Buongiorno,
chiedo scusa se magari è una domanda abbastanza ricorrente, ma ho bisogno del parere di voi esperti.
Sono in procinto di ritirare una CRV ibrida AWD.
Premetto che il mio pensiero fin dall'inizio era di dare subito via i dunlop estivi in dotazione e montare delle belle crossclimate SUV (misura 235/60 R18).
L'utilizzo è di circa 10000km annui, prevalentemente in città e extraurbano, con però gite durante i mesi invernali alla casa di montagna nell'appennino abruzzese (circa 1300m di altitudine in paese).
Come saprete la neve scarseggia, ma quando capita che in serata fiocca forte e l'intervento dei mezzi non è tempestivo ho visto con neve a terra auto andare in difficoltà nelle curve strette e in salita all'ingresso del paese.
Secondo voi in condizioni del genere e in virtù della trazione integrale posso dormire sonni tranquilli con le crossclimate? Riescono a tirarmi fuori dagli impicci anche con neve fresca a terra? Oppure conviene optare per il doppio treno?
Grazie in anticipo e buona giornata
chiedo scusa se magari è una domanda abbastanza ricorrente, ma ho bisogno del parere di voi esperti.
Sono in procinto di ritirare una CRV ibrida AWD.
Premetto che il mio pensiero fin dall'inizio era di dare subito via i dunlop estivi in dotazione e montare delle belle crossclimate SUV (misura 235/60 R18).
L'utilizzo è di circa 10000km annui, prevalentemente in città e extraurbano, con però gite durante i mesi invernali alla casa di montagna nell'appennino abruzzese (circa 1300m di altitudine in paese).
Come saprete la neve scarseggia, ma quando capita che in serata fiocca forte e l'intervento dei mezzi non è tempestivo ho visto con neve a terra auto andare in difficoltà nelle curve strette e in salita all'ingresso del paese.
Secondo voi in condizioni del genere e in virtù della trazione integrale posso dormire sonni tranquilli con le crossclimate? Riescono a tirarmi fuori dagli impicci anche con neve fresca a terra? Oppure conviene optare per il doppio treno?
Grazie in anticipo e buona giornata