<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perdegola ha scritto:
il problema non è l'esplosione della popolazione, ma il fatto che c'è un 1% che detiene il 90% delle risorse/ricchezze del pianeta


No il pianeta è un sistema finito non infinito, le risorse non bastano per tutti, specialmente se tutti pretendono di incrementare i propri desideri.

Per me sono 2 facce della stessa medaglia.
 
i motori elettrici hanno efficienza altissima da sempre.
non ha inventato nulla.
fondamentalmente, ha fatto marketing alla grande.
prendento tecnologia che esisteva (le batterie son quelle dei cellulari e i motori.... quelli ci sono da una vita) e mettendo il tutto su un'auto.
l'unica cosa che ha fatto, e' stata crederci, e convincere i suoi discepoli a dargli valanghe di soldi per farlo.

C'è più di un analista che dice che la Tesla avrà forti problemi quando anche le altre case automobilistiche sforneranno veicoli elettrici ad hoc, per ora infatti la concorrenza è stata molto blanda, rimane il fatto che Tesla ha accumulato un bel vantaggio e se si sanno gestire non lo cederanno di certo ;)
 
Non come quelli di Tesla.
rendimento?
perche' un conto e' fare un post, dicendo che producono motori ad alta efficienza, un altro e' che efficienza hanno.
esistono gia' norme sull'efficienza, i motori da oltre 100Kw con standard IE3 han gia' oltre il 95% di efficienza.
avessero anche fatto un motore da 96 o 97%, onestamente, non mi pare cambi molto.
i motori elettrici, da questo punto di vista, son gia' praticamente al limite.
eventuali miglioramenti, son solo giochi di marketing, per me.
 
La storia è maestra di vita, certo il futuro è diverso dal passato ma il futuro dipende dalle persone non si costruisce da solo e le persone fanno sempre gli stessi errori perchè hanno la memnoria corta.


Piu' che la memoria corta....
Ben pochi
( per non dire nessuno )
sono disposti a fare rinunce in nome della comunita'
 
ci sono norme, da anni, che impongono efficienze minime ai motori elettrici

IEC 60034-30:2008
https://www.google.com/url?sa=t&rct...ori%20LV.pdf&usg=AOvVaw3GQYGOs0iDa-zX5QjYsSnR

mi ripeto, e' marketing.
gia' da 90kW devono avere effficienza superiore al 93%, motori da 80% non esistono, a meno che non si prendano motori da 1kW
non sono esperto di motori elettrici, se le auto devono rispettare questo standard minimo, non lo so.
ma se per motori i "normali", ci sono gia' efficienze richieste cosi' alte, non vedo perche', un costruttore di auto, debba prendersi la briga di farsi un motore con l'efficienza ridotta :)
 
C'è più di un analista che dice che la Tesla avrà forti problemi quando anche le altre case automobilistiche sforneranno veicoli elettrici ad hoc, per ora infatti la concorrenza è stata molto blanda, rimane il fatto che Tesla ha accumulato un bel vantaggio e se si sanno gestire non lo cederanno di certo ;)


Secondo me Tesla ha comunque un vantaggio....
Quello di essere partito dall' alto di gamma.
La concorrenza, dal basso
Concettualmente, in linea di massima,
una buona remunerazione, contro briciole
 
Nel frattempo se hai un'auto da rottamare e vivi in piemonte, puoi avere fino a 20mila euro di sconto su una auto elettrica e se non ricordo male il tetto massimo sul valore di acquisto è 60mila euro, quindi ci rientrano anche alcuni modelli Tesla.

No dico.........20mila euro

https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n527502/incentivi-auto-bici-moto-elettriche-piemonte/


Si, ma io ho capito che devi rottamare un' auto....
Dubito ci sia tanta gente con un' auto da rottamare contro l' acquisto di una da 60.000 Euro
 
rendimenti che passavano dal 95% di Tesla a 85% della media.
aspetta, ma si parla del powertrain completo vero? Io ho avuto a che fare ai tempi dell´università con motori da treno (e parlo del 2005 circa, treni alstom) che già all´epoca (solo motore) erano a circa il 99% (tralasciando la virgola)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto