<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vita dura per gli automobilisti in Francia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Vita dura per gli automobilisti in Francia

mi sa che siamo fuori bersaglio, io ho una superb, le versioni più pesanti (e è una sw veramente enorme) sono poco sopra ai 1725 (1752, 270 euro di tassa una tantum all´acquisto)...ma parli di full optional col diesel più grande, 4x4 e cambio automatico..

[EDIT] e una classe E diesel plug in arriva a 2060kg..e parli di auto dal costo abnorme, in cui non sono gli ultimi 3000 euro a fare la differenza..e una classe S in versione Maybach 2360..



Beh....
Insomma....
Se su un' auto da 80.000 euro, o giu' di li'....
gia' ce ne sono una quindicina di IVA e tasse varie....
Altre 3.000....
Potrebbero far desistere tanti e ripiegare sul segmento inferiore
( Vabbeh che e' tutta roba Tedesca....dira' qualcuno )
Non stiamo parlando di auto segmento F da 200.000
 
Beh....
Insomma....
Se su un' auto da 80.000 euro, o giu' di li'....
gia' ce ne sono una quindicina di IVA e tasse varie....
Altre 3.000....
Potrebbero far desistere tanti e ripiegare sul segmento inferiore
( Vabbeh che e' tutta roba Tedesca....dira' qualcuno )
Non stiamo parlando di auto segmento F da 200.000
visto che in genere si ragiona a prezzo finito, su 80mila+iva, ovvero 98400 (è il 23% in Italia vero?) se quei 3000 euro ti fanno la differenza, meglio che ti facciano cambiare idea, vuol dire che già di base era un auto che non potevi permetterti.
 
no bè, ne pagherebbe 7620 nella versione più pesante, però se per ogni figlio abbuonano 200kg, ovvero 2000 euro..le persone che possono avere una (pur discutibile visti gli spazi delle sw non suv) necessità di prendere un´auto del genere pagano molto meno...se invece sei single, senza figli, e la prendi solo perchè fa figo, allora è giusto che paghi per l´ingiustificato inquinamento.

sempre un insignificante 7% (ma pesa cosi' tanto? son andato a sul listino, e leggo 2100Kg), e parzialmente compensata anche dai 2 punti di iva in meno che da noi.
per non parlare di chi osa comprare un'auto da 350cv, che quella cifra, la paga praticamente ogni anno
fa solo notizia il fatto che, potresti pagare 40mila euro di tassa, ma dovresti comprarti un'auto da quasi 6 tonnellate.
ne esistono?
forse una rolls blindata antimissile, ma in quel caso, i 40K eurini saranno l'ultimo dei problemi di chi la compra.
 
sempre un insignificante 7% (ma pesa cosi' tanto? son andato a sul listino, e leggo 2100Kg), e parzialmente compensata anche dai 2 punti di iva in meno che da noi.
per non parlare di chi osa comprare un'auto da 350cv, che quella cifra, la paga praticamente ogni anno
fa solo notizia il fatto che, potresti pagare 40mila euro di tassa, ma dovresti comprarti un'auto da quasi 6 tonnellate.
ne esistono?
forse una rolls blindata antimissile, ma in quel caso, i 40K eurini saranno l'ultimo dei problemi di chi la compra.
no, non ne esistono, la patente B arriva a 3500kg (a pieno carico)
 
fonte...greenpeace...é scritto.
se ritieni che non sia attendibile non so che dire...
non che non sia attendibile, ma se sei abituato a leggere i risultati di ricerca sai che sono influenzati da vari fattori, ad esempio, la scelta dei punti di misurazione (città, campagna, zona industriale, zona portuale, collocamento geografico...), il loro numero, stagione e durata della rilevazione.....per creare false informazioni non serve mentire, basta presentare i dati REALI nel modo consono a raggiungere il proprio scopo..(non voglio dire che vogliano mentire, ma che per valutare dei risultati bisogna sapere come vengono rilevati)
 
se QUELLA macchina, con QUELLE dimensioni ti serve, non sono buttati, se non ti serve sono buttati quelli per prendere la categoria superiore...alla stessa stregua l´iva sarebbero soldi buttati...

Se estendiamo il discorso, sono soldi buttati tutti quelli che si spendono per qualsiasi oggetto al di sopra del minimo. Vale per le auto, per i tappeti, per gli orologi..... quelli delle tasse possono essere ben spesi nella misura in cui chi li intasca li restituisce sotto forma di servizio alla collettività, quindi anche a te, ma una tassa che andrà solo a deprimere un mercato, esattamente com'è stato il superbollo in Italia, determinando più perdite che gettito, sono appunto soldi buttati.
 
non che non sia attendibile, ma se sei abituato a leggere i risultati di ricerca sai che sono influenzati da vari fattori, ad esempio, la scelta dei punti di misurazione (città, campagna, zona industriale, zona portuale, collocamento geografico...), il loro numero, stagione e durata della rilevazione.....per creare false informazioni non serve mentire, basta presentare i dati REALI nel modo consono a raggiungere il proprio scopo..(non voglio dire che vogliano mentire, ma che per valutare dei risultati bisogna sapere come vengono rilevati)

ovviamente i dati cambiano in base ai parametri che descrivi ma poi si fa una media. E poi, santo cielo, per quel che ci serve nel forum, prendiamo per buoni/credibili/possibili questi dati senza dover andare a consultare chissá quali riviste scientifiche.
imho.
 
Back
Alto