agricolo
0
tenere un orologio non costa nulla
Ed ecco la distorsione: un Rolex costa quanto un'auto, perchè non dovrebbe esserne tassato il possesso?
tenere un orologio non costa nulla
Però guarda di sicuro al prezzo.
Le utilitarie sono il segmento in cui la lotta a chi propone il prezzo di attacco più basso è più serrata.
Prezzo basso significa pochi cv,soprattutto oggi che si guarda più all'infotainment che alla meccanica.
E poi a parte le versioni sportive (che hanno solo le utilitarie più cool come la 500,la Twingo e qualche altra) la maggior parte delle utlitarie sono vetture poco prestanti.
Magari agili per via del peso contenuto ma quasi sempre con motori semplici e economici con cilindrate ridotte.
Sarebbe interessante sapere almeno per i modelli più diffusi quali sono le motorizzazioni che vendono di più.
Primo, perchè come detto, una seconda casa è già di per se un costo
secondo perchè il fatto di non aver momentaneamente bisogno di quei soldi non è necessariamente un delitto
Terzo, e soprattutto, perchè non è assolutamente detto che se tu decidi di venderla trovi immediatamente quello che te la compra a un prezzo decente.
Beh diciamo che tutte le segmento B attualmente oscillavano tra i 75 e 100 cv, tutti i preventivi che ho fatto io per l'auto ho avuto proposte con quei motori disponibili in pronta consegna, quindi sicuramente sono le motorizzazioni più vendute.
Adesso con il 2021 vedo che si sta un pò riducendo per rientrare con le norme antiquinamento, ma 90cv non le rendono minimamente sportive.
Ed ecco la distorsione: un Rolex costa quanto un'auto, perchè non dovrebbe esserne tassato il possesso?
Però se parliamo di utilitarie sono segmento A.
Mah io su sta cosa non sono pienamente d'accordo, se uno ha una famiglia con la necessità di muoversi un minimo (Tornare alla regione di appartenenza 2 volte l'anno) una segmento A non credo sia minimamente sufficiente, una segmento B è già sottodimensionata e non penso possa rientrare tra gli sfizi, è di fatto una necessità.
Insomma la matiz non si può usare proprio per tutto, il confine tra sfizio personale/necessità a mio avviso dovrebbe essere posto più in alto.
Che una segmento B possa essere decisamente più sfruttabile di una segmento A siamo d'accordo.
Però se parliamo di utilitarie le segmento A attuali sono grandi quanto le segmento B di una generazione fa.
E le segmento B ormai sono diventate delle ottime sostitute delle segmento C di qualche anno fa e possono essere veramente usate per fare tutto,sia per parcheggiare in città che come auto per la famiglia.
E spesso hanno prezzi e consumi non troppo distanti da quelli di una segmento A quindi non rappresentano affatto degli sfizi o dei beni di lusso.
Solo che se si parla di utilitarie io penso alla Panda e non alla ... (mannaggia non so cosa scrivere visto che la Punto non c'è più).
La Peugeot 208, tanto la nuova fiat punto sarà sicuramente quella con la fusione![]()
temo anche che non avendo numeri di telaio e targa sia difficile tenerne traccia...e anche le auto..se non sono targate (uso pista) non pagano nulla...un tempo un mezzo immatricolato poteva essere radiato per uso su suolo privato e non pagava nulla..ora hanno tolto questa possibilità perché spesso se ne abusava..Se ne può parlare,magari in un'altra sede ma temo che ci sarebbe la rivolta dei proprietari di orologi costosi...
pensa che io troverei piu' corretto avere l'IMU piu' alta sulla prima casa, che non sulla seconda.
L'IMU serve a pagare i servizi offerti dal comune, e io uso molto di piu' quelli della prima casa, che non quelli della seconda, dove magari ci passo un mese all'anno.
idem la tassa sulla monnezza, per quale perverso motivo, dove vivo 11 mesi, pago di meno di dove, per 11 mesi, non c'e' nessun sacco fuori dalla porta?
temo che ci sarebbe la rivolta dei proprietari di orologi costosi...
pensa che io troverei piu' corretto avere l'IMU piu' alta sulla prima casa, che non sulla seconda.
L'IMU serve a pagare i servizi offerti dal comune, e io uso molto di piu' quelli della prima casa, che non quelli della seconda, dove magari ci passo un mese all'anno.
idem la tassa sulla monnezza, per quale perverso motivo, dove vivo 11 mesi, pago di meno di dove, per 11 mesi, non c'e' nessun sacco fuori dalla porta?
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa