<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bollo, superbollo e francobollo! | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

bollo, superbollo e francobollo!

il passaggio di proprietà in funzione della cilindrata altra italianata, manco se devono spingerla a mano i funzionari della motorizzazione!!!
Si ma guarda, l'automobile da noi è sempre stata vista come bancomat, su ogni cavolata i vari governi hanno dovuto esagerare, uccidendo un intero ramo industriale. I costruttori nazionali non esistono più (tranne la Ferrari, ma anch'essa ormai ha sede in olanda), e vedo nubi scure che si raccolgono sopra le fabbriche italiane rimaste.

P.S. contenti loro...
 
non hanno ammazzato la produzione (quella è una conseguenza) ma tutto il mercato a 360° dal piccolo venditore di auto usate fino al demolitore, tutto quello che ruota attorno all'automotive è tassato in una maniera assurda e senza ogni logica. Se compro 2 caramelle pago 2 caramelle non pago 4 cetrioli e 2 lattughe. Il cittadino non chiede nessun regalo, è disposto a pagare ma vuole sapere cosa paga e come lo paga e perchè lo paga! Ritorno al post d'apertura, io pago una tassa sull'automobile in funzione di cosa? Lo stato mi dice che devo pagare il possesso di un oggetto in funzione della sua potenza in Kw, per me è una follia. Io sono disposto a pagare una tassa sul noleggio della strada pubblica per mantenerla in ordine. Io con la mia macchina usufruisco della strada pubblica, consumo l'asfalto, usufruisco dell'illuminazione, usufruisco della pulizia, della segnaletica stradale e anche delle forze dell'ordine ed è giusto che pago tutti questi servizi, pagare in base al consumo del carburante ha una logica, più cammino più consumo più usufruisco dei servizi e non cambia nulla se lo faccio coi pattini a rotelle o con un autotreno, non cambia nulla se lo faccio con una macchina da 100Kw o 200Kw.
Passaggio di proprietà: E' un imposta che si paga per la gestione pratiche di una compra vendita, una volta si faceva solo dal notaio adesso non più. Cosa pago? Qual'è in nesso con la cilindrata? Cosa rende un auto 3.2cc da 200cv più costosa di una 1.6cc turbo da 200cc? E se la 1.6 turbo la compro nuova al prezzo di 40mila euro mentre la 3.2cc usata a 10mila euro? Perchè devo pagare uno sproposito per una macchina da 10mila e molto meno per quella da 40mila?
Assicurazione: Si paga in base ai cavalli fiscali e quindi cilindrata, quindi sempre per l'assicurazione quel 1.6 turbo da 200cv è meno pericoloso del 3.2 da 200cv, una 500 abarth da 165cv è meno pericolosa di una giulietta mjet da 105cv, questa è la logica italiana, far pagare senza nessuna logica. Si paga e basta. L'assicurazione dovrebbe essere pagata in funzione dei Kw!!!!!!!! La potenza/tara, quella è l'unità di misura del grado di pericolosità non la cilindrata!!!!!!!!!!!!!!! Il passaggio di proprietà dovrebbe essere unico per tutti, è un imposta sulla compra vendita, se compri un vespino o un autotreno la prassi è uguale!!!!! Nessuno vuole la gratuità ma solo un pò di ordine a queste imposte e farle pagare con un certo criterio, con una certa logica.
 
non hanno ammazzato la produzione (quella è una conseguenza) ma tutto il mercato a 360° dal piccolo venditore di auto usate fino al demolitore, tutto quello che ruota attorno all'automotive è tassato in una maniera assurda e senza ogni logica. Se compro 2 caramelle pago 2 caramelle non pago 4 cetrioli e 2 lattughe. Il cittadino non chiede nessun regalo, è disposto a pagare ma vuole sapere cosa paga e come lo paga e perchè lo paga! Ritorno al post d'apertura, io pago una tassa sull'automobile in funzione di cosa? Lo stato mi dice che devo pagare il possesso di un oggetto in funzione della sua potenza in Kw, per me è una follia. Io sono disposto a pagare una tassa sul noleggio della strada pubblica per mantenerla in ordine. Io con la mia macchina usufruisco della strada pubblica, consumo l'asfalto, usufruisco dell'illuminazione, usufruisco della pulizia, della segnaletica stradale e anche delle forze dell'ordine ed è giusto che pago tutti questi servizi, pagare in base al consumo del carburante ha una logica, più cammino più consumo più usufruisco dei servizi e non cambia nulla se lo faccio coi pattini a rotelle o con un autotreno, non cambia nulla se lo faccio con una macchina da 100Kw o 200Kw.
Passaggio di proprietà: E' un imposta che si paga per la gestione pratiche di una compra vendita, una volta si faceva solo dal notaio adesso non più. Cosa pago? Qual'è in nesso con la cilindrata? Cosa rende un auto 3.2cc da 200cv più costosa di una 1.6cc turbo da 200cc? E se la 1.6 turbo la compro nuova al prezzo di 40mila euro mentre la 3.2cc usata a 10mila euro? Perchè devo pagare uno sproposito per una macchina da 10mila e molto meno per quella da 40mila?
Assicurazione: Si paga in base ai cavalli fiscali e quindi cilindrata, quindi sempre per l'assicurazione quel 1.6 turbo da 200cv è meno pericoloso del 3.2 da 200cv, una 500 abarth da 165cv è meno pericolosa di una giulietta mjet da 105cv, questa è la logica italiana, far pagare senza nessuna logica. Si paga e basta. L'assicurazione dovrebbe essere pagata in funzione dei Kw!!!!!!!! La potenza/tara, quella è l'unità di misura del grado di pericolosità non la cilindrata!!!!!!!!!!!!!!! Il passaggio di proprietà dovrebbe essere unico per tutti, è un imposta sulla compra vendita, se compri un vespino o un autotreno la prassi è uguale!!!!! Nessuno vuole la gratuità ma solo un pò di ordine a queste imposte e farle pagare con un certo criterio, con una certa logica.
 
