Ee vvà bene, diamogli tutte le colpe, ma cerchiamo di vedere anche in che situazione è sto ragazzo ... una macchina "rebus", con un PU strozzato ma a singhiozzo (?!) e poi il fatto che - in pratica - c'è solo lui a correre per la Ferrari, visto che l'altro fa da mera comparsa. Quindi, considerata anche l'enorme pressione che (pure lui di suo) si è voluta/saputa caricare sulle sue spalle, se sbaglia e quando sbaglia, per me si deve vederla sempre in positivo.
Troppa responsabilità per essere così giovane e da solo.
Su questo concordo con te. Indubbiamente essere di fatto promosso "prima guida" a 22 anni (tanti ne aveva a febbraio 2020), con 2 anni di esperienza in F.1 e con un compagno 4 volte mondiale gli ha messo addosso una pressione enorme. Lui ha dimostrato di saperla reggere, ma non sempre. In qualifica è stato quasi sempre perfetto. In gara ha fatto gare strepitose senza errori, e gare con errori alla prima curva.
Occorre ora continuità nella concentrazione e autocontrollo nelle prime fasi di gara. Ma il 2020 è finito, speriamo che acquisisca queste qualità fondamentali nel 2021.