<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ?

Usate le frecce in rotonda secondo il codice ?

  • SI

    Votes: 24 88,9%
  • NO

    Votes: 3 11,1%

  • Total voters
    27
Le rotonde peggiori son quelle "disassate" non centrate che di notte a certe ore spingono alcuni automobilisti, ne ho visti alcuni e d ho rischiato un frontale, ad andare dritti per evitare di fare il giro più lungo.IMHO non andrebbero proprio fatte, doverebbero essere a norma solo quelle "centrate",
09-schermata-2019-08-03-alle-16-52-39.png

Concordo al 100%.
Vicino a casa mia ne hanno fatta una così e in pratica chi proviene da uno dei viali che si incrociano non deve sterzare,si inserisce andando dritto nella rotonda.
Ovviamente questo significa che può non rallentare e quindi si prende di forza la precedenza su chi sta percorrendo la rotonda.
Anche se non si arriva al punto di percorrerle contromano sono pericolose imho.
 
Concordo al 100%.
Vicino a casa mia ne hanno fatta una così e in pratica chi proviene da uno dei viali che si incrociano non deve sterzare,si inserisce andando dritto nella rotonda.
Ovviamente questo significa che può non rallentare e quindi si prende di forza la precedenza su chi sta percorrendo la rotonda.
Anche se non si arriva al punto di percorrerle contromano sono pericolose imho.



Infatti si chiamano rotonde
 
Mi dovresti spiegare come fai come in quella foto che ho postato, dove tra l'entrata e l'uscita ( se vai dritto) hai 7 - 8 metri con una entrata nel mezzo.
Se esci alla prima, attivi subito la segnalazione, altrimenti la azioni dopo poco prima di uscire.
Una rotonda così va percorsa a velocità di manovra o poco superiore, se devi uscire a 270° dall'ingresso a 40 orari finisci ruote all'aria.
Quindi...hai tutto il tempo di azionare il comando.
 
Se esci alla prima, attivi subito la segnalazione, altrimenti la azioni dopo poco prima di uscire.
Una rotonda così va percorsa a velocità di manovra o poco superiore, se devi uscire a 270° dall'ingresso a 40 orari finisci ruote all'aria.
Quindi...hai tutto il tempo di azionare il comando.
E' impossibile, perchè queste rotonde metropolitane sono di diametro 160-180 cm. e se devi andare dritto quando sei all'altezza dell'auto ferma a destra e metti la freccia sei praticamente già uscito con il muso dall'altra parte e non serve a nulla e vanifica lo scopo della freccia. Perchè se devi agevolare chi arriva nel senso opposto la devi mettere prima perchè questo capisca visto gli spazi ridotti, ma se la metti prima chi è fermo sulla destra pensa che devi girare subito e esce causando il ciocco. Inoltre un altro problema è che ste rotonde le fai solo sterzando il volate come se dovessi schivare una buca quindi volendo le puoi prendere anche a 60 all'ora. Questo per dar modo che se passa un tir o un camion non tira giù tutto. Nessuno si è chiesto perchè molte rotonde hanno "disegnato" per terra un cerchio più grande con le mattonelle del cilindro che sta in mezzo ? Perchè sono stufi di ripararle ma nessuno ci gira in torno, con il fatto che è solo segnato ci passano sopra.
Comunque i conti non mi tornano, in questi giorni monitoro tutte le auto che incontro e ho davanti e le frecce le usano il 10 forse 15% delle persone. Vedendo il sondaggio qui sopra è il contrario. O tutti i virtuosi sono qui su questo forum o qualcuno non la racconta giusta.
 
E' impossibile, perchè queste rotonde metropolitane sono di diametro 160-180 cm. e se devi andare dritto quando sei all'altezza dell'auto ferma a destra e metti la freccia sei praticamente già uscito con il muso dall'altra parte e non serve a nulla e vanifica lo scopo della freccia. Perchè se devi agevolare chi arriva nel senso opposto la devi mettere prima perchè questo capisca visto gli spazi ridotti, ma se la metti prima chi è fermo sulla destra pensa che devi girare subito e esce causando il ciocco. Inoltre un altro problema è che ste rotonde le fai solo sterzando il volate come se dovessi schivare una buca quindi volendo le puoi prendere anche a 60 all'ora. Questo per dar modo che se passa un tir o un camion non tira giù tutto. Nessuno si è chiesto perchè molte rotonde hanno "disegnato" per terra un cerchio più grande con le mattonelle del cilindro che sta in mezzo ? Perchè sono stufi di ripararle ma nessuno ci gira in torno, con il fatto che è solo segnato ci passano sopra.
Comunque i conti non mi tornano, in questi giorni monitoro tutte le auto che incontro e ho davanti e le frecce le usano il 10 forse 15% delle persone. Vedendo il sondaggio qui sopra è il contrario. O tutti i virtuosi sono qui su questo forum o qualcuno non la racconta giusta.
Non è che devi giustificarti per forza...
Una rotonda del genere la percorro ogni giorno, incrocia 5 strade e ha 4 accessi. Non ho alcuna difficoltà a usare correttamente gli indicatori e la percorro a velocità ridotta, come merita di essere percorsa.
All'ingresso di ogni strada poi c'è un passaggio pedonale, quindi un motivo in più per andare piano, senza contare che si ha spesso a che fare con l'ingombrante presenza del muso di qualche vettura che si ferma decisamentre oltre la linea d'arresto...
 
