<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strada pericolosa: chi è responsabile? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Strada pericolosa: chi è responsabile?

Grazie a tutti per i vostri suggerimenti.
Specifico che quando serve so essere un gran "rompicoglioni", ma prima di muovermi voglio capire bene cosa ho effettivamente diritto di ottenere.
I dossi... so che sono una rottura di scatole ma se l'incolumità dei residenti è messa rischio dal comportamento criminale (voluto o meno) automobilisti credo siano leciti, e sinceramente non capirei il senso di rappresaglie infantili.
 
secondo me hai il diritto semplicemente, supportato dalla petizione, alla messa in sicurezza della strada. Che credo possa essere fatta in molti modi, ed è di competenza degli enti trovare la soluzione.
Fare una richiesta precisa potrebbe trovare obiezioni giustificate che poi ti bloccherebbero.
Insomma (non sono un giurista, vado a logica), non mi porrei tanto il problema di cosa posso ottenere nello specifico, perché chiedere una cosa specifica potrebbe essere controproducente.
 
secondo me hai il diritto semplicemente, supportato dalla petizione, alla messa in sicurezza della strada. Che credo possa essere fatta in molti modi, ed è di competenza degli enti trovare la soluzione.
Fare una richiesta precisa potrebbe trovare obiezioni giustificate che poi ti bloccherebbero.
Insomma (non sono un giurista, vado a logica), non mi porrei tanto il problema di cosa posso ottenere nello specifico, perché chiedere una cosa specifica potrebbe essere controproducente.
giusta osservazione, può semplicemente chiedere una soluzione più opportuna visto che il segnale del limite di velocità non viene rispettato.
 
ma in questi casi non si può richiedere il palo con lo specchio?
si e in effetti dovrei farlo, in realtà vorrei chiedere l'installazione di uno o più dossi perchè pur essendo una stradina a senso unico e stretta le macchine passano a velocità perchè permette di bypassare l'ingresso di una scuola, anch'io devo muovermi in qualche modo, quanto prima protocollerò una richiesta
 
secondo me hai il diritto semplicemente, supportato dalla petizione, alla messa in sicurezza della strada. Che credo possa essere fatta in molti modi, ed è di competenza degli enti trovare la soluzione.
Fare una richiesta precisa potrebbe trovare obiezioni giustificate che poi ti bloccherebbero.

Hai ragione, questo è un ottimo consiglio. Difatti nella petizione che abbiamo fatto sottoscrivere (e che non abbiamo ancora consegnato) abbiamo scritto genericamente di "messa in sicurezza"
 
scusate ma non mi sono letto tutto il topic, per quanto riguarda i dissuasori credo che non ci dovrebbero essere problemi ad installarli, ovviamente seguendo tutto quanto prescritto dalla legge, di solito non è possibile installarli sulle arterie che vengono abitualmente utilizzati dai mezzi di soccorso o di pronto intervento ma in una situazione come quella descritta non ci trovo nessuna contro indicazione.
 
si e in effetti dovrei farlo, in realtà vorrei chiedere l'installazione di uno o più dossi perchè pur essendo una stradina a senso unico e stretta le macchine passano a velocità perchè permette di bypassare l'ingresso di una scuola, anch'io devo muovermi in qualche modo, quanto prima protocollerò una richiesta


Chiedere dossi....
E magari gratis
??
Ahahahahahahahahah
Ma dove stai....
....Nel paese di Bengodi
??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
se la zona è pericolosa e senza visuale si rallenta, non si strombazza ad ogni incrocio disturbando tutti

puoi andar piano quanto vuoi, ma una persona distratta può spuntare all'improvviso e non permetterti di reagire in tempo anche a 15kmh.

15kmh sono più di 4 metri al secondo, contando una reazione "rapida" di 0,25 secondi più il tempo per arrestare il veicolo hai percorso 2 metri, quanto basta per investire una persona e causargli emorragie interne anche letali.

----------------------
Un colpo di clacson può salvare una vita, anche a 15kmh.
Diverso sarebbe il discorso se la legge tutelasse il conducente del veicolo anche quando una categoria indicata come debole si gettasse in strada senza osservare le disposizioni del cds per quanto riguarda gli attraversamenti pedonali.

Siccome qualsiasi cosa accada, la colpa è sempre dell'automobilista, meglio un'accortezza in più.
E' un atto di civiltà e rispetto sociale.
 
Siccome qualsiasi cosa accada, la colpa è sempre dell'automobilista, meglio un'accortezza in più.
E' un atto di civiltà e rispetto sociale.
disturbare tutto il vicinato sarebbe un atto di civiltà??

Diverso sarebbe il discorso se la legge tutelasse il conducente del veicolo anche quando una categoria indicata come debole si gettasse in strada senza osservare le disposizioni del cds per quanto riguarda gli attraversamenti pedonali.
la maggior parte della gente che strombazza ad ogni incrocio non lo fa per tutelarsi dai pedoni ma per arrogarsi la precedenza nei confronti degli altri veicoli e viaggiano a velocità nettamente superiori al buon senso.

puoi andar piano quanto vuoi, ma una persona distratta può spuntare all'improvviso e non permetterti di reagire in tempo anche a 15kmh.
in strada si deve tenere una velocità consona alle condizioni ambientali, se 15 km/h sono troppi vai a 10 o a 5.
Magari ti fermi agli incroci dove la visibilità è particolarmente scarsa.

Se ti sbuca un bambino cosa fai? Credi che senta il tuo clacson o ti giustifichi perchè non ha rispettato il cds??
 
in strada si deve tenere una velocità consona alle condizioni ambientali, se 15 km/h sono troppi vai a 10 o a 5.

Chi identifica le condizioni ambientali? Perchè anche in Autostrada, col sole alle spalle, temperatura mite, visibilità ottima, tutte le corsie deserte, qualcuno può improvvisamente attraversare, persona o animale. E farlo a 30 metri dal tuo muso.

40 metri è lo spazio di arresto + lo spazio di reazione di un veicolo che viaggia a 50kmh (fonte ASAPS). Quali sono le condizioni ambientali che suggeriscono viaggiare a meno di 40kmh in un tratto deserto di autostrada con fondo e visibilità ottimale?

Vorrei proprio seguirti a distanza di sicurezza per vederti viaggiare a passo d'uomo in Autostrada, per essere adeguato alle "condizioni ambientali".
 
Chi identifica le condizioni ambientali? Perchè anche in Autostrada

le condizioni ambientali tra percorrere una autostrada o una strada urbana in zona residenziale sono estremamente differenti e facilmente calcolabili e considerabili, in autostrada ci può essere l'evento raro come ad esempio un attraversamento da parte di un animale e per questo anche si tengono limiti che alla maggior parte degli automobilisti sembrano astrusi ma rispondono proprio a questa esigenza ma allo stesso tempo sono anche limiti che permettono una flusso del traffico omeogeno, nei centri urbani ci possono essere mille eventi che difficilmente un automobilista può prevedere e soprattutto reagire in tempi rapidissimi, non credo che la soluzione sia quelle di percorrere la strada continuando a suonare il clacson anche perchè non è detto che sia necessariamente udibile , io poi il clacson lo toglierei proprio dalle vetture perchè lo ritengo fondamentalmente inutile, forse l'unica utilità è quando lo senti un attimo prima di un incidente ma non perche l'automobilista ha avuto la reazione di utilizzarlo ma perchè di solito è sintomo di una non corretto utilizzo dello sterzo, cosa che si riscontra facilmente nei corsi di guida.
 
Back
Alto