<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci risiamo: invernali o all seasons su CRV AWD? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ci risiamo: invernali o all seasons su CRV AWD?

Credo dipenda molto da come induriscono, nel senso che se degradano lentamente uno tende ad abituari ed a notare il grosso salto (in positivo) quando monta un treno nuovo.

Come più volte scritto a me capitò con un treno spaiato (causa taglio sul fianco di una) di Nokian invernali (W+ credo). Dopo due anni la tenuta al posteriore sul bagnato era veramente precaria e per non prendere rischi inutili montandole davanti le buttai.

Nell'ultimo mese sto notando che le Nexen di primo equipaggiamento della Yeti mostrano la corda in accelerazione, specie su bagnato.

Considerato che sino ad oggi avevo dubbi sull'esistenza del TC, visto che non era mai intervenuto, il suo intervento ripetuto lo scorso venerdì mi fanno pensare: Non credo di essere diventato improvvisamente cattivo di piede destro, non ho avuto iniezioni di cavalleria.
Associato a qualche sgommata (altro evento nuovo, tanto che un amico con me in auto s'è sorpreso) improvvisa, mi stanno convincendo che il loro tempo stia finendo.
Vediamo quando ripasso a breve alle invernali cosa succede.
 
parere mio, con 10Mm annui non pensare nemmeno al doppio treno, non dopo tre anni ma alla lunga con 5Mm all´anno per treno le butti sì seminuove, e se nevica bene, la salita di 30m di fronte a casa se è ripida non la fai nemmeno con le invernali vere (verificato con passat V6 2.5 tdi 4 motrici con ivernali, e era un 4 motrici molto più "vero" degli attuali), devi semplicemente procurarti delle calze o delle catene da avere appresso in caso di necessità.
 
O banalmente di scarsa qualità
in sede di trattativa per la Yaris ho scroccato i pneu 4 stagioni e, a differenza della Stelvio dove hanno montato le Pirelli, mi hanno rifilato delle GT Radial.....mai sentite. Però sull'asciutto vanno bene, tengono bene la strada. Vediamo con la neve ( dovesse mai arrivare) o con le basse temperature.
 
Ultima modifica:
in sede di trattativa per la Yaris ho scroccato i pneu 4 stagioni e, a differenza della Stelvio dove hanno montato le Pirelli, mi hanno rifilato delle GT Radial.....mai sentite. Però sull'asciutto vanno bene, tengono bene la strada. Vediamo con la neve ( dovesse mai arrivare) o con le basse temperature.
E' il rischio in questi casi. Io avevo richiesto espressamente le CrossClimate. Loro m'han detto che non trattavano Michelin, così abbiamo virato su Bridgestone.

Dovrò anche sentire in officina quando possono girarle e come funziona con la storia COVID .... vorrei evitare la storia della doppia sanificazione. Piuttosto mi compro un crick adeguato alla Yeti e faccio da me ... schiena permettendo.
 
E' il rischio in questi casi. Io avevo richiesto espressamente le CrossClimate. Loro m'han detto che non trattavano Michelin, così abbiamo virato su Bridgestone.

Dovrò anche sentire in officina quando possono girarle e come funziona con la storia COVID .... vorrei evitare la storia della doppia sanificazione. Piuttosto mi compro un crick adeguato alla Yeti e faccio da me ... schiena permettendo.
Il bello è ( se i fa per dire) che ho chiesto che non mettessero pneu "strani" e la risposta è che " mettiamo marche conosciute". Per fortuna.
Cmq vedrò come vanno.
 
