<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vita dura per gli automobilisti in Francia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vita dura per gli automobilisti in Francia

no bè, ne pagherebbe 7620 nella versione più pesante, però se per ogni figlio abbuonano 200kg, ovvero 2000 euro..le persone che possono avere una (pur discutibile visti gli spazi delle sw non suv) necessità di prendere un´auto del genere pagano molto meno...se invece sei single, senza figli, e la prendi solo perchè fa figo, allora è giusto che paghi per l´ingiustificato inquinamento.

Esatto.
Per dire, io ho una famiglia leggera (solo la mogliera)... sarebbe assurdo che mi prendessi un suvvone pachidermico!
(ma anche un suvvetto bovino...)
 
ma a parte quello, condivisibile o meno, quante auto A VUOTO (perché quello è il parametro), superano i 1725kg? La mia (e non è piccola) è decisamente sotto, ho guardato qualcosa di grosso (touareg) e per chi ha un paio di figli rientrerebbe nel "non tassato" pure quello (3 figli per le versioni più pesanti, pur essendo totalmente superfluo)...
Dipende che massa utilizzeranno, se a vuoto o a massimo carico ammissibile.
La subaru era 1525 a vuoto, 2000 a massimo carico.
La 1659 a vuoto ma arriviamo a 2330 a massimo carico.
Considerando i nostri politici credo abbasseranno il limite e useranno come parametro la massa a massimo carico
 
Come ho scritto anche altre volte, rimango dell'idea che la massa del veicolo sia un parametro fondamentale nella misurazione reale del suo impatto globale.
A mio giudizio, guardando l'impatto nel ciclo di vita del prodotto, è più efficace ridurre la massa dei veicoli che andare a intervenire sulle motorizzazioni.
Quindi sono a favore delle misure che incoraggiano un suo contenimento.

Non vedo veramente la razionalità di usare automobili di 2000 Kg e passa con un carico utile di 400 Kg e sono spesso usati per trasportare una sola persona.
È sempre bene ricordare che la tassa diretta sull'inquinamento post produzione veicolo già la paghiamo e sono tutte le accise e i balzelli vari sul costo del carburante. Più, una tassa potenziale sui cavalli i quali lasciati spenti in garage inquinano meno della panda 1.2.. Visto che anche il bollo non è più tassa di circolazione ma di proprietà
 
Esatto.
Per dire, io ho una famiglia leggera (solo la mogliera)... sarebbe assurdo che mi prendessi un suvvone pachidermico!
(ma anche un suvvetto bovino...)


Capisco il montante astio verso i SUVVARI....
Ma con 1725 kg temo caschino dentro anche gli SW
alto di gamma....
Dovremo girare tutti in sportive superleggere
??
 
Capisco il montante astio verso i SUVVARI....
Ma con 1725 kg temo caschino dentro anche gli SW
alto di gamma....
Dovremo girare tutti in sportive superleggere
??
Certo che sì, seconda macchina, cabrio 2 posti secchi e una panda per tutti i giorni.
I bambini stanno a casa nei week end così non rompono nemmeno
 
nel disegno di legge di cui si parlava ad ottobre erano esentate SW e monovolume proprio perchè si considerano vetture che vanno a beneficio dei nuclei famigliari, poi non so se il disegno di legge sia stato cambiato
 
nel disegno di legge di cui si parlava ad ottobre erano esentate SW e monovolume proprio perchè si considerano vetture che vanno a beneficio dei nuclei famigliari, poi non so se il disegno di legge sia stato cambiato
E dove è definita la classificazione SUV piuttosto che SW a parte su 4R?
Faranno come negli anni 80, tassa fuoristrada: 4x4 e più di 5 marce...............
 
Capisco il montante astio verso i SUVVARI....
Ma con 1725 kg temo caschino dentro anche gli SW
alto di gamma....
Dovremo girare tutti in sportive superleggere
??
mi sa che siamo fuori bersaglio, io ho una superb, le versioni più pesanti (e è una sw veramente enorme) sono poco sopra ai 1725 (1752, 270 euro di tassa una tantum all´acquisto)...ma parli di full optional col diesel più grande, 4x4 e cambio automatico..

[EDIT] e una classe E diesel plug in arriva a 2060kg..e parli di auto dal costo abnorme, in cui non sono gli ultimi 3000 euro a fare la differenza..e una classe S in versione Maybach 2360..
 
Ultima modifica:
nel disegno di legge di cui si parlava ad ottobre erano esentate SW e monovolume proprio perchè si considerano vetture che vanno a beneficio dei nuclei famigliari, poi non so se il disegno di legge sia stato cambiato

a beneficio delle famiglie? era un buon motivo una volta, oggi son piú le famiglie con figlio unico che le altre
 
E dove è definita la classificazione SUV piuttosto che SW a parte su 4R?
Faranno come negli anni 80, tassa fuoristrada: 4x4 e più di 5 marce...............

io intatti sapevo che almeno quando se ne parlava (poco più di un mese fa) si diceva che non era solo un discorso di peso ma erano più parametri che determinavano le vetture che avrebbero avuto questa imposta
 
Back
Alto