<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bollo, superbollo e francobollo! | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

bollo, superbollo e francobollo!

Beh diciamo che se hai più case teoricamente sei più ricco, e contribuisci maggiormente alle casse dello stato.
Avere 2 case non può costare quanto averne 1, anche perchè una casa a testa penso dovremmo averla tutti, a meno di non voler dormire per strada...
Anche perchè molta gente attualmente è senza lavoro, e fargli pagare ancora più tasse non mi sembra una cosa corretta.

se sono piu' ricco, e' perche' guadagno di piu'
se guadagno di piu', gia' pago piu' tasse
se sei senza lavoro, non paghi nulla, anzi, te li danno i soldi.

che poi ci siano motivi sociali, per cui si fa pagare di piu' la seconda casa e poco la prima, lo posso capire.
 
Se non ti volessi bene ti avrei già mandato aff..... :p

Beh non condivido la politica che punta sempre sull'auto come nemico pubblico n 1.
Però capisco che dovendo scegliere un bersaglio è quello più comodo perchè oltre che molto ampio comprende tutte le categorie.
Se tassiamo il latte ci rimettono i lattai.
Se tassiamo l'auto ci rimettono tutti,dal ciabattino al manager,quindi la mazzata non può essere vista come una discriminazione verso alcune categorie ma andrà a colpire una massa di soggetti molto diversi tra loro.

Io mi aspettavo almeno che quest'anno non la menassero con la solita storia dei blocchi del traffico.
Anche perchè,almeno nella mia città,lo sforamento si è verificato proprio nel momento di massima allerta covid quando per strada si vedevano pochissime auto.
Ma evidentemente non basta a dimostrare che non è un caso se la qualità dell'aria peggiora proprio quando arriva il freddo e nel resto dell'anno,nonostante le auto circolino continuamente,è migliore.
 
se sono piu' ricco, e' perche' guadagno di piu'
se guadagno di piu', gia' pago piu' tasse
se sei senza lavoro, non paghi nulla, anzi, te li danno i soldi.

che poi ci siano motivi sociali, per cui si fa pagare di piu' la seconda casa e poco la prima, lo posso capire.

Beh insomma, potresti aver vinto alla lotteria o ereditato tutto, e di fatto direttamente non hai mai pagato nulla di tasse pur non avendo reddito.

I soldi a chi è senza reddito non è che sia proprio vera come cosa, visto che devi pure avere 0 euro in banca e una sola casa altrimenti sfori il limite.
 
Io sono sempre abbastanza favorevole sul tassare il non necessario e ridurre al minimo la tassazione su beni e servizi primari, certo poi è da stabilire cosa sia primario e cosa non lo sia e non è cosa facile, ma credo che l'indirizzo dovrebbe essere quello per avere una società in cui tutti vivono dignitosamente
 
Beh insomma, potresti aver vinto alla lotteria o ereditato tutto, e di fatto direttamente non hai mai pagato nulla di tasse pur non avendo reddito.

I soldi a chi è senza reddito non è che sia proprio vera come cosa, visto che devi pure avere 0 euro in banca e una sola casa altrimenti sfori il limite.
le lotterie son tassate, cosi' come le eredita' (che comunque son soldi gia' tassati da chi li ha guadagnati)
 
le lotterie son tassate, cosi' come le eredita' (che comunque son soldi gia' tassati da chi li ha guadagnati)

Indubbiamente, ma considera che ad oggi allo stato per andare avanti oltre alle tasse sul reddito è necessario aggiungere altri soldi derivanti dal patrimonio.
Se come sostieni tu togliamo tutte le entrate dal patrimonio, bisogna inevitabilmente incrementare le tasse sul redditto. Quindi inevitabilmente aumenta ulteriormente il divario tra chi è ricco di beni che all'improvviso pagherà un pò meno tasse e chi non ha nulla se non un normale lavoro e si ritroverà a pagare di più in tasse.
 
Io ho una moto per "sfizio" (Suzuki GSR 100 CV) pago bollo, manutenzione ed è assicurata tutto l'anno e quest'anno, complice covid, l'ho usata solo per 3 mesi, secondo @zinzanbr dovrei disfarmene perché è una inutile spesa o essere tartassata come bene non necessario?
 
Scusate ma a me invece non sembra cosi difficile capire che il bollo è una tassa che permette di far entrare una discreta somma di denaro nelle casse dell'erario, ci rinunciamo ?

io sarei per la rinuncia. Già abolendo le regioni risparmi fior di miliardi di euro all'anno, senza produrre danno, se non eliminare potere e soldi (stipendi) a tutte le persone che gravitano in quell'ambiente.

E lo stato che deve sfoltirsi. Io rifarei l'italia da zero, vedendo quali servizi servono alla collettività e quali sono di intralcio. Rifarei da zero la costituzione, la giustizia e tante altre cose, ma io sono uno e non conto un bel niente. Ho solo il voto di un punto.
 
Io ho una moto per "sfizio" (Suzuki GSR 100 CV) pago bollo, manutenzione ed è assicurata tutto l'anno e quest'anno, complice covid, l'ho usata solo per 3 mesi, secondo @zinzanbr dovrei disfarmene perché è una inutile spesa o essere tartassata come bene non necessario?

Secondo zinzanbr è giusto che ci paghi il bollo,non un superbollo,una cifra equa.
E se disfartene è una decisione che spetta a te.
Se la tassazione non è spropositata (e quindi non rende insostenibile il mantenimento di un bene) sta al proprietario scegliere se affrontare o meno il mantenimento di un bene.
 
Già abolendo le regioni risparmi fior di miliardi di euro all'anno, senza produrre danno,
Se è per questo abbiamo votato per l'abolizione delle provincie e sono ancora lì, anzi le hanno trasformate in assemblee formate dai sindaci dei Comuni che fanno parte di essa e da un presidente. E' previsto anche un terzo organo, il consiglio provinciale, formato dal presidente della provincia e da un gruppo di 10-16 membri.
Non ci salviamo più
 
Back
Alto