il passaggio di proprietà in funzione della cilindrata altra italianata, manco se devono spingerla a mano i funzionari della motorizzazione!!!


Il costo del passaggio di proprieta'
e' in funzione dei cavalli....

Costa piu' del bollo di ugual potenza,
perche' ci sono tutte le altre varie spese accessorie:
emolumenti, bolli ecc. ecc.
 
Stiamo veramente passando dalla farsa alla tragedia. Avevo 3 auto di cui due sopra la fatica soglia dei 185Kw, all'improvviso mi è stato imposto il superbollo del 2011, e mi sono trovato improvvisamente dall'oggi al domani a pagare 2500 euro all'anno in più rispetto al bollo normale totale 4200 euro circa grazie a falliMonti. Ne ho venduta una quella a benzina che mi dava più spese e mi sono tenuto il Diesel, improvvisamente mi sono trovato che il mio diesel superbollato, non poteva più circolare perché euro 4 FAP, e allora ho svenduto anche quello. Ora ho un'auto sola, che non paga superbollo. Vorrei sapere cui prodest? Allo stato cosa è servito tutto ciò? Se sarà necessario andrò in bicicletta, ma soldi a questi non ne voglio più dare, pago già troppe tasse. Non faccio la lista perché è indecente.
 
E' un paese cosi' e viene da lontano

Nel '76 fecero l' " UNA TANTUM "
200.000 lire per le auto sopra i 2.000 cc....
Praticamente il 10% del valore di una Opel Rekord
( che era un 2.100 )
di 3/4 anni.
Per colmo*
( alla faccia del significato di " una tantum " ),
dopo non tanto tempo, " jarifecerooooo "

* quasi in contemporanea,
la Benza, invece delle solite 20 lire, crebbe da 500 a 600 Lirette
 
Il passaggio di proprietà dovrebbe essere unico per tutti, è un imposta sulla compra vendita, se compri un vespino o un autotreno la prassi è uguale!!!!! Nessuno vuole la gratuità ma solo un pò di ordine a queste imposte e farle pagare con un certo criterio, con una certa logica.
E' cosi nella stragrande maggioranza delle nazioni. Anche nella germania appartenente come noi all'europa, il passaggio di proprietà è un servizio di registrazione del bene, ma a differenza di noi paghi per questo servizio, ma solo 38 euro e non certo in funzione della potenza in kilowatt. Per cambiare la proprietà dell'auto da mio figlio a me per una vettura di185 KW, devo pagare più di 1000 euro di nuova IPT
 
E' cosi nella stragrande maggioranza delle nazioni. Anche nella germania appartenente come noi all'europa, il passaggio di proprietà è un servizio di registrazione del bene, ma a differenza di noi paghi per questo servizio, ma solo 38 euro e non certo in funzione della potenza in kilowatt. Per cambiare la proprietà dell'auto da mio figlio a me per una vettura di185 KW, devo pagare più di 1000 euro di nuova IPT
io ne pagherei anche 100 purchè abbia un senso. Pare che la politica ci voglia tutti con la Panda, ricchi e poveri, maschi e femmine, di qualsiasi colore, che abiti in una metropoli o nella più piccola borgata, DEVI avere la macchina meno potente
 
io ne pagherei anche 100 purchè abbia un senso. Pare che la politica ci voglia tutti con la Panda, ricchi e poveri, maschi e femmine, di qualsiasi colore, che abiti in una metropoli o nella più piccola borgata, DEVI avere la macchina meno potente

Imho è il contrario,ci vorrebbero tutti con l'auto potente purchè paganti.
 
Bah non credo... fanno di tutto per impoverirci, lasciando che le aziende buone fuggano all'estero.

Però meno auto potenti si comprano e meno lo stato incassa.
Io penso che l'obiettivo del superbollo fosse quello di stangare i ricchi ma non di dissuaderli da acquistare vetture potenti.
E anche i vari balzelli che sono proporzionali alla cilindrata servono a spremere il più possibile ma la speranza è sempre quella di continuare a spremere e non di convincere definitivamente la gente ad andare in bici.
 
Però meno auto potenti si comprano e meno lo stato incassa.
Io penso che l'obiettivo del superbollo fosse quello di stangare i ricchi ma non di dissuaderli da acquistare vetture potenti.
E anche i vari balzelli che sono proporzionali alla cilindrata servono a spremere il più possibile ma la speranza è sempre quella di continuare a spremere e non di convincere definitivamente la gente ad andare in bici.
Nel mio caso non ci sono riusciti, a spremermi, ci hanno rimesso e basta. (Leggi sopra ndr)
 
Back
Alto