<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
cavolate, la Punto 55 Sole 1.1 Fire del 1997 con impianto gpl :D

Coetanea della mia.
Io dalla mia Y ho preteso un po' di tutto.
L'ho caricata come se fosse un minivan (sia di passeggeri e bagagli che di materiale vario).
Sono finito su uno sterrato con buche profonde.
Insomma l'ho strapazzata parecchio.
Ma non me la sento di darle delle colpe per non essere stata sempre all'altezza del compito.
Nel suo ambito è stata impagabile.
 
ma credo che bene o male la pensiamo tutti allo stesso modo, magari qualcuno è più elastico e qualcuno meno ma stiamo lì. Una citycar fino ad una compatta elettrica a parer mio è il limite massimo, dal seg.D in su compreso i suv non ha senso! La berlina nasce per viaggiare, il "granturismo" lo dice il nome stesso, turismo viaggio, gran sta per lusso e confort e anche velocità, in una tesla non ci vedo ne lusso ne velocità ne viaggio, solo confort, a sto punto mi prendo una Twingo elettrica e c'infilo un cuscino sotto al sedere :D :D :D
 
La ruspa non è un'auto.

Allora diciamo che anche una Ariel Atom costa molto più di un'utilitaria però non è un mezzo versatile per i lunghi viaggi,ne per fare la spesa...
Come un Hummer H2 non è il mezzo adatto per cercare parcheggio in città.
O meglio si può usare ma devi armarti di pazienza e essere parecchio bravo a fare manovra...
Io se fossi costretto a scegliere opterei per il viaggio lungo con un'elettrica,lo troverei meno stressante:emoji_cold_sweat:
 
Ma chi compra un'auto elettrica secondo voi la usa per fare Roma-Palermo?
Ma a che scopo?
Esempio : Secondo te se un romano con moglie e figli vuole girare la Sicilia va in aereo e poi noleggia un'auto (abbastanza grande per moglie figli e bagagli ) ? Con quel costo te la compri un'auto.
 
Ultima modifica:
Comunque dopo tutta stà chiacchierata è venuto fuori che le attuali auto elettriche usate di 5-6 anni probabilmente sono una fregatura. Ergo altra auto a metano. Per l'elettrico ci si risente tra 5-6 anni.

hasta pronto
 
Io non capisco il senso di simili test.
Il problema è questo. Sta cavolo di auto elettrica dovrà sostituire quella a combustione ? Si, allora come caratteristiche deve essere pari o superiore a quella. Se non lo è allora non è tempo. E se hai ascoltato bene per avere una buona efficienza quello in autostrada deve stare da 105 ai 110 km/h se no non ci arriva. Indipendentemente da dove vai compreresti un'auto da 50 e rotti mila euro per andare a 110 km/h ? E con tutti quesi cv non puoi neanche fare la "sparatina" se no sei a piedi.
Quello è solo un semplice test non per far vedere che tra Roma e Palermo uno ci mette una vita, ma per mettere in evidenza altri problemi.
 
Esempio : Secondo te se un romano con moglie e figli vuole girare la Sicilia va in aereo e poi noleggia un'auto (abbastanza grande per moglie figli e bagagli ) ? Con quel costo te la compri un'auto.

Se ha una Tesla Model 3 per me se lo può permettere.
Sempre meglio che fare un viaggio simile in auto.
Anche non elettrica.

Su rentalcars mi vengono fuori noleggi settimanali con ritiro all'aeroporto di Palermo a partire da meno di 40 euro.
Crossland X prezzo per 7 giorni 47 euro.
 
Il problema è questo. Sta cavolo di auto elettrica dovrà sostituire quella a combustione ?

Si ma non tutte le auto a combustione,io penso che sostituiranno soprattutto le city car,cioè quelle auto che non vengono usate praticamente mai per viaggi lunghi.

compreresti un'auto da 50 e rotti mila euro per andare a 110 km/h ?

Onestamente non credo che ci debba essere una correlazione tra costo dell'auto e velocità degli spostamenti.

E con tutti quesi cv non puoi neanche fare la "sparatina" se no sei a piedi.

Quella è la prima cosa che ci si deve dimenticare,peccato che i tester battano sempre su quel tasto.
 
Su rentalcars mi vengono fuori noleggi settimanali con ritiro all'aeroporto di Palermo a partire da meno di 40 euro.
Crossland X prezzo per 7 giorni 47 euro.

Seee come nooo! Peccato che sono delle tariffe fregatura. Poi quando vai la hai fuori tutto, c'è il secondo conducente, l'assicurazione per i danni, ecc.ecc. L'ho fatta io la furbata, con i soldi che ho speso con la benzina equivalente mi facevo 2 viaggi.
 
Back
Alto