<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Ok ragazzi, rosso metallizzata è nella mia testa questo giorni. Andrò vedere nel concessionario e decido.
Sapete dirmi se quello sull gallery del DIARIO A BORDO di questo sito è quello metallizzata?


GIA!
 
Quello è un articolo che riguardava la Swift 2017 ma il colore è quello.
Comunque sia, per avere un'idea più chiara del rosso metallizzato (rosso Cordoba), ti consiglio di guardare la pubblicità della Swift in TV.
Questo è il video:

 
A mio parere in foto\video qualsiasi colore non rende. Ad esempio il bianco ed il rosso sembrano entrambi pastello. All'aperto specialmente qualsiasi metallizzato cambia tonalità a seconda della luce solare riflessa. Per valutarli realmente è necessario vederli dal vivo.
 
A mio parere in foto\video qualsiasi colore non rende. Ad esempio il bianco ed il rosso sembrano entrambi pastello. All'aperto specialmente qualsiasi metallizzato cambia tonalità a seconda della luce solare riflessa. Per valutarli realmente è necessario vederli dal vivo.
Sì, questo è verissimo! Prima della decisione finale sul colore è opportuno recarsi in concessionaria. Meglio (molto meglio) se l'auto è esposta all'aperto.
 
Ok ragazzi, rosso metallizzata è nella mia testa questo giorni.

Le Mazda sono quasi tutte pubblicizzate con un rosso simile a quello della Swift, che le valorizza molto di più di un semplice rosso pastello e costa, essendo non un metallizzato semplice, 1100 euro per la piccola Mazda 2, ma che nonostante ciò, pure lui sembra avere qualche problema di delicatezza. https://www.mx5italia.com/forum/thread-36301.html
 
Buongiorno, un parere secondo voi: 17k€ per una top metallizzata automatica, senza permuta o usato, è un buon prezzo?
Grazie
 
Al prezzo di listino aggiungi 550 per il metallizzato e circa 280 di IPT, poi sottrai 3000 di sconto e 1000 di incentivo. Il risultato finale sarà grosso modo il prezzo congruo da pagare. Se ricorri ai finanziamenti puoi spuntare almeno 1000 euro in meno (che ovviamente restituirai non poco maggiorati nel tempo).

Una riflessione sulla versione AT rispetto a quella col cambio manuale: se fai tanto urbano ovviamente guadagni tanto confort nel non preoccuparti di usare il cambio, ma la Swift costa di più, pesa 60 Kg in più, ha minori prestazioni, consuma circa il 10% in più e temo l'effetto scooterone. Mi permetto di suggerirti di acquistarla solo se veramente convinto e ovviamente dopo averla provata.
 
Salve a tutti, circa una settimana fa ho firmato il contratto per la mia Swift MY2020 top Rosso Cordoba, che dovrei ritirare a fine mese. Ho fatto anche un test drive e la macchina mi è piaciuta parecchio. Non mi è sembrata rumorosa e la tenuta di strada mi ha stupito. Ho approfittato degli incentivi rottamando la mia Mercedes classe A 1.6 benzina del 1998, che ormai consumava davvero troppo e tra incentivo, risparmio di carburante, risparmio di manutenzione e risparmio di bollo (in Puglia ci sono 5 anni gratuiti e dal sesto si paga solo 1/4) credo di aver trovato un bel prodotto al giusto prezzo. Solo una curiosità: sapete se le mappe del navigatore si possono aggiornare? Ho letto che con i vecchi Garmin si poteva fare ma non ho trovato notizie sul nuovo sistema.
Grazie
 
Salve a tutti, circa una settimana fa ho firmato il contratto per la mia Swift MY2020 top Rosso Cordoba, che dovrei ritirare a fine mese. Ho fatto anche un test drive e la macchina mi è piaciuta parecchio. Non mi è sembrata rumorosa e la tenuta di strada mi ha stupito. Ho approfittato degli incentivi rottamando la mia Mercedes classe A 1.6 benzina del 1998, che ormai consumava davvero troppo e tra incentivo, risparmio di carburante, risparmio di manutenzione e risparmio di bollo (in Puglia ci sono 5 anni gratuiti e dal sesto si paga solo 1/4) credo di aver trovato un bel prodotto al giusto prezzo. Solo una curiosità: sapete se le mappe del navigatore si possono aggiornare? Ho letto che con i vecchi Garmin si poteva fare ma non ho trovato notizie sul nuovo sistema.
Grazie
Ciao, per aggiornare le mappe devi comprare di anno in anno le schedine con l'aggiornamento, togliere la vecchia dall'alloggio in alto allo schermo lcd e mettere la nuova, non si possono scaricare. Ti consiglio, stando attento alle fregature, di prenderle su ebay che ti costano niente rispetto al concessionario.
 
Ciao, per aggiornare le mappe devi comprare di anno in anno le schedine con l'aggiornamento, togliere la vecchia dall'alloggio in alto allo schermo lcd e mettere la nuova, non si possono scaricare. Ti consiglio, stando attento alle fregature, di prenderle su ebay che ti costano niente rispetto al concessionario.

Grazie mille
 
Ho visto un paio di video in cui suggeriscono di "abbassare la sensibilità" del sistema di frenata di emergenza riducendo la distanza alla quale il sistema inizia a frenare. Avete avuto modo di provare gli Adas della nuova Swift? Voi cosa suggerite?
 
Back
Alto