Non è che devi giustificarti per forza...
Una rotonda del genere la percorro ogni giorno, incrocia 5 strade e ha 4 accessi. Non ho alcuna difficoltà a usare correttamente gli indicatori e la percorro a velocità ridotta, come merita di essere percorsa.
All'ingresso di ogni strada poi c'è un passaggio pedonale, quindi un motivo in più per andare piano, senza contare che si ha spesso a che fare con l'ingombrante presenza del muso di qualche vettura che si ferma decisamente oltre la linea d'arresto...
Non mi sto giustificando ma rilevando una situazione reale molto diversa da quella che dice il sondaggio.
Comunque il problema non è su quelle grandi perchè più accessi hai, ben 5 più pedonale quella che dici, e più visione di insieme devi avere e più usi cautela perchè le varianti sono molte. Ma se incontri una dove hai 4 strade urbane è diverso, molto diverso. Se poi per di più una laterale (rispetto alla principale) o peggio tutte e 2 sono a senso unico a uscire è un disastro.
 
Più che tamarro saresti da multare (il CdS non è una opinione) ma confermo che quelli che non mettono la freccia neanche sotto tortura sono un numero infinito.
Come sarebbero da multare chi fa scorrazzare figli e animali per i sedili, chi non mette le cinture, chi usa il cell anche se ha il Bluetooth ecc.ecc. Ma il problema è un altro, è il fiorire indiscriminato di ste mini rotonde in un numero talmente elevato e spesso inutili.
 
Non mi sto giustificando ma rilevando una situazione reale molto diversa da quella che dice il sondaggio.
Comunque il problema non è su quelle grandi perchè più accessi hai, ben 5 più pedonale quella che dici, e più visione di insieme devi avere e più usi cautela perchè le varianti sono molte. Ma se incontri una dove hai 4 strade urbane è diverso, molto diverso. Se poi per di più una laterale (rispetto alla principale) o peggio tutte e 2 sono a senso unico a uscire è un disastro.
La mia è una strada urbana del centro, prima c'erano 4 semafori.
La foto è distorta dal grandangolo di googlemaps, in realtà il bus da 12m passa sfiorando i marciapiedi esterni e usando tutto il pavimento al centro. L'aiuola alta centrale con i cartelli ha un diametro di 1,2 m.
Però funziona, e si riescono ad usare gli indicatori.
Se penso agli intrecci che avvenivano prima con i semafori mi vengono i brividi. In bicicletta non era percorribile.
Cattura.JPG


Il fatto che non si usino gli indicatori di direzione è un male, per tutti.
A questo punto, meglio la guida autonoma, se nessuna ha voglia di guidare, è vero che il computer può fare meglio di un guidatore medio del 2020.
 
Come sarebbero da multare chi fa scorrazzare figli e animali per i sedili, chi non mette le cinture, chi usa il cell anche se ha il Bluetooth ecc.ecc. Ma il problema è un altro, è il fiorire indiscriminato di ste mini rotonde in un numero talmente elevato e spesso inutili.
La domanda è: cosa c'era PRIMA della rotonda?
Un semaforo al quale nessuno rispettava il rosso, o peggio passava in quinta marcia con il verde? Uno stop al quale nessuno si fermava e nel quale accadevano decine di incidenti?
Le situazioni peggiori si avevano con le intersezioni su una strada principale, dalla quale non si riusciva mai ad uscire perchè le altre vetture correvano troppo e si rischiavano incidenti.
Le rotonde obbligano tutti a rallentare prima, perchè tutti devono dare precedenza.
Se non funziona nemmeno questo, il passo successivo è l'installazione di dossi rallentatori o autovelox. Purtroppo pochi automobilisti capiscono di essere la causa dei propri mali.
 
Eh certo che sbattimento mettere le frecce, guardare gli specchietti e tutte quelle menate lì...
Sicuramente meglio andare ad occhio
a mettere gli indicatori di direzione sudano le ditine(le frecce le usano gli indiani d'america) a guardare negli specchietti ti viene il torcicollo e gli occhi strabici e accendere i fari bisogna allungare il braccio, si rischia la lussazione della spalla;meglio guidare alla spera in dio.:emoji_blush::emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed::emoji_pray:
 
La risposta è: nel 99% dei casi, un casino. Qui da me ne hanno finalmente fatta una su un incrocio che ha letteralmente cambiato la vita di chi ci doveva passare tutti i santi giorni....
Il più delle volte risolve situazioni di questo tipo, che andavano avanti da decenni. Il rallentamento del traffico nelle intersezioni aiuta anche a rapportarsi meglio con gli utenti lenti della strada, come ciclisti e pedoni, ma anche mezzi pesanti costretti a fare le svolte lentamente, che finalmente riescono ad utilizzare la strada come gli altri.
 
a mettere gli indicatori di direzione sudano le ditine(le frecce le usano gli indiani d'america) a guardare negli specchietti ti viene il torcicollo e gli occhi strabici e accendere i fari bisogna allungare il braccio, si rischia la lussazione della spalla;meglio guidare alla spera in dio.:emoji_blush::emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed::emoji_pray:
È pazzesco quello che si vede in giro. Tutti i santi giorni c'è qualcuno che esce dal distributore e fa inversione a U con doppia linea continua per non fare 300 mt in più e fare inversione alla prima rotonda. Tutto questo rischiando di far secco qualche motociclista.
Poi però vanno via a 30 all'ora.. Quindi non lo fanno per risparmiare tempo perché sono di fretta ma semplicemente perché è troppo uno sbattimento guidare 600 mt in più.
Purtroppo finché l'unica sanzione comminata è l'eccesso di velocità e il divieto di sosta ci terremo questi guidatori
 
Back
Alto