che sono più gli "esternisti" che gli "internisti", almeno qui dalle mie parti.
Io rotonde a più corsie qui ne ho poche ma in quelle che trovo l'impressione è l'opposto.
La gente sta regolarmente sulla interna per spostarti sull'esterna al momento di uscire e mi sembra corretto.
 
Imho è una soluzione che funziona per le rotonde piccole.
Dove comunque non si va forte.
Nelle rotonde grandi sulle extraurbane invece alcuni si inseriscono proprio a tuono,in quei casi stare all'esterno è troppo pericoloso.
Io se devo essere proprio sincero in quei casi non mi preoccupo molto di chi c'è dietro,segnalo per tempo cosa intendo fare ma poi vado,non faccio il giro della rotonda perchè c'è dietro Alonso che si vuole affiancare a destra.
 
che ti immetti è ovvio ma non lo è altrettanto che non vuoi uscire alla prima uscita a dx.
Poi come dice zinzanbr se tutti almeno la mettessero a destra prima di uscire si potrebbe intuire per esclusione quando uno vuol rimanere dentro. Ma visto che quasi nessuno la usa in nessun caso, bisogna aspettare di vedere fisicamente dove si dirige.
Imho è una questione di senso civico, tanto è vero che dalla Spagna all'Inghilterra passando per la Germania la mettono molto più di noi italiani indisciplinati :D

Se voglio uscire la metto, se non voglio uscire non la metto.
Come quando mi avvicino a un incrocio: se devo svoltare a destra o a sinistra metto la freccia, se devo andare dritto non la metto.
 
Back
Alto