Buongiorno,

chiedo scusa se magari è una domanda abbastanza ricorrente, ma ho bisogno del parere di voi esperti.
Sono in procinto di ritirare una CRV ibrida AWD.
Premetto che il mio pensiero fin dall'inizio era di dare subito via i dunlop estivi in dotazione e montare delle belle crossclimate SUV (misura 235/60 R18).
Secondo voi in condizioni del genere e in virtù della trazione integrale posso dormire sonni tranquilli con le crossclimate? Riescono a tirarmi fuori dagli impicci anche con neve fresca a terra? Oppure conviene optare per il doppio treno?
La filosofia progettuale delle allseano ha approcci diversi: "depotenziare" una gomma invernale (approccio di Continental e Nokian ad esempio), adattare una estiva all'uso invernale (Michelin, Bridgestone) o partire da un foglio bianco (Goodyear, Pirelli).
Chiaramente le prime avranno prestazioni migliori su asciutto, le seconde in condizioni invernali, le altre....dipende :emoji_blush:

Premesso questo, la mia personalissima opinione è che le crossclimate+awd, considerato che non si parla di Subaru, andranno bene per il 90% dei casi ma potrebbero mostrare la corda in situazioni "complicate".
Per questo porterei con me una coppia di catene tradizionali da montare alla bisogna, posto che il CRV ibrido sia catenabile
 
grazie a tutti.
Io di mio sarei abbastanza convinto delle crossclimate.
Il discorso è che l'accesso alla casa di montagna è soggetto a una piccola salita di circa 30 metri che spesso non è battuta tempestivamente dallo spazzaneve e dove quindi potrebbe posarsi un po' di neve fresca in caso di intemperie.
Dite che con crossclimate + trazione integrale si può stare tranqulli?
Per il mio utilizzo (il chilometraggio annuo cosi limitato e la salita in montagna non più di 3-4 volte l'anno per qualche giorno) penso siano decisamente più indicate le allseason, però non vorrei poi rimpiangere
la scelta restando bloccato nella neve!
Grazie

Guarda....

Io sono uno sfegatato fan delle 4Stagioni....

Ormai sono alla quinta auto su cui le ho montate.

-Sto in piena Padania
-faccio meno km di te
-e se si " prevede " neve resto a casa.

MAI e poi MAI, se stessi in Abruzzo le monterei
 
Alla seconda, ma alla quarta l'invecchiamento lo senti eccome. Che poi tiri avanti lo stesso perchè ti rompe buttarle con ancora tre quarti di battistrada è un altro discorso, ma le prestazioni crollano.

Ma no, non é cosí, non è una regola che le prestazioni debbano crollare repentinamente.
Dipende da mille fattori come invecchia una gomma. Io personalmente ho avuto gomme di cinque-sei anni che andavano ancora molto bene a livello di tenuta, non é un'eccezione e non sono uno che va piano...
Non lo dico per dire: le gomme indurite, che sono forse la cosa più pericolosa e traditrice su un'auto, mi sono capitate purtroppo
 
Ultima modifica:
Guarda....

Io sono uno sfegatato fan delle 4Stagioni....

Ormai sono alla quinta auto su cui le ho montate.

-Sto in piena Padania
-faccio meno km di te
-e se si " prevede " neve resto a casa.

MAI e poi MAI, se stessi in Abruzzo le monterei
in Abruzzo c'è anche chi abita al mare ed in montagna ci va ogni morte di papa ...:emoji_blush:
 
non è una regola che le prestazioni debbano crollare repentinamente.

Non è una regola, ma è tutto fuorchè infrequente. Un mio collega si è trovato fuori su un tornante (per fortuna dalla parte a monte...) con gomme al quarto anno, in circostanze in cui nei primi tre anni era sempre passato liscio. Ma senza andare in cerca di aneddoti alla "mio cugino", anche a me è capitato di avvertire distintamente un degrado molto rapido dopo il terzo anno. Poi magari dipende anche da altri fattori. Io comunque sull'auto principale dopo tre anni in alternanza più o meno le finisco, ciò nonostante l'inverno scorso ho messo le CrossClimate e mi ci trovo bene, adesso vedremo con l'inverno se ci saranno le condizioni per provarle meglio.
 
Back
